Vai al contenuto
Melius Club

Collegamento wifi e ethernet dal secondo al piano terra


Messaggi raccomandati

Inviato

@stefano_mbp

Ok tutto chiaro! Per i circa 3mt. che obbligatoriamente il cavo ethernet andra' all'esterno ci mettero' una canalina dipinta come la facciata,nella stanza dell'impianto verranno comunque fatti dei lavori di ristrutturazione con cavi e prese nuove per cui tutto verra' messo dentro i muri.

Inviato

@Andy

Bella idea per vedere se funzionano!! Santo reso di Amazon!!😉😉😀😀

  • Haha 1
Inviato

Assolutamente cavo ethernet, a tutti i costi.

più avanti alimentazione lineare stabilizzata al nas, switch, router

più avanti se usi un pc nel locale musica, magari alimentato in lineare stabilizzato.

Scheda ethernet jcat è da sogno

scheda usb jcat è da sogno

Ifipurifer sub può aiutare ulteriormente.

Ci sono soluzioni relativamente economihce per la alimentazione lineare.

Ad esempi io per nas router swtch di qualità uso 

https://www.technologyshop.it/prodotto/diamond-gsv-1200-alimentatore-stabilizzato-15a/

L'ultimo a questo prezzo l'ho preso io. 

Pe ril pc mi pare sei già alimentato in lineare HDplex, ecco che già la scheda Usb jcat ti farà volare e buttare lettori cd di sorta se non lo hai già fatto. Accorgimenti su cavi ssd, ram ed altro portano a benefici incredibili.

Se come nel mio caso il pc è una workstation (in un futuro non ti bastasse hdplex) con scheda grafica si arriva agili a 35-45 ampere di picco sotto i 400 euro. Se Vuoi di più CEP di roma ti costruisce ciò che vuoi.

 

Inviato

@Dubleu

Ciao,si ormai ho deciso di far passare un cavo ethernet non schermato,non ho ne tv ne pc nella stanza dell'impianto,usero' il tablet o lo smartphone.Come ho gia' detto per ora ho deciso di mettere la liquida piu' che altro per i miei nipoti,se piu' avanti mi piacera' usarla allora curero' maggiormente le alimentazioni le connessioni e magari ci mettero' pure un pc.Comunque grazie per i preziosi consigli,perso che mi saranno utili piu' avanti.😉 p.s. avresti un cavo ethernet da consigliarmi,niente di eccessivo ma magari un buon cavo che hai gia' usato?

Inviato

Se hai la possibilità cambia router che esce in fibra e metti uno switch che accetta la fibra, quei 13 metri meglio in fibra che col cavo LAN, c'è un utente che lo ha fatto, ma ora mi sfugge il nome e si è trovato bene, per mia esperienza i cavi LAN lunghi meglio lasciar perdere, sono passato dal cavo standard ad un Audioquest Cinnamon da 12 m, suona decisamente meglio, ma non ci siamo ancora, quelli standard ancora peggio, poi ognuno fa come meglio crede.

Il consiglio di usare alimentazioni lineari te lo dò anche io sia su router che su switch.

Quando la tratta è pulita non puoi che suonare meglio.

Inviato

@PietroPDP ciao

Grazie mille per i consigli,per ora provo con l'ethernet,se poi sentiro' che manca qualcosa,oltre alle tue dritte potrei anche prendere in considerazione di mettere una nuova linea telefonica solo per la liquida,cosi da mettere un router-modem piu' vicino. 

Inviato
14 minuti fa, leosam ha scritto:

@PietroPDP ciao

Grazie mille per i consigli,per ora provo con l'ethernet,se poi sentiro' che manca qualcosa,oltre alle tue dritte potrei anche prendere in considerazione di mettere una nuova linea telefonica solo per la liquida,cosi da mettere un router-modem piu' vicino. 

 

Il discorso è che non è che non funziona con il cavo ethernet, logicamente funziona tutto, purtroppo è il come.

La tua idea è ancora migliore se puoi farla, anche se mi sembra uno spreco economico avere due linee telefoniche, ma sarebbe la cosa migliore in assoluto, oppure mi sta venendo un'altra genialata se fosse possibile fare una cosa, potresti portare la linea attuale in fibra giù con router vicino al sistema, vicino non vicinissimo e magari salire con un cavo LAN e per sopra prendi anche li un altro router così hai pure la Wi Fi, magari ti prendi 2 router Fritzbox e li metti in rete Mash, se posso dirti, poi chi sta meglio di te?

Alla fine non è neanche una spesa folle, comunque lo puoi fare con qualsiasi router, ma devi riuscire a portare la tratta principale sotto.

Tanto un cavo o da sopra a sotto o da sotto a sopra cambia poco, il problema è solo portare la tratta principale sotto.

Se riesci a fare questo hai la migliore soluzione audiofila.

Dimenticavo per chi ha la fibra, lineare anche sull'eventuale ONT.

Inviato

@PietroPDP

Grande idea in effetti,grazie! Volendo potrei anche sdoppiare la linea gia' esistente,ho il centralino di smistamento delle utenze su un muro interno del corridoio d'entrata in comune con la stanza della musica,per cui mi basterebbe fare un foro nel muro e sarei all'interno proprio dal lato dei diffusori e del portaelettroniche.Uso gia' un router Fritz wifi 6,quello bianco e rosso di cui non ricordo la sigla ma e' molto efficace.Non so' se si possono utilizzare due router sulla stessa linea telefonica,sicuro sia possibile?

Inviato

Ho controllato e Il router e' il modello 7590AX.

Inviato
19 minuti fa, leosam ha scritto:

@PietroPDP

Grande idea in effetti,grazie! Volendo potrei anche sdoppiare la linea gia' esistente,ho il centralino di smistamento delle utenze su un muro interno del corridoio d'entrata in comune con la stanza della musica,per cui mi basterebbe fare un foro nel muro e sarei all'interno proprio dal lato dei diffusori e del portaelettroniche.Uso gia' un router Fritz,quello bianco e rosso di cui non ricordo la sigla ma e' molto efficace.Non so' se si possono utilizzare due router sulla stessa linea telefonica,sicuro sia possibile?

 

Si è possibile, con i Fritz puoi fare una rete Mash vai tranquillo, un amico ne ha 4, ovviamente devi vedere se il modello che hai te lo permette.

Se hai rete Tim con quello che davano loro è possibile, è il 7590, a lui funziona, non so per filo e per segno come li ha gestiti visto che se lo è fatto da solo, ma non ha di certo più linee a casa.

Poi alla fine ti serve solo per la Wi Fi nell'altro locale e le utenze cablate, alla fine diventa più uno switch evoluto che un vero e proprio router principale.

Comunque se la situazione da quello che ho capito è fattibile mi sembra la migliore soluzione e ti eviti due utenze.

Nel possibile non mettere il router proprio nei pressi del sistema, non lontano, ma non attaccato.

 

 

6 minuti fa, leosam ha scritto:

Ho controllato e Il router e' il modello 7590AX.

 

 

Ok ho letto il tuo ultimo messaggio e aggiungo, compratene un altro e stai a posto.

Inviato

@PietroPDP

Ho la Vodafone gia' da alcuni anni,la Tim dalle nostre parti in montagna andava a scatti,magari ora e' ok.Ho preso il Fritz perche' quello che mi aveva dato la Vodafone non funzionava piu',a dire la verita' quando sono nella stanza della musica il wifi oscilla sempre tra 3 e 4 tacche, tutta sta' menata che ho fatto e magari basta spostare il router che ho gia' da basso e sopra il wifi funzionera' comunque bene,vedremo!!😅😅

Mi sono fatto prendere da un sacco di dubbi e preoccupazioni, visto l'esperienza che ho sulla liquida, ma vedo che comunque ci sono diverse opzioni su cui contare,grazie mille a te e tutti quelli che mi stanno aiutando.

 

Inviato
17 minuti fa, leosam ha scritto:

@PietroPDP

Ho la Vodafone gia' da alcuni anni,la Tim dalle nostre parti in montagna andava a scatti,magari ora e' ok.Ho preso il Fritz perche' quello che mi aveva dato la Vodafone non funzionava piu',a dire la verita' quando sono nella stanza della musica il wifi oscilla sempre tra 3 e 4 tacche, tutta sta' menata che ho fatto e magari basta spostare il router che ho gia' da basso e sopra il wifi funzionera' comunque bene,vedremo!!😅😅

Mi sono fatto prendere da un sacco di dubbi e preoccupazioni, visto l'esperienza che ho sulla liquida, ma vedo che comunque ci sono diverse opzioni su cui contare,grazie mille a te e tutti quelli che mi stanno aiutando.

 

Mi sembra strano che con Tim andavi a scatti e con Vodafone funziona, anche perchè la tratta è sempre Telecom, ma alzo le mani, magari il tecnico Vodafone ha fatto un lavoro migliore di quello Telecom, non saprei.

Diciamo che il fornitore è come per la luce, è uno solo, poi chi ti vende il servizio sono tanti, ma sempre a capo allo stesso fanno tutti, quindi mi sorprendono queste cose.

Comunque prendine un altro e stai a posto, l'operatore, Tim, Vodafone o altro conta zero ai fini dell'ascolto.

Inviato

Quando ho fatto l'ultimo contratto da noi prendeva di piu' anche la Wind della Tim,soprattutto con i telefonini,c'erano alcune zone della valle in cui non funzionava proprio,

ma ora forse hanno rimediato,non so'.La fibra l'hanno stesa in tutta la provinciale che attraversa la valle,in un paio di comuni l'hanno gia' allacciata,speriamo presto anche da noi.Ma poi e' cosi superiore alla dsl?

Bruno Miranda
Inviato

Secondo me, dato che si parla di due piani, ti stai complicando la vita. Io acquisterei un semplice ripetitore wifi mesh. Io mi trovo molto bene con gli Asus XT8, ma dato che hai il router Fritz puoi anche valutare quelli Fritz.

Inviato

@Bruno Miranda ciao

Si,sto' valutando le varie opzioni,gia' con un solo router e senza ripetitore il segnale wifi nella stanza audio non scende mai sotto le tre tacchette,penso che se dovessi mettete un ripetitore o un'altro router dovrei avere un buonissima connessione.L'ambiente dove e' installato il router al 2° piano e' esattamente sopra la stanza dell'impianto al piano terra,magari anche questo aiuta  per una migliore ricezione.

Bruno Miranda
Inviato

@leosam Se è proprio sopra, secondo me non ti serve altro. Puoi provare con un Wiim pro plus e se dovessi avere problemi di instabilità di connessione (ne dubito), provvedi all'acquisto di un ripetitore (mesh) o al cablaggio ethernet.

Inviato

@Bruno Miranda

Sopra e' salone unico con soggiorno e cucina combacianti ,e il router e' posto nel mezzo su una mensola di una piccola penisola,per cui non ci sono particolari ostacoli a parte i muri esterni,logicamente.Praticamente la sala di ascolto e' grande quanto quella sopra composta da soggiorno e cucina.

Inviato
18 ore fa, leosam ha scritto:

prendere in considerazione di mettere una nuova linea telefonica solo per la liquida

Non scherziamo dai, ma abbiamo idea di quanto pesi poco uno streaming audio rispetto per esempio allo streaming video in 4K?

Se lo streaming video non ha problemi in HD o 4K l'audio volerà!

Se poi vuoi giocare e "farlo strano" allora divertiti pure in serenità.

Ripeto se non vuoi portare il cavo metti come me un extender wifi che ti remotizza in wifi il tuo router e ci colleghi col cavo lo streamer, altrimenti acquisti uno streamer wifi e non ti serve niente altro perché normalmente i router arrivano in wifi ai piani adiacenti (il mio di Fastweb arriva 2 piani sopra e uno sotto).

Io sono stato costretto a mettere l'extender perché la connessione del mio streamer è solo cablata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...