Akla Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 L'uso di una bomba ad emissione neutronica elimina gli esseri viventi ma non distrugge edifici mezzi etc un uso nella guerra Ucraina potrebbe risolvere velocemente il conflitto e. Allo studio di entrano le fazioni Nato e exUrss. La possibilità di migliorarla incrementando potenza dell' emissione neutronica. I Nella bomba al neutrone, l'emissione del fascio di particelle è innescata dall'esplosione di un ordigno termonucleare di potenza relativamente limitata, che impiega la maggior parte dell'energia liberata per emettere neutroni; questi, essendo privi di carica elettrica, riescono ad attraversare la materia con grande facilità, non causando danni a quella inanimata (ad eccezione dei vulnerabili circuiti integrati dei processori), ma causando mutazioni e rotture del DNA, potenzialmente o invariabilmente letali per la vita organica. Nella versione americana della bomba al neutrone, dopo l'esplosione ad altezze inferiori ai 2 km, gli effetti termici e meccanici dell'ordigno si sviluppano fino a un raggio di 0,6 km, mentre le radiazioni hanno effetto immediato entro un raggio di 1,3 km. I neutroni veloci generati dalla bomba interagiscono poco con l'atmosfera ma, per esempio, quando colpiscono le strutture d'acciaio della torretta di un carro armato interagiscono con i nuclei atomici del ferro della corazza (per l'alta densità di nuclei di ferro presenti, che contengono anche molti neutroni e protoni) e così generano raggi gamma letali per gli esseri umani all'interno. Al livello del terreno non si produce alcuna nube incandescente di fuoco, né devastanti ondate di vento, e non esiste alcun fallout radioattivo, perché soltanto gli strati profondi del suolo assorbono i neutroni, restituendo subito l'energia ricevuta dai neutroni sotto forma di raggi gamma. Questi strati non sono sollevati e quindi non si producono nuvole di polvere radioattiva. Queste caratteristiche fanno della bomba N un'arma ad impiego tattico, adatta soprattutto a colpire esseri viventi dentro strutture metalliche e/o interrate. È efficace, ad esempio, per arrestare un'avanzata massiccia di mezzi terrestri (carri armati) o per colpire persone asserragliate in ricoveri sotterranei o in massicci edifici cittadini in cemento armato. Bisogna tenere presente che fenomeni di emissione di neutroni avvengono anche nelle deflagrazioni di ordigni nucleari e termonucleari: la loro portata distruttiva è però assai esigua, ed è superata abbondantemente dagli effetti termici e dall'onda d'urto.
Akla Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 4 minuti fa, sergejdovlatov ha scritto: E quindi? E quindi se esplode a quote previste può sterminare una città come Milano Torino Roma senza distruggere edifici etc non c e calore e onde d urto distruttive. .strategicamente annienta il nemico Cosenza perdite di mezzi uomini etc abbrevia il conflitto tra 2 fazioni
mozarteum Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Akla mi ricorda mia zia ottantenne che restava delusa la sera se il tg non raccontava di qualche sciagura. Non era cattiveria ma una sorta di scaramanzia: per oggi siamo a posto, la malasorte ha colpito altrove
Messaggi raccomandati