audio2 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @tigre devi guardare anche con cosa fanno il vino, perchè tu credi che ci sia solo uva. e tutti i piatti vegetali già pronti, uguale come sopra.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Marzo 2024 Amministratori Inviato 14 Marzo 2024 @tigre emale facevi, sono molto più pericolodi per la nostra salite le sostanze chimiche soarse nei campi (a partire dal glisofato) che lagggiunta di farina di insetto. che se poi non fosse conveniente peril costo, nessun la aggiungerebbe
appecundria Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 19 ore fa, tigre ha scritto: Chi di voi ha già assaggiato queste prelibatezze? 🤣 Cosa credi che c'è nei vaccini? 2
mozarteum Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 4 minuti fa, tigre ha scritto: ora scopro che prima di sceglierli devo guardare il contenuto ed imparare il nome in latino A cio’ serve il liceo classico 1
criMan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Qualcuno e' rimasto scottato nello scoprire di aver mangiato gia' insetti
Plot Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 una bella bisteccona di carne di grillo non si nega a nessuno.
tigre Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 Adesso, audio2 ha scritto: devi guardare anche con cosa ci fanno il vino, perchè tu credi che ci sia solo uva. e tutti i piatti vegetali già pronti, uguale come sopra Compro assai poco di già pronto. Fortunatamente. Acquisto la verdura che non mi autoproduco da alcuni contadini diventati negli anni amici. Il poco vino che uso in un anno (na decina di bottiglie o poco piú) lo produce un parente. Mia madre fa Dal Forno di cognome.. cugina di Romano Dal Forno.. Il vino in famiglia si fa da generazioni.. Solfiti e schifezze varie fortunatamente si ingeriscono assai raramente.
audio2 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 che poi per la verità li abbiamo sempre mangiati nella preistoria la frutta mezza marcia ne era piena nel medioevo c'era già la farina da pane arricchita naturalmente con le proteine volanti il formaggio sardo da giovani in giro con il motorino a bocca aperta ecc ecc ma da qua a sceglierli come menù, anche no grazie.
criMan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Adesso, tigre ha scritto: Il poco vino che uso in un anno (na decina di bottiglie o poco piú) lo produce un parente Uno sgarro inaccetabile alla dieta!
criMan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma da qua a sceglierli come menù, anche no grazie. e' anche un problema culturale. Io se vedo un piatto di scorpioni e altri insetti cotti rischio di vomitare nel piatto.
zalter Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci. Vale anche per questo argomento
edigio Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Io sono curioso. La carne sintetica assaggerei volentieri. Gli insetti mi fanno impressione, li vorrei comunque assaggiare, ma dovrei sapere di cosa si tratta solo dopo, perchè sarebbe complicato mangiarli consapevolmente la prima volta.
Plot Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: ma da qua a sceglierli come menù, anche no grazie. ...non andare a milano -
Plot Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 il pane verde con la farina di grillo, manco su marte. 1
audio2 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @criMan ma non è solo quello, è che vogliono cambiare il sistema vedi che gli agricoltori sono difficilmente gestibili ed allora puntano sull' industrializzazione spinta della produzione del cibo quindi sia vegetali in idroponica ad atmosfera controllata all' interno di capannoni sia produzione di proteine da macchinari o da animali vivi ma che non abbiano le esigenze di quelli di grossa taglia comunemente utilizzati allo scopo. contadini rompiballe eliminati, si va di industrie magari quotate, e dipendenti a 9 euro l' ora, ma che ci pagano su tutte le tasse fino all' ultimo centesimo. in pratica il paradiso dei piddih di tutta europa. ps: te lo ricordi il soylent green, vero. ecco da qua a la non ci manca mica molto.
criMan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @audio2 Non seguo la vicenda. Presumo preparino anche il terreno per un futuro dove l'agricoltura intensiva su vasta scala sara' permessa molto meno ,di conseguenza la carne avra' un costo maggiore al consumatore.
audio2 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 1 minuto fa, criMan ha scritto: Presumo preparino anche il terreno per un futuro dove l'agricoltura intensiva su vasta scala sara' permessa molto meno ,di conseguenza la carne avra' un costo maggiore al consumatore certamente. la carne buona per pochi, i vermi per gli altri. circa come il film soylent green che ti dicevo, che è del 1973. il prodotto alimentare però non lo facevano con gli insetti.
tigre Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: emale facevi, sono molto più pericolodi per la nostra salite le sostanze chimiche soarse nei campi (a partire dal glisofato) che lagggiunta di farina di insetto. che se poi non fosse conveniente peril costo, nessun la aggiungerebbe Ah.. quindi Enrico mi vuoi dire che siccome ci sono già 25 problemi, uno in piú non cambia.. Mi sembrate tutti strani neh.. Non vogliatemene.
Messaggi raccomandati