tigre Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Vabbe', espedienti dialettici per non essere oggetto di etichette Nessun espediente da parte mia. Ognuno ha la propria coscienza ed imho é giusto che scelga per sé in autonomia. Senza costrizioni e ricatti. L'anti-influenzale non la farei manco sotto tortura p.e. L'antipolio, in caso di epidemia, la prenoterei con anticipo. Per questo mi definisco freevax. Chiudo pure io. 😉
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 40 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Obnubilato dalle teorie più strampalate del web importante che poi non venga a far spendere soldi, tempo e fatica alle già fin troppo indaffarate forze del SSN. Vuol fare il free e si faccia curare dalle fattucchiere 1
Velvet Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Vuol fare il free e si faccia curare dalle fattucchiere Seh, sono i primi a strillare al pronto soccorso aiuto aiuto salvatemi quando gli si incarnisce un'unghia.
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Velvet perché siam troppo bòni… a esse troppo bòni si risplende in bischeri…
appecundria Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 13 ore fa, tigre ha scritto: Ce l'hai proprio a morte con sti novax 😅 "Sono gente tali e quali come noi Noi normali Sanno piangere, sanno ridere, sanno battere le mani Proprio come noi, persone sani"
appecundria Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 13 ore fa, tigre ha scritto: L'antipolio, in caso di epidemia Viva la prevenzione!
Martin Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 18 ore fa, Jack ha scritto: a esse troppo bòni se passa par cojo...
mariovalvola Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Il 13/3/2024 at 10:16, stefano_mbp ha scritto: io a casa mia la produco in tempo reale … l’accumulo di acqua calda è oltretutto fortemente inefficiente Per l'acqua calda, non puoi risparmiare spazio
Jack Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @mariovalvola Ma neanche serve un piazzale o una centrale termica L'unità che vedi a sinistra va fuori e questo è pacifico perché à la pompa di calore vera e propria. In qualsiasi applicazione sta fuori L'unità che vedi a destra sta invece in cucina o in uno sgabuzzino o in fondo ad un corridoio. Tipicamente si mette in cucina perché, sempre tipicamente, in cucina c'è la caldaia a gas negli appartementi. È grande ESATTAMENTE come un frigorifero, 60 x 60 cm, e contiene anche l'accumulo dell'acqua calda, da 180-200litri. Quello che non si può avere è l'acqua calda istantanea: una pdc è per sua natura a bassa intensità di calore. Ci sono anche unità idroniche che stanno in un armadio di 100 x 40 circa a due ante in metallo da mettere direttamente in balcone. Il problema è che, stupidamente, i regolamenti di condominio vietano le pdc in facciata ma in casa rubano poco meno di nulla. (questa nell'esempio è anche molto grande, doppio condensatore, sarà almeno da 16kw... roba da 250mq, per 100mq discretamente coibentati basta un pistolino da 5-7kw max)
mariovalvola Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Jack io rispondevo a chi sosteneva che potesse non esserci il serbatoio dell'acqua. Non è vero. Se vuoi l'acqua calda per lavarti
Jack Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @mariovalvola Hai ragione. Rafforzavo infatti. Non si può fare l'acqua calda istantenea. Il salto termico tra lato cado e lato freddo dello scambiatore è troppo basso. L'ho presa larga per mostrare che si può mettere una PdC con acqua calda accumulata in qualsiasi appartamento però. Che non è necessario che sia istantenea e - adesso che leggo il pregresso - dico anche che non è neanche vero che consuma di più un accumulo. Al limite, quando c'è, è trascurabile la perdita da accumulo.
Roberto M Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 59 minuti fa, Jack ha scritto: Non si può fare l'acqua calda istantenea In pratica non puoi lavarti. Pure zozzoni questi verdi.
Idefix Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Il 13/3/2024 at 14:23, Savgal ha scritto: pannelli fotovoltaici sul terrazzo Ti posso chiedere di condividermi info anche in privato se preferisci? Grazie
mariovalvola Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Roberto M Non sono zozzoni. Hanno case grandi dove si possono mettere le cose che servono. E' facile fare i "diversamente etero" con il deretano degli altri. In un condominio che nasce con spazi ridotti, è tutto più difficile. Efficientandolo, gli spazi disponibili saranno ulteriormente ridotti. Nel 2040, per magia, gli spazi disponibili aumenteranno?
pino Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Con la PdC atmosferica ( aria-aria ) a differenza della PdC geotermica ( aria-terra ),l'efficienza è in funzione più della t-ext che della t-int. La potenza dell'impianto va ponderata considerando la temperatura esterna media,la classe e la metratura dell'immobile. Certo se chiedete ad un tecnico non della vostra zona, senza scrupoli,e momentaneamente con poco lavoro,vi monta un impianto lillipuzziano, in mezza stagione tutto bene,poi ai primi freddi,son cactus vostri,e vi prendete del cojotes da vostra moglie,finchè campate. L'impianto va sempre sovradimensionato. Da considerare anche la durata dei compressori,sono identici a quelli dei gruppi di condizionamento. Solitamente durano utilizzandoli nel periodo Estivo in media 50 giorni l'anno,da 8 a 20 anni. Anche in questo caso influisce la t-ext. Come al solito quel che va molto bene per alcuni,è poco interessante per qualcuno,e non va bene per altri. Ognuno nel proprio piccolo può e deve decidere scevro da pregiudizi e preconcetti,condizionamenti di qualsiasi livello,mode,slogan ( tipo il metano ti da una mano ). Calma,tempo,documentazione e poi sempre tutto ovviamente in funzione del budget. Se paga lo stato,va in conto allo stato,se paga il privato va in detrazione dal proprio conto corrente. Bisogna documentarsi e aspettare eventuali incentivi,decidere immediatamente prima del rialzo dei prezzi,la diminuizione dell'offerta delle elettroniche,la dilatazione dei tempi,la comparsa di sedicenti installatori temporary. Chiudo con un ultima considerazione,in Italia le aziende sono poco serie,quella che mi assisteva dal 1996, nel 2022 prima di fallire mi ha venduto una estensione di garanzia a 7 anni fasulla,si è presa i soldi e non li ha versati a Vaillant. La casa madre o meglio l'assistenza Italia,pur essendo a conoscenza del fatto in quanto chi mi assisteva era un Centro Assistenza Autorizzato Vaillant ,non mi ha permesso di pagare una seconda volta e di assicurarmi. Tutta questa filippica per dire che spendere soldi propri e ottenere risultati positivi certi e duraturi non è per nulla automatico. 1
Jack Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 2 ore fa, Roberto M ha scritto: In pratica non puoi lavarti. Pure zozzoni questi verdi. in pratica come c’è da avvitare una lampadina non ci capisci più niente e ti perdi 😂😂
Jack Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @mariovalvola ma se ti ho scritto due post sopra che una pdc CON ACCUMULO occupa uno spazio di 60 x 60 CENTIMETRI come un frigorifero… ma puoi essere così mistificante? ti ho messo pure il disegn… ehm la foto, come coi bimbetti
mariovalvola Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Jack con la PDC, aumentano gli spazi necessari e se coibentassi la casa diminuirebbero quelli disponibili. Dovrei cablare diversamente la mia utenza elettrica visto il picco di consumo ( attualmente scatta a 3KW). Io, il bruciatore l'ho esterno e di acqua calda ne uso molta. Se dovessi mettere un cappotto, avrei dei discreti problemi di spazio all'esterno anche solo per fare stare un frigorifero grosso. Poi, usare la PDC con la corrente prodotta dal carbone e dal metano, è veramente green.
Messaggi raccomandati