eduardo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 12 minuti fa, tigre ha scritto: É proprio l'effetto che fa su di noi la tv ed il cinema, tramite i film. Questa sconnessione continua della nostra mente fra vita reale e finzione cinematografica, fa sí che piú soggetti in una piazza filmino col telefonino due che si stanno picchiando brutalmente, invece di adoperarsi per staccarli. Tutto diventa uno spettacolo verrebbe da dire. Permette di continuare per la propria strada per decine di minuti a decine e decine di passanti che vedono na signora accasciata dopo n'attacco cardiaco sul ciglio del marciapiede fra l'indifferenza generale.. come non fosse na preoccupazione di quei passanti.. Lo penso anch' io, ed ha generato negli anni una progressiva perdita di umanità (anche se l' uomo non è mai stato propriamente uno stinco di santo .....).
Velvet Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Lungi da me speculare su eventi tragici. Ma il livello di cretinismo diffuso ha già superato da mo' il livello di guardia, cretinismo che per di più si autoalimenta con l'imitazione del cretinismo altrui. Poi si diceva che con la rivoluzione digitale l'uomo avrebbe fatto passi da gigante. Si, nel dirupo.
Paolo 62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 3 ore fa, tigre ha scritto: Permette di continuare per la propria strada per decine di minuti a decine e decine di passanti che vedono na signora accasciata dopo n'attacco cardiaco sul ciglio del marciapiede fra l'indifferenza generale.. come non fosse na preoccupazione di quei passanti.. E allora si faccia una legge per cui se si assiste ad un malore o a un reato grave si deve chiamare il soccorso pubblicoo di emergenza.
daniele_g Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: si faccia una legge per cui se si assiste ad un malore o ad un reato grave si deve chiamare il soccorso pubblicoo di emergenza sul serio ci vuole una legge ? se non ci obbliga lo Stato non sentiamo noi stessi l'obbligo di chiamare soccorso ? non dico di rischiare la nostra vita, specie se non si è sicuri di non essere più d'intralcio che d'aiuto, ma fare una telefonata invece di un filmato ? 1
tigre Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 33 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: allora si faccia una legge per cui se si assiste ad un malore o ad un reato grave si deve chiamare il soccorso pubblicoo di emergenza. Ma a te servono le leggi pure per andare al bagno?
Paolo 62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @tigre Le leggi servono a chi assiste a qualcosa di orrendo e NON chiama la polizia. Penso che vogliano solo riprendere lo spettacolo e metterlo sui social.
daniele_g Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Le leggi servono a chi assiste a qualcosa di orrendo e NON chiama la polizia. Penso che vogliano solo riprendere lo spettacolo e metterlo sui social. forse avevo frainteso il tuo intervento che avevo citato in precedenza, chiedo scusa: da questo intervento mi pare che le nostre posizioni siano meno distanti di quanto avessi pensato prima.
Paolo 62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Accetto le scuse. La mia idea è molto semplice: se qualcuno assiste ad un infortunio, un malore o incidente chiama i soccorsi o interviene personalmente se capace. In caso di crimine violento chiamare la polizia senza farsi vedere. Intervenire solo se ragionevolmente sicuro.
tigre Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: leggi servono a chi assiste a qualcosa di orrendo e NON chiama la polizia. Penso che vogliano solo riprendere lo spettacolo e metterlo sui social. Un popolo che ha bisogno di milioni di leggi non é piú un popolo. É una flottiglia di robottini.
extermination Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 18 minuti fa, tigre ha scritto: una flottiglia di robottini. Certamente"! meglio il Far west de noialtri.
Paolo 62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @tigre Purtroppo quelli che si voltano dall'altra parte quando succede qualcosa di brutto ci sono sempre stati. Che si tratti di terrore o di vigliaccheria o menefreghismo o peggio di complicità dipende, ma se capitasse a me che non so nuotare di vedere un uomo che sta affogando penso che telefonerei al 113 sperando che mandino qualcuno capace di soccorrere lo sfortunato.
tigre Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: uomo che sta affogando penso che telefonerei al 113 sperando che mandino qualcuno capace di soccorrere lo sfortunato. Dovrebbero arrivare con il teletrasporto per poter provare a far qualcosa..
gbale Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Es. Il nostro club velico si trova in una posizione tra venti, correnti e scogli che se non sei veramente esperto dello spot, ci rimani secco. Per quello sconsiglio anche ai più esperti di buttarsi (tanti bagnanini anzianotti infatti non si buttano e aspettano sempre quei due o tre). Non basta il coraggio, quello sarebbe sola incoscienza pura. Un fiume non è banale, o almeno bisogna già averlo affrontato. Buttarsi di sera e non sapere nulla di salvamento e di correnti è solo un tentato suicidio.
Messaggi raccomandati