Vai al contenuto
Melius Club

il vilipendio online


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato

 

Offese online a Mattarella, 11 indagati e perquisizioni

Le investigazioni hanno consentito di rilevare la diffusione nel web di plurime condotte offensive nei confronti del capo dello Stato, che appaiono frutto di una elaborata strategia di aggressione alle più alte Istituzioni del Paese

Tre degli indagati gravitano in ambienti di estrema destra con vocazione sovranista. Tra loro anche un professore universitario di 53 anni

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/05/11/offese-social-a-mattarella-perquisizioni-in-tutta-italia_5f8855aa-9da4-4e6a-be8a-72a5f1522136.html

 

offendere su internet non può essere considerato "fattibile", le tastiere non devono celare i reati.

 

Inviato

Non sarà mai troppo presto quando i reati on-line verranno perseguiti alla stessa stregua di quelli "de visu".

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
35 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Tre degli indagati gravitano in ambienti di estrema destra con vocazione sovranista

Strano...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Non sarà mai troppo presto quando i reati on-line verranno perseguiti alla stessa stregua di quelli "de visu".

In realtà vengono perseguiti pure ora ed alla stessa stregua , quando avviene con le aggravanti della diffusione pubblica.

@SchelefetrisIl vero problema è che molti  pensano di esser nella "terra di nessuno", almeno  finchè non  finisce che ci sbattono le corna.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, andpi65 ha scritto:

In realtà vengono perseguiti pure ora ed alla stessa stregua , quando avviene con le aggravanti della diffusione pubblica.

Non dicevo che non esistono gli strumenti normativi. Ma che per uno che denuncia (e l'iter prosegue) ce ne sono 1000 che passano in cavalleria.

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma che per uno che denuncia (e l'iter prosegue) ce ne sono 1000 che passano in cavalleria.

Avviene lo stesso anche "de visu", in molti evitano le "rotture di coglionx senza costrutto" .

Poi  c'è da dire che in rete  in molti si prendono "libertà d'espressione" che de visu non si sognerebbero mai.  In alcuni casi, direi spesso ihmo,  si verifica un effetto a cascata .. un pò quello che succede quando  uno tranquillo si trova alla stadio in mezzo agli ultras e  si sente legittimato ad andar oltre, in rete avviene  per due like  e qualche commento conforme.. 

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Poi  c'è da dire che in rete  in molti si prendono "libertà d'esperssione" che de visu non si sognerebbero mai, in alcuni casi si verifica un effetto a cascata

... accade anche molto vicino a noi...

Inviato
13 minuti fa, dago ha scritto:

. accade anche molto vicino a noi...

In effetti non hai tutti i torti, far delle Istituzioni un fascio e superare il limite  avviene un pò dovunque in rete....

Schelefetris
Inviato

anche il Professor Marco Gervasoni tra le persone perquisite dopo le offese a Mattarella,

ovviamente subito l'ex direttore di libero corre in sua difesa 😄 

 

Inviato
8 ore fa, Schelefetris ha scritto:

Tre degli indagati gravitano in ambienti di estrema destra con vocazione sovranista ...

 

Strano ...

Comunque fare incazzare il Quirinale e pensare non solo di poterlo liberamente fare ma pure di farla franca è da persone che ormai hanno perso definitivamente la bussola: pericolosissime, due mandate e gettare la chiave.

Ma non c'è stato pure uno che andò "simbolicamente" ad arrestarlo Mattarella? Anche un altro che pisciò sul muro del Quirinale, ricordo bene?

Poi, ma perché 'sto livore contro di lui? Sempre per la faccenda che è un dittatore che non indice elezioni e continua a lasciare il paese nelle mani della sinistra fascista e radicale? Chissà se tra i messaggi ricevuti c'è qualcosa tipo "La pagherai, calpesti la nostra costituzione che non abbiamo mai letto ma Salvini e Meloni si!". 😁😁

Ora, tempo fa sul vecchio thread su twitter ricordo che chiesi se il titolare di un account deve anche moderare il contenuto di chi commenta i suoi tweet. Insomma, ero capitato per caso sull'account della gentilissima M.G. Maglie che aveva appena gettato un osso col nome di Mattarella sopra e non vi dico i commenti ... però minacciare direttamente sull'account del Quirinale mi da l'impressione che si va oltre la "tattica Maglie" che già di per se è abbastanza vigliacca (come se le mancassero tv, giornali e via dicendo per dire la sua su Mattarella). Da tempo credo sia necessario legiferare su 'sti social e colpire anche chi getta gli ossi e li fa sbranare dagli altri: tu lanci l'argomento, diciamo, tu lo moderi.

Anche nelle scuole, devono sbrigarsi e istituire una materia.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, andpi65 ha scritto:

dire che in rete  in molti si prendono "libertà d'espressione" che de visu non si sognerebbero mai.  In alcuni casi, direi spesso ihmo,  si verifica un effetto a cascata ..

qui però non si tratta del solito cazzone che fa il leone da tastiera dall'ufficio del catasto. Qui parliamo delle solite galassie di siti sovranisti russi (tipo Sputnik ecc.) con migliaia e migliaia di account falsi. 

Il fenomeno è molto più inquietante. 

Inviato
16 ore fa, djansia ha scritto:

Comunque fare incazzare il Quirinale e pensare non solo di poterlo liberamente fare ma pure di farla franca è da persone che ormai hanno perso definitivamente la bussola: pericolosissime, due mandate e gettare la chiave.

Ma non c'è stato pure uno che andò "simbolicamente" ad arrestarlo Mattarella? Anche un altro che pisciò sul muro del Quirinale, ricordo bene?

Gente che ha perso completamente la bussola (se mai ce l'ha avuta). Considerando che uno di questi fenomeni era (prima di essere defenestrato dopo l'ennesima minchiata) docente alla Luiss fa riflettere sulla qualità dell'ateneo.

Inviato
16 ore fa, djansia ha scritto:

Ma non c'è stato pure uno che andò "simbolicamente" ad arrestarlo Mattarella? Anche un altro che pisciò sul muro del Quirinale, ricordo bene?

C'è pure un ministro degli esteri in carica che voleva "l'impingment".

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, meliddo ha scritto:

C'è pure un ministro degli esteri in carica che voleva "l'impingment".

Si ma è comunque uno scontro all'interno delle istituzioni, da fuori di testa (viste poi le ragioni) ma istituzionale e previsto da norme e regole ben precise.

Questi pigliano e minacciano istituzioni come fossero persone comuni e senza pensare neanche che il Quirinale o Palazzo Chigi non vanno certo alla polizia postale a compilare moduli per denunciare.

Fuori di testa ripeto, stupidi esaltati.

Inviato
19 ore fa, wow ha scritto:

qui però non si tratta del solito cazzone che fa il leone da tastiera dall'ufficio del catasto. Qui parliamo delle solite galassie di siti sovranisti russi (tipo Sputnik ecc.) con migliaia e migliaia di account falsi. 

Non  conosco i fatti specifici  e prendo atto di quello che dici , la mia era semplicemente una considerazione  generica riguardo a certi "atteggiamenti" che vedo sempre più spesso sui social.

briandinazareth
Inviato

la ducetta intanto si scaglia contro questa investigazione...


×
×
  • Crea Nuovo...