Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Nel 2013 ho fatto cappotto


Niente muffa? E' il mio terrore da quando nei primissimi anni 80 i miei fecero fare il cappotto alla casa, a quei tempi era una novità, (lo spessore mi pare fosse 2 o 3 cm. non c'era di più da scegliere) e nonostante i miei fossero abituati a tenere sempre tutti gli ambienti arieggiati ancor prima di applicare il cappotto dopo qualche tempo la muffa iniziava a fare capolino sempre più... da quel momento nonostante siano passati anni e vivendo con una famiglia mia, l'idea di farlo mi allarma ancora oggi nonostante la tecnologia dei materiali sia andata avanti.

In famiglia sia io che mia moglie abbiamo sempre mantenuto l'abitudine dei genitori di tenere arieggiato tutto il giorno ma non vorrei rivivere i problemi accusati 40 anni fa per capirsi; mi rafforza l'idea che mi son fatto su questi problemi dal momento che un pittore che abita difronte a noi e che ha sempre lavorato nella nostra abitazione quando serviva (quindi fidato e bravo) lo ha applicato in molte abitazioni ma a casa sua parlandone con lui non ci pensa nemmeno. 1197607650_noncisiamo1.gif.69954b24766e40c825e5bb853f59f2e6.gif

Inviato
8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Niente muffa? E' il mio terrore da quando nei primissimi anni 80 i miei fecero fare il cappotto alla casa, a quei tempi era una novità, (lo spessore mi pare fosse 2 o 3 cm

Premesso che ora 2/3 cm son un "carpaccio" 🙂  e che i materiali a disposizione attualmente son diversi da quelli anni 80, molto lo fà , a parità di materiali, la posa in opera: se ci son ponti termici il rischio di muffa esiste.

A casa mia , prima di fare il cappotto avevo un angolo della cameretta del pupetto che mi faceva  elencare i santi del calendario. Fatto cappotto ( e dopo un 8 anni) mai visto un problema in quell'angolino, come altrove, solo benefici di bollette e di confort  ( sia invernale che estivo) . Però come dicevo dipende da come vien fatto il lavoro.

 

 

 

Inviato

@BEST-GROOVE non è il cappotto in se. È l’applicazione e soprattutto i dettagli intorno. 
è il modo con cui si installa una finestra per esempio. È il ponte termico eventuale della soletta per esempio. È il non controllo delle condizioni climatiche interne... non arieggiando 😲, fai il cappotto poi butti via il

caldo o il fresco arieggiando ?

Va studiato tutto come si conviene, per questo continuo imperterrito a ripetere “cercate un professionista bravo!” Che giochi nel vostro campo

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

“cercate un professionista bravo!” Che giochi nel vostro campo

Condivido,  ma poi i lavori van seguiti in itinere (passo passo) , almeno per la mia piccola esperienza.

Per capirci una volta fatti poi se ci son problemi lo vedi solo nel tempo .

  • Moderatori
Inviato
58 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Però come dicevo dipende da come vien fatto il lavoro.


ovviamente ma ti chiedo: questo ti/vi ha cambiato le abitudini? Arieggiate o state al chiuso utilizzando dispositivi che espellono o deumidificano costantemente gli ambienti?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

fai il cappotto poi butti via il

caldo o il fresco arieggiando ?


purtroppo in famiglia non siamo abituati a stare chiusi come in un bunker antiatomico dove fuori c'è la radioattività e questo gioca a mio sfavore...adesso sono in postazione avanti al pc con le finestre aperte da stamattina visto la giornata soleggiata, respirando aria non viziata abitando in campagna.
Stare al chiuso fino al resto dei miei giorni morirei.

Inviato
5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Arieggiate o state al chiuso utilizzando dispositivi che espellono o deumidificano costantemente gli ambienti?

Non uso deumidificatori e neppure condizionatori , arieggio come è giusto fare per cambiare l'aria nei locali per un poco .

Alla fine della fiera, se ho capito bene sei preoccupato dei contro,   se il lavoro è fatto come deve esser fatto riscontrerai solo vantaggi....se lo sapevo prima  io li avrei fatti prima stì lavori ( nel mio caso è stato quasi casuale dovendo rifare il tetto e la verniciatura della casa ho deciso di andare oltre 😉  )

Inviato

@BEST-GROOVE non è sbagliato o vietato aprire le finestre. Solo che  non deve essere il modo per evitare la condensa su eventuale sui ponti termici. 
Il modo è la ventilazione meccanica controllata o alcuni suoi surrogati più semplici. 
E comunque più la superficie è uniformemente isolata e meno c’è rischio di condensa e quindi muffa

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

nel mio caso è stato quasi casuale dovendo rifare il tetto e la verniciatura della casa ho deciso di andare oltre


ovviamente...sarebbe assurdo fare metà dei lavori per dopo un paio di anni ricominciare a lavorarci sopra!!!!!

  • Moderatori
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Solo che  non deve essere il modo per evitare la condensa su eventuale sui ponti termici. 


nooooo non si è mai usata quella soluzione come palliativo.... era proprio una abitudine che conobbi fin da quando ero piccolo che poi crescendo e andando a vivere per conto mio ho adottato.

Inviato

Attenzione che conta anche molto la zona climatica. Un conto è avere climi freddi un conto climi caldi

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Attenzione che conta anche molto la zona climatica. Un conto è avere climi freddi un conto climi caldi


per quei contesti non posso farci nulla.

Inviato
30 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

per quei contesti non posso farci nulla.

Non ho capito. Intendo che sia il cappotto che la gestione dell’umidità interna prevede installazioni diverse secondo la zona climatica: in Sicilia il “cappotto” combatte il caldo, in Alto Adige il freddo. Sempre isolamento è ma si fa in modo diverso con concetto diverso

Inviato
Il 15/4/2021 at 20:20, BEST-GROOVE ha scritto:

passerebbero al 75% in un unica percentuale secca

Mi costa comunque meno un 110 che sfora i limiti che un intervento al 75%. Tipo a me interessa solo il fotovoltaico, ma mi conviene fare il 110 piuttosto che pagare il solo fotovoltaico. 

Inviato
18 minuti fa, tomminno ha scritto:

Tipo a me interessa solo il fotovoltaico,

Interesserebbe anche a me , salvo che ( causa lavori già fatti in passato) non sarei  nelle condizioni di fruire del 110% , soprattutto alla luce delle incognite varie.

Col 75% in genesi sarebbe fattibile  ? ( chiedo a chi è informato e del campo)

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

ma mi conviene fare il 110 piuttosto che pagare il solo fotovoltaico. 

Eh... io non ne sarei troppo sicuro sai? Il 110% impedisce lo scambio sul posto, cosa invece prevista con il bonus precedente (sempre possibile)

vuol dire che col 110 la corrente in più la cedi gratis e quelle che ti serve la paghi full

Siccome la corrente la usi d’inverno ne avrai poca e in parte la comprerai... d’estate troppa e la regalerai (se stai in sicilia magari sarà il contrario) 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Intendo che sia il cappotto che la gestione dell’umidità interna prevede installazioni diverse secondo la zona climatica:

 

ok afferrato...non avevo capito io. :classic_biggrin:


 

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Mi costa comunque meno un 110 che sfora i limiti che un intervento al 75% Tipo a me interessa solo il fotovoltaico, ma mi conviene fare il 110 piuttosto che pagare il solo fotovoltaico. 


ma per usufruire del 110% sei costretto a  passare di due classi...con il solo fotovoltaico le passi 2 classi?

Inviato
11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

con il solo fotovoltaico le passi 2 classi?

Il fotovoltaico è un'intervento trainante e non rientra da solo nel 110% ( almeno da quello che ho letto leggendo la normativa di base).

Se poi magari qualcuno mi illumina , riguardo al solo fotovoltaico, prima di leggermi tutto il papello del 75% lo ringrazio 🙂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...