Savgal Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Pare che ogni casa la regoli secondo i suoi criteri. Nella mia (DS7) avverti bene un colpetto dello sterzo in direzione del centro della carreggiata, ma è facilmente contrastabile. Così pure avverte con un cicalino e un segnale visivo sul cruscotto se lo sterzo non è tenuto con fermezza. Di solito lo disattivo, ma in caso di stanchezza potrebbe salvarti la vita.
pino Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @Martin Il condizionatore è giustamente di serie,con poche eccezioni,esempio FIAT Topolino. I primi anni 90 era a pagamento anche sulle medie,fine anni 90 di serie sulle utilitarie. Ho avuto una 405 senza aria condizionata,vetri chiari,tetto minuscolo,senza sfoghi d'aria,tra le prime con l'abitacolo con le membrane che si aprivano pressurizzando l'abitacolo. Un forno. L'anno successivo ho fatto installare l'impianto,ma non era previsto un filtro prima del radiatore interno,ogni due anni dovevo ricoverarla per la pulizia. Cambiata dopo 5 anni. Una cagata pazzesca,nonostante tutto sono stato così coyotes ad acquistare la 406,full optional,che ne aveva sempre una. 1
audio2 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 peugeot colpisce ancora, e colpisce sempre, vedi la cinghia dentata in bagno d'olio 2
M.B. Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @criMan Sulle Ford più recenti ci sono due funzioni, apparentemente simili ma con effetti diversi: 1) Assistenza attiva al mantenimento della carreggiata. 2) Assistenza attiva al mantenimento della corsia. La funzione n.2 è più aderente a ciò che hai descritto. Ti allego un video che spiega le differenze a partire dal minuto 3. 1
criMan Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: ne ho noleggiata una e il cambio automatico mi pareva poco reattivo e incapace di "leggere" il guidatore. e' un difetto comune su molte A3/Golf/Octavia con cambio DSG a bagno d'olio ,a partire dalle normative eu6D temp. Parecchi si lamentano ad esempio che nelle ripartenze dopo un rallentamento (esempio rotatorie) la macchina non riparta subito ma e' appunto poco reattiva. Inducendo il conducente a pestare il piede e veder la macchina ripartire con una sorta di "ritardo" di qualche secondo. Con una rimappatura il problema molti lo risolvono. Comunque detto questo , quando va bene , la Golf diesel DSG e' un bel mezzo. Magari ad averla.
maverick Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 4 ore fa, Martin ha scritto: Per me sarebbero irrinuciabili, in quest'ordine: Cruise control - condizionatore - assistenza alla marcia in coda - cambio automatico, di questi i migliori mai provati* sono il cvt toyota A parte il condizionatore ( che ormai non cosidererei neppure un optional, ce l'hanno anche le macchine più economiche e non capisco come si possa oggi farne a meno), tre anni di uso Toyota mi hanno fatto capire come sia utile il sistema pre-collisione, che blocca l'auto in caso di presenza improvvisa di ostacoli senza intervento del guidatore. A me ha salvato due volte, a bassissima velocità , però una volta non avevo visto un ciclista che era passato dietro l'auto ( in modo ebete, .. ma gli sarei andato addosso in fase di manovra) e un'altra volta parcheggiando mi è sfuggito il freno, .. sarei andato ad appoggiarmi su una macchina ferma. In entrambi i casi l'auto si è bloccata da sola, .. si fa presto a fare 5.000 euro di danni anche a bassa velocità, senza contare i danni fisici. Quindi optional a cui non rinuncerei più, come al cambio automatico.
pino Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @criMan Ho guidato molti anni fa una Golf Plus col DSG,era un bel guidare.
vizegraf Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 13 ore fa, maverick ha scritto: Quindi optional a cui non rinuncerei più, come al cambio automatico. Fermo restando che sono favorevole a tutto quanto concerne la sicurezza sia attiva che passiva, per me guidare oltre che un piacere significa responsabilità. Non vorrei che tutte queste innovazioni ingenerassero in chi guida una mentalità tipo: "Tanto ci pensa l'automatismo"
M.B. Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 14 minuti fa, vizegraf ha scritto: Non vorrei che tutte queste innovazioni ingenerassero in chi guida una mentalità tipo: "Tanto ci pensa l'automatismo" Beh, il rischio c'è. Ma ogni innovazione, come sempre, nasconde dei possibili pericoli. Un tempo, anche le persone "ignoranti" sapevano far di conto a mente e con una certa rapidità. Oggi, grazie alle calcolatrici, anche persone "acculturate" hanno difficoltà a fare semplici somme a mente...
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Marzo 2024 Amministratori Inviato 17 Marzo 2024 @vizegraf molto più pericolosa la coninzione "io alla guida sono un drago, posso anxhe superare su un dosso contromano senza problemi"
vizegraf Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: molto più pericolosa la coninzione "io alla guida sono un drago, Il che non c'entra niente con la discussione. Gli idioti esistono. La mia osservazione riguarda le persone normali che abituandosi al sussidio elettronico potrebbero diminuire il livello di attenzione alla guida.
maverick Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 4 ore fa, vizegraf ha scritto: Non vorrei che tutte queste innovazioni ingenerassero in chi guida una mentalità tipo: "Tanto ci pensa l'automatismo" Sinceramente non credo, anche perché l'automatismo salva sì da molte piccole distrazioni, ma non si sostituisce del tutto al guidatore (e va bene così, la guida automatica non mi convince assolutamente e in ogni caso se ne parlerà fra dieci anni e più ).
M.B. Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 I sistemi di assistenza alla guida servono ad aumentare la sicurezza stradale. Ma sono un'integrazione alla guida umana, non un sostituto. Almeno non ancora... Nel video allegato un test istruttivo al riguardo.
ferrocsm Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 16:54, Savgal ha scritto: se lo sterzo non è tenuto con fermezza. Ricordo con la prima Mondeo e l'optional che rilevava (a sua discrezione) la tua stanchezza e ti consigliava appena possibile di fare una pausa, cavolo scrivi che mi sono appena svegliato, il tempo di lavarmi vestirmi e sedermi al volante?
Messaggi raccomandati