Membro_0021 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Scusate il gioco di parole.....ma un tempo il mercato tutelato per quanto riguarda gas e luce era esclusivo appannaggio di Enel servizio nazionale (luce) ed Eni (gas). Oggi noto invece che i fornitori del mercato libero, ad esempio A2A, offrono anche loro il servizio di maggior tutela (ovviamente per chi rientra tra i soggetti fragili). Pertanto mi domando: se le offerte del mercato tutelato sono plurime, vi è differenza a livello di tariffa ad esempio tra A2A ed ENI o tutti praticano la stessa tariffa? (Attualmente sto con Eni Plenitude servizio di maggior tutela per quanto riguarda il gas).
Jack Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @veidt No. I prezzi sono determinati da Arera ogni trimestre sulla base di una serie di parametri oggettivi. E sono uguali per tutti. Non necessariamente essere nel mercato tutelato è certezza di prezzi migliori. Dipende dal momentum.
Ospite Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 4 ore fa, Jack ha scritto: Non necessariamente essere nel mercato tutelato è certezza di prezzi migliori. Dipende dal momentum. @Jack Vero ma recentemente in TV hanno fatto un sondaggio e soltanto due offerte del mercato libero erano migliori.
pino Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 L'indicazione fragili non è corretta. Rientrano nei fragili molte patologie ad esempio i diabetici. Si può rimanere nel mercato tutelato solo intestando il contratto a un disabile che abbia ricevuto il riconoscimento dell'handicap,abbia ricevuto il verbale di invalidità al 100,0 %,e il verbale aggiuntivo del riconoscimento dell'handicap. In pratica un fragile ogni 100. Non solo,questo verbale aggiuntivo è soggetto a revisione,se l'handicap non è definitivo, e si verfica un miglioramento salutistico,viene revocato.
Jack Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @veidt tutte le migliori offerte ballano di qualche euro al mese in effetti... ma non fidarti dei sondaggi in tivu, o sono interessati o son fatti da capre. Fai uno screening qua sulla base delle tue esigenze e poi apri un contatto con chi ti sembra adeguato https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/ è un portale di Arera per cui affidabile quanto ad imparzialità. Se completo è difficle dirlo. Certo mi fiderei a naso più di segugio.it
Ospite Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 1 ora fa, pino ha scritto: abbia ricevuto il verbale di invalidità al 100,0 % @pino No è sufficiente la L. 104 articolo 3 non è richiesto il 100% io ho l'art. 3 comma 3 (patologia grave) ma la percentuale è 67% non 100% purtroppo non sono rivedibile. Comunque è sufficiente avere un'età superiore ai 75 anni per restare nel mercato tutelato.
Jack Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 2 ore fa, veidt ha scritto: Comunque è sufficiente avere un'età superiore ai 75 anni per restare nel mercato tutelato. che cūlus! 😁
pino Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @veidt io ho il 100 % . 2021 e 2022 articolo 3 comma 3. Poi ad Ottobre 2022 INPS ha proposto di spedire i documenti per la revisione,non è stata necessario rifare la visita. Dal 2023 100,0 % ,ma senza articolo 3 comma 3. Inizialmente avevano riscontrato un grave calo ponderale ero dimagrito oltre 20 chili,e il male era aumentato,da metà 2021 ho iniziato a star meglio. Attualmente e definitivamente sempre in cura, ma più sereno. Niente tutelato per me.
pino Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Con la fine del placet bisognerà stare in campana,non per i costi della materia prima,ma per le mire di profitto dei manager di turno. Nel caso si cambia operatore tutti gli anni,sperando che non facciano cartello.
Ospite Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 12 ore fa, pino ha scritto: Dal 2023 100,0 % ,ma senza articolo 3 comma 3. @pino La percentuale d'invalidità si certifica con altra certificazione e quindi è separata dalla L.104. Puoi avere il 100% d'invalidità ma non l'articolo 3 comma 3 della L.104. Allo stesso modo puoi avere una percentuale più bassa (tipo 60%) ma essere considerato grave (articolo 3 comma 3). Non ho mai capito la ratio, dipende forse dal tipo di patologia.
goldrake7 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 17 ore fa, pino ha scritto: Rientrano nei fragili molte patologie ad esempio i diabetici. sicuro che i diabetici rientrano nei parametri per rimanere nel Mercato Tutelato ? per chi è passato al Mercato Libero per rientrare nel Tutelato quali sono i passaggi ?
pino Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @goldrake7 Leggi bene. I diabetici rientrano nei fragili. Chi ha l'art 3 comma 3 rientra nei fragili. Non tutti i fragili han l'articolo 3 comma 3. Quindi niente tutelato. Io ho una patologia oncologica,mia moglie diabetica,siamo nei fragili,ma non nel tutelato,ove è espressamente richiesto l'articolo 3 comma 3. Il resto è disinformazione voluta e propaganda a fini elettorali.
pino Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @veidt Mi ricordo che a Gennaio 2021,vi erano ben 8 membri della commissione,in parte Inps,in parte Asl. Approfondire tutte le tematiche richiede tempo e pazienza,e non sempre ci si riesce.
goldrake7 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 4 minuti fa, pino ha scritto: Chi ha l'art 3 comma 3 rientra nei fragili ma alcuni miei amici hanno il diabete di tipo 2 e non hanno alcun art.3 e comma 3, ma solo esenzione per alcuni esami, pungi dito e striscette
corrado Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 16 ore fa, pino ha scritto: Nel caso si cambia operatore tutti gli anni,sperando che non facciano cartello. Sperando anche che non mettano durate minime contrattuali, che in caso di cambio prematuro di gestore magari c'è da pagare una penale.
goldrake7 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 3 ore fa, pino ha scritto: Appunto,leggi bene @pino scusami .... quindi se non ho capito male oltre ad essere diabetico, occorre avere l'art.3 + comma 3 cioè la 104 .... giusto ?
bost Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 oggi sul Gaazza leggo che da enel si ritrovano con bollette quadruplicate...
Messaggi raccomandati