Avecesare Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Ho deciso di acquistare un nuovo Dac. La mia attuale configurazione Maestro 150 Anniversary , Sonus Faber Electa bw , Volumio Rivo . Dac in fuoriuscita smsl do300. budget dai 1000 ai 2000 indifferente se usato o nuovo . vorrei anche un aiuto a distinguere tra i chip AKM e r2r per le loro qualità sonore ai fini della selezione . Ascolto maggiormente Vocal jazz , acustica , un po’ di classica, lirica . Il tutto attraverso stream su Qobuz . Sto valutando anche di acquistare brani su queste piattaforme .
Ale Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 L’smsl do300 è un dac dalle prestazioni top, qual’è il motivo che ti spinge a cambiarlo…? Se proprio vuoi buttare un po’ di soldi, prendi un topping d90se, e poi dimenticati del dac.
Avecesare Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 7 ore fa, Ale ha scritto: L’smsl do300 è un dac dalle prestazioni top, qual’è il motivo che ti spinge a cambiarlo…? Se proprio vuoi buttare un po’ di soldi, prendi un topping d90se, e poi dimenticati del dac. La curiosità
carloc1 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Direi che dovresti ascoltare quello che vorresti comprare, magari portando con te il SMSL per un confronto in diretta. Tutti i suggerimenti che ti verranno dati, incluso il mio, lasciano il tempo che trovano se non suffragati da un ascolto ben fatto magari appoggiandoti a qualche forumista che possiede i DAC di tuo interesse. Da parte mia, se vivi nel Nord Italia, sei già invitato ad ascoltare qualche DAC R2R di ottimo livello (secondo me). 2
maxgazebo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 17 ore fa, Ale ha scritto: L’smsl do300 è un dac dalle prestazioni top, qual’è il motivo che ti spinge a cambiarlo…? Se proprio vuoi buttare un po’ di soldi, prendi un topping d90se, e poi dimenticati del dac. D'accordo...credo che se cerchi la neutralità e la trasparenza vai sul D90Se o D70s di Topping e stai a posto per la vita...se invece cerchi qualcosa che "suona" allora non ci sono limiti di spesa ma li devi provare, ascoltare...
Easy Rider Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Sottoscrivo quanto detto da @carloc1. Se devo dare un suggerimento.... un modello qualunque della linea Bel Canto, sono favolosi.
Avecesare Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 1 ora fa, Easy Rider ha scritto: Sottoscrivo quanto detto da @carloc1. Se devo dare un suggerimento.... un modello qualunque della linea Bel Canto, sono favolosi. Un suggerimento su un modello in particolare?
Ifer2 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Lascia perdere cinesate come il Topping, se vuoi fare un bel salto avanti prendi un RDR Aqua, Metrum o Sonnet
Ale Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: D'accordo...credo che se cerchi la neutralità e la trasparenza vai sul D90Se o D70s di Topping e stai a posto per la vita...se invece cerchi qualcosa che "suona" allora non ci sono limiti di spesa ma li devi provare, ascoltare... Neutralità e trasparenza non è tutto ciò che dovremmo chiedere ai nostri apparecchi…? Quindi per te “suonare” vuol dire colorare? Allora molto meglio equalizzare…
Avecesare Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 6 ore fa, carloc1 ha scritto: Direi che dovresti ascoltare quello che vorresti comprare, magari portando con te il SMSL per un confronto in diretta. Tutti i suggerimenti che ti verranno dati, incluso il mio, lasciano il tempo che trovano se non suffragati da un ascolto ben fatto magari appoggiandoti a qualche forumista che possiede i DAC di tuo interesse. Da parte mia, se vivi nel Nord Italia, sei già invitato ad ascoltare qualche DAC R2R di ottimo livello (secondo me). Purtroppo vivo a Roma altrimenti avrei colto l’occasione , il dac smsl do300 lo ho dato ad un mio conoscente e ho sbagliato , avrei dovuto tenerlo per fare un confronto . Oramai è fatta . In attesa di decidere l’acquisto sto utilizzando un topping e30 ii in quanto consigliato mi per provare AKM . Non se migliorerà dopo un po’ di utilizzo ma al momento non regge il confronto con il do300. Nulla di preoccupante lo terrò per una decina di giorni max . Quali sarebbero gli r2r che avrei potuto ascoltare ? Grazie dell’invito e del tempo dedicato
maxgazebo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 1 ora fa, Ale ha scritto: Neutralità e trasparenza non è tutto ciò che dovremmo chiedere ai nostri apparecchi…? Quindi per te “suonare” vuol dire colorare? Allora molto meglio equalizzare… Beh..per me il DAC dovrebbe essere trasparente, neutrale, non fare altro che trasformare di dominio una informazione Come d'altronde anche gli altri elementi della catena Non capisco però il discorso sull'equalizzare, in che senso?
PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 1 ora fa, Ale ha scritto: Neutralità e trasparenza non è tutto ciò che dovremmo chiedere ai nostri apparecchi…? Quindi per te “suonare” vuol dire colorare? Allora molto meglio equalizzare… In realtà per suonare a modo che non vuol dire colorare esiste anche la ricchezza armonica, il giusto riverbero dello strumento, se batti su un piatto non è che si ferma dopo un quarto di secondo, idem una nota di un contrabasso che rimane per secondi e potrei continuare. Bastasse solo la trasparenza si ottiene anche con un dac da 9,99 € del Lidl, mentre i migliori dac hanno anche completa assenza di suono digitale nell'accezione più brutta del termine, quando il tutto suona naturale è ben diverso e non è facile e scontato.
Avecesare Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 30 minuti fa, PietroPDP ha scritto: In realtà per suonare a modo che non vuol dire colorare esiste anche la ricchezza armonica, il giusto riverbero dello strumento, se batti su un piatto non è che si ferma dopo un quarto di secondo, idem una nota di un contrabasso che rimane per secondi e potrei continuare. Bastasse solo la trasparenza si ottiene anche con un dac da 9,99 € del Lidl, mentre i migliori dac hanno anche completa assenza di suono digitale nell'accezione più brutta del termine, quando il tutto suona naturale è ben diverso e non è facile e scontato. Di grazia quali sarebbero i migliori Dac così da poterli perlomeno avere come riferimento
PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 11 minuti fa, Avecesare ha scritto: Di grazia quali sarebbero i migliori Dac così da poterli perlomeno avere come riferimento Il miglior dac non ne ho idea, mica li ho provati tutti, poi il miglior dac vuol dire poco, magari può esserlo per uno e non per un altro, bisogna sbattersi un po' e cercare di ascoltare il più possibile. Dirti prendi quello o prendi quell'altro conta poco, anche perchè il dac deve essere usato su una catena e se la catena in primis non sta a posto hai voglia a cambiare dac, puoi avere il miglior dac in assoluto sempre se esiste, ma se il sistema non te lo fa percepire è inutile. Il dac può fare un 15 % del totale, ma il sistema rimane sistema, prima di pensare a dac seri che non costano poco, bisogna curare per bene anche le fondamenta su cui si poggia. Questo concetto spesso è molto trascurato, come quando sento parlare di pre, altro argomento caldo per chi ha pre e finale, leggo spesso il pre è il cuore dell'impianto, ma anche li il pre da solo per buono che possa essere conta in un tot percentuale, non so se hai capito il mio ragionamento. Quindi ok la ricerca del miglior dac che uno si può permettere visti i costi ormai fuori di melone, ma va contestualizzato al sistema.
Avecesare Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Il miglior dac non ne ho idea, mica li ho provati tutti, poi il miglior dac vuol dire poco, magari può esserlo per uno e non per un altro, bisogna sbattersi un po' e cercare di ascoltare il più possibile. Dirti prendi quello o prendi quell'altro conta poco, anche perchè il dac deve essere usato su una catena e se la catena in primis non sta a posto hai voglia a cambiare dac, puoi avere il miglior dac in assoluto sempre se esiste, ma se il sistema non te lo fa percepire è inutile. Il dac può fare un 15 % del totale, ma il sistema rimane sistema, prima di pensare a dac seri che non costano poco, bisogna curare per bene anche le fondamenta su cui si poggia. Questo concetto spesso è molto trascurato, come quando sento parlare di pre, altro argomento caldo per chi ha pre e finale, leggo spesso il pre è il cuore dell'impianto, ma anche li il pre da solo per buono che possa essere conta in un tot percentuale, non so se hai capito il mio ragionamento. Quindi ok la ricerca del miglior dac che uno si può permettere visti i costi ormai fuori di melone, ma va contestualizzato al sistema. Sonus Faber Electa , Maestro 150 Anniversary , Volumio rivo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora