Titian Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 23 minuti fa, pfsoft ha scritto: Dunque tu credi sempre alla buonafede di ciò che i leaders politici affermano? Non credere in certe affermazioni dei regimi dittatoriali specialmente da quello che hanno fatto negli ultimi vent'anni sarebbe veramente naiv. Alla fine non si tratta di quel che io credo ma da come hanno reagito dopo aver detto le stesse cose. L'azionismo è sempre dipendente da quel che si crede quanto successo l'operazione avrebbe quindi in maggioranza dalla debolezza del nemico. Dare a un dittatore ma anche ad altre persone che piaciono estendere il loro potere l'impressione di essere debole è per loro come un'invito all'attacco. Questo si nota anche nella società fra persone semplici anche se a un altro livello. Non si tratta di buona o mala fede.
criMan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Non giudico negativamente la resistenza Ucraina, giudico negativamente la stupidità di Zelensky (vabbè basta guardarlo in faccia per capire che non sia una volpe, o cercare i filmati di quando cercava di fare il comico o l’attore) e di un popolo che non ha capito in quali guai l’avrebbe trascinato. Leo non voglio scrivere cose e creare astio. Ma piu' scrivi e piu' confermi la mia tesi. Qui dentro c'e' una bella fetta di chi interviene che la Resistenza Ucraina (lo scrivo maiuscolo) proprio non la tollera per le conseguenze che puo' avere quel conflitto su di noi. Abbiate il coraggio di dirlo apertamente. Come si fa ad avere antipatia di un paese occupato e sotto le bombe? spostarla sul suo presidente (definito da molti presidentucolo) non sposta l'attenzione sul reale problema. Come vedete quel popolo. Dai che se ci mettiamo a bocce ferme se poteste mandarli a cagare ce li mandereste con un attimo. E questa e' pure una platea selezionata.
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 29 minuti fa, appecundria ha scritto: anti palestinesi e pro ucraini? Pure! Ma proprio non riesco a personalizzare la questione. Non capisco certi modi di ragionare, senza voler offendere nessuno.
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, criMan ha scritto: Qui dentro c'e' una bella fetta di chi interviene che la Resistenza Ucraina (lo scrivo maiuscolo) proprio non la tollera per le conseguenze che puo' avere quel conflitto su di noi. Per una bombola di gas si venderebbero anche le sorelle. 1
LeoCleo Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @criMan No, a me disgusta il fatto che questa guerra si sarebbe potuta evitare almeno 1000 volte, se solo si fossero nel tempo ascoltate le motivazioni di Putin (prima che attaccasse, ovviamente) e se l’Europa avesse non dico peso, ma almeno voce in capitolo. Adesso, di come finirà la guerra, mi interessa poco: il danno è fatto, i rapporti UE-Russia sono compromessi e lo resteranno per lungo tempo.
LeoCleo Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 11 minuti fa, Jack ha scritto: Per una bombola di gas si venderebbero anche le sorelle. Mi offendi: non venderei mai mia sorella per solo una bombola.
Titian Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Roberto M mi è completamento nuovo che Churchill abbia mai detto che tutta la responsabilità della sua decisione di difendersi dalla minaccia di allora fosse tutta responsibilità del dittatore. Poi Churchill era sempre stato contro il dittatore, Macron ha cambiato idea solo neanche un mese fa. Infatti fino a poco tempo fa Macron e la Francia avevano un atteggiamente molto moderato su Putin.
criMan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 8 minuti fa, LeoCleo ha scritto: se solo si fossero nel tempo ascoltate le motivazioni di Putin (prima che attaccasse, ovviamente) quindi uno ha delle motivazioni per poter attaccare un paese democratico. Oppure e' una foglia di fico con cui sviare dai propri reali obiettivi di guerra e ampliamento di confine? dipende da come la vedi. Se questa fosse una tesi fondata ("accerchiamento" nato) allora con l'entrata dei paesi nord europa in UE prepariamoci ad un conflitto prolungato che riguardera' anche altri paesi europei.
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: solo una bombola Ah, giusto... anche un set di EL34 selezionate
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 12 minuti fa, LeoCleo ha scritto: lo resteranno per lungo tempo. Speriamo per sempre o finché non si riscattano impiccando il maiale in mondo visione sulla piazza rossa.
Roberto M Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 7 minuti fa, Titian ha scritto: Infatti fino a poco tempo fa Macron e la Francia avevano un atteggiamente molto moderato su Putin. Non è così. Non ha mai cambiato atteggiamento. Ha detto in passato che “non bisogna umiliare Putin” il che, ovviamente, non significava lasciare che vincesse la guerra ma solo che non la perdesse troppo rovinosamente. Ora che la prima linea dell’Europa è in pericolo e che l’Ucraina rischia di perdere ha detto che questo non sarà consentito dalla Francia, proprio per preservare la Francia. E l’Europa che conta e’ con lui, oltre all’Inghilterra e a tutte le democrazie occidentali, mai così in pericolo come in questi tempi.
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Casualmente mi trovo da queste parti. Sono figlio e nipote di chi ha combattuto, che mi hanno insegnato un profondo rispetto per tutti quelli che rischiano la vita. Spesso nelle retrovie o fuori questo rispetto manca. Ognuno crede di combattere per Dio e per la Patria, dunque certo che le ragioni esistono da tutte le parti. Peró, nella storia, si prendono delle posizioni. Le ragioni dei fascisti hanno perso, ma mi hanno insegnato a rispettare anche le persone che avevano sposato le ragioni dei fascisti, proprio perché tutti pensano di averne avute. Io direi che il giudizio generale sul fascismo è che ha sbagliato. Putin sta facendo lo stesso da molto tempo ai suoi confini. Gli Usa hanno provato a rimanere neutrali per due guerre mondiali, che sono scoppiate lo stesso… sembra la stesso clima.
Titian Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non è così. Mentre Putin prima della guerra faceva peso sulla sua potenza militare assembrando sempre più materiale ai confini, Macron ha puntato sul dialogo ed è andato più volte a Mosca. Dopo la visita a Putin al 7. o 8 Febbraio 2022 aveva affermato "Io sono sicuro che troveremo un accordo" ha detto anche "è il nostro dovere continuare a trattare". Putin ha anche lodato Macron cosa che fa solo con amici o persone filorussi. In dicembre 2022 Macron voleva prendere l'iniziativa di parlare con Putin di pace e aveva già preso contatto con lui senza consultare i suoi alleati. Devo continuare a listare tutti le attività di Macron con atteggiamenti positivi verso Mosca? È molto facile anche se durerebbe a lungo perché ne ha fatte di iniziative.... Ma certo che si possono ignorare tutte queste cose, chiudere completamente gli occhi... 1
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 17 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Marzo 2024 Sarebbe comunque carino esprimere la propria opinione con sincerità. Ovvero: "A me dell'Ucraina non importa una cippa, quello che mi preoccupa sono i risvolti negativi dal punto di vista economico per i perduti rapporti con la Russia ed il pericolo di un allargamento del conflitto che ci possa coinvolgere." E non mascherarla dietro un finto pacifismo che in questo caso si risolve in una complicità col dittatore russo. P.s. mi pare che in questa discussione solo uno (non dico chi è) abbia espresso tale opinione con sincerità. 2 1
audio2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: mi pare si ipotizzasse anche quel crimine è zelenschi che lo ipotizza, guarda caso le coincidenze della vita eh
Roberto M Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Il 15/3/2024 at 08:46, Gaetanoalberto ha scritto: Parliamo sempre della stretta difesa dei confini ucraini senza valicare un centimetro di suolo russo. In fondo non si è fatta entrare l’Ucraina nella Nato proprio per tenere buono l’orso russo, per non farlo arrabbiare… e questo è stato il risultato. L’orso, anzi, lo sciacallo, ha cercato una scusa ed ha ripetuto quello che aveva fatto in Crimea. Spesso non ci si rende conto che le cose fatte a metà riescono peggio, essere un po’ pavidi è una via di mezzo che non paga, meglio essere codardi del tutto e legittimare la legge del più forte, o fare le cose per intero e far capire al più forte che non lo è. I dittatori, insegna la storia, hanno sempre e solo bisogno di quest’ultima lezione, altrimenti non si fermano. La Russia ha una responsabilità che viene paradossalmente ribaltata, nell’inquinare e cercare di condizionare le politiche di altri paesi. Nella lingua si chiamano false friends, nell’informatica worms o virus. Sono infiltrazioni pericolose, che mettono in pericolo democrazie, sistemi ed alleanze. Parlo sempre di regimi, non di persone. La propaganda, o peggio la cecità, sta nel trovare ogni ragione per dimenticare che la Russia non è stata vittima di nulla, se non al limite di sé stessa; le sue truppe ed i suoi eserciti, pubblici e privati, non sono stati contrastati mai finora, se non dai resistenti interni alle nazioni in cui hanno operato. L’odio innato, in cui si fonde una certa destra ed una certa sinistra, per gli americani, rischia di far dimenticare che il pacifico canto delle sirene porta a sbattere sugli scogli. Sinceri complimenti ha @Gaetanoalberto per come ha scritto così bene questi concetti, che condivido.
Roberto M Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 E’ stupida la (non richiesta) risposta di Tajani e di Crosetto, che hanno scelto la via dell’ignavia ostentata. Non c'e' oggi nessun piano NATO di mandare soldati a combattere in Ucraina. Rifiutando i soldati Italiani non richiesti hanno permesso a Macron, Sholz e Ursula von der Leyen di marginalizzare l’Italia nella NATO, che nel frattempo ha rafforzato il rapporto con i paesi Scandinavi e la Gran Bretagna. 2
Messaggi raccomandati