Vai al contenuto
Melius Club

Il mercato tutelato del mercato libero (gas & luce)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
22 ore fa, pino ha scritto:

anni,sperando che non facciano cartello.

 

Tranquillo che lo faranno

Inviato

@goldrake7 È un po più complesso io ho la 104,ma non ho ( più ) l'articolo 3,comma 3,detto anche handicap di gravità.

È una materia complessa.

 

Inviato

@goldrake7 Penso, ma ci vorrebbe un esperto in materia, che la legge 104/92 racchiuda in se molti articoli e commi.

Onde per cui si fa riferimento sempre e comunque alla 104.

Nel caso dell'articolo 4 - comma 3 - articolo 3 viene rilasciato un verbale specifico che si chiama 12 legge 104.

Viene sia inviato per posta cartacea che per posta elettronica nella cassetta postale del sito Inps,da diritto in caso di acquisto di autoveicoli  all'iva al 4 %,al recupero irpef su una cifra massima di 18599 euro l'anno successivo,all'esenzione del bollo auto.

Per qualsiasi dubbio,vai in un patronato ACLI con la documentazione in tuo possesso.

Sono molto competenti.

 

  • Melius 1
Inviato

io ho un' amica che ha di questi problemi, e per la burocrazia ne sta passando di ogni.

aveva diritto ad un miseria mensile, e non so per quale tipo di gabola gliel'hanno tolta.

mia madre era riuscita ad avere una specie di accompagnamento pochi mesi prima di morire,

quando già non camminava più, e per la visita ci hanno fatti andare in sede centrale invece

che far uscire un medico proprio per disincentivare la pratica.

per uno che sta veramente male ed ha bisogno è uno schifo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

 

per uno che sta veramente male ed ha bisogno è uno schifo.

 

D'altronde se vengono spesi a iosa per le risorse non è che ne restano molti per chi sta veramente male e probabilmente ha lavorato per una vita.

Inviato

ma infatti, il problema è anche li, cioè bonus a pioggia per troppa gente, esenzioni di qua e di la

invece chi sta male ma di veri brutti mali senza tanto dettagliare viene trattato come un reietto.

ps: anche mio padre, aveva il diabete con complicazioni, insomma verso la fine sotto hanno amputato, visita, piccolo riconoscimento economico epperò visita annuale di controllo per 

mantenere il beneficio. al che mio padre una volta sbottò con espressioni tipiche venete

seguite da un ma credete che mi sia ricresciuta. silenzio. 

 

 

Inviato

@audio2 Ci sono ben due revisioni di durata di  tre anni l'una,dopo il primo accertamento.

Alla seconda e ultima revisione le esenzioni  diventano definitive.

Nel mio caso vi è stato un miglioramento,ma vi sono casi opposti ,dove si parte da un invalidità media,e poi vi è un forte calo ponderale irreversibile.

Il primo accertamento deve essere fatto in presenza, con commissione mista,Inps e Asl,per la prima revisione  è sufficiente caricare sul sito INPS la documentazione ospedaliera,per la seconda se ci arrivo vi saprò dire,ma penso che richiedano la documentazione la esaminino minuziosamente,e poi a seguito anche la visita.

Tutte le esenzioni non tengono conto del reddito.

 


×
×
  • Crea Nuovo...