andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 38 minuti fa, Jack ha scritto: Il 110% impedisce lo scambio sul posto, cosa invece prevista con il bonus precedente (sempre possibile) vuol dire che col 110 la corrente in più la cedi gratis e quelle che ti serve la paghi full MI pare che questo avvenga già da un pò, indipendentemente dal 110%, o mi son perso io dei passaggi?
tomminno Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 19 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma per usufruire del 110% sei costretto a passare di due classi...con il solo fotovoltaico le passi 2 classi? Infatti devo fare anche il cappotto, e anche se i 50k non bastano a coprire tutte le spese, spendo comunque meno.
Jack Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 40 minuti fa, tomminno ha scritto: Infatti devo fare anche il cappotto, e anche se i 50k non bastano a coprire tutte le spese, spendo comunque meno. E la miseria. Grande casa
Jack Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Il fotovoltaico è un trainato. Non trainante. I trainanti sono solo cappotto, cambio generatore riscaldamento e intervento antisismico 1
Jack Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Se si passa da metano a termpompa anche avendo già il cappotto una certa probabilità di saltare due classi ci potrebbe essere. E con questo trainare il fotovoltaico. Ricordo che l’energia elettrica è considerata 0 consumo nel 110% altrimenti fotovoltaico al 65% (credo) che ora “rischia” di diventare 75%. A naso secondo me conviene un fotovoltaico ben dimensionati che scambia sul posto al 65-75% che non un FV che è gratis inizialmente ma poi d’inverno deve per forza attingere dal GSE Una volta finito il 30% di differenza circa si paga in toto la corrente. La miglior batteria è il GSE perché consente una traslazione stagionale dell’accumulo.
Jack Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Per chi non vede i cantieri Oggi abbiamo appaltato il superbonus 110% del condominio in montagna... quasi 700 app con enelX. Una figata pazzesca. Enel X raccontava che su bologna stanno importando i ponteggi dal Kossovo perché non se ne trovano più... Probabilmente ci useranno come veicolo pubblicitario
andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: A naso secondo me conviene un fotovoltaico ben dimensionati che scambia sul posto al 65-75% che non un FV che è gratis inizialmente ma poi d’inverno deve per forza attingere dal GSE Una volta finito il 30% di differenza circa si paga in toto la corrente. scusa , ma non ho capito Scherzo e cazzeggio , ma se me lo spieghi meglio ti ringrazio 😉
andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Il fotovoltaico è un'intervento trainante e non rientra da solo nel 110% ( almeno da quello che ho letto leggendo la normativa di base). opps trainato
tomminno Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 14 ore fa, Jack ha scritto: E la miseria. Grande casa Mah è un terratetto di 2 piani libero su 3 lati di 9x7 in pianta e 35cm di muri esterni. Tutti quelli a cui mi sono rivolto hanno messo in chiaro che i 50k non bastano, senza nemmeno il sopralluogo. Unica fregatura pare che mi debbano aprire una finestra sul tetto, per la sicurezza sui luoghi di lavoro, sono sicuro che inizieranno problemi di infiltrazioni. 14 ore fa, Jack ha scritto: Una volta finito il 30% di differenza circa si paga in toto la corrente C'è una "piccola" differenza con 48k di limite mi ci entrano a occhio almeno 3 batterie, quindi lo scambio si può ridurre al minimo. Invece col 65/75 tocca pagare tutto e rientrare in 10 anni e in tal caso non andrei oltre la singola batteria.
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 2 ore fa, tomminno ha scritto: C'è una "piccola" differenza con 48k di limite mi ci entrano a occhio almeno 3 batterie, quindi lo scambio si può ridurre al minimo. Invece col 65/75 tocca pagare tutto e rientrare in 10 anni e in tal caso non andrei oltre la singola batteria. bisogna fare conti precisi sulla situazione puntuale di ognuno per dire cosa è veramente meglio, ma ti rendo attento ad una cosa: se usi il fotovoltaico con una pompa di calore (altrimenti solo per le utenze usuali parliamo proprio di poco) molto dipende se la usi più per scaldare o più per raffrescare. Se la usi per riscaldare - d’inverno quindi - alllo sfasamento stagionale tra produttività delle celle ed utilizzo della corrente è massimo e non ci sono batterie che tengano... non penserai di stoccare la corrente di luglio fino a dicembre? Se invece stai a sud, tipo costa agrigentina come esempio, userai l’energia elettrica molto di più quando è tantissima e le batterie possono fare il loro lavoro di coprire lo sfasamento gionaliero notte/giorno o tre quattro giornate di pioggia o coperto.. In soldoni: non si deve dare per scontato nulla solo perché inizialmente gratis. Si potrebbe con un calcolo dimostrare quanto dico.
bost Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 @Jack 21 ore fa, Jack ha scritto: La miglior batteria è il GSE @Jack GSE stà per? 20 ore fa, Jack ha scritto: i ponteggi perché non se ne trovano più... me l'ha detto ieri il mio vicino, poi anche certe batterie tipo Tesla stanno finendo...
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 17 minuti fa, bost ha scritto: GSE stà per? Gestore Sistema Elettrico. Chi ti da la corrente in pratica la prende quando la produci e te la ridà quando ti serve e la paghi solo un pochettino finché non vai pari... lo scambio sul posto in soldoni. Anche dopo mesi. Ma solo con lo scambio sul posto col il 110 la dai gratis quando ti avanza e la prendi ma prezzo pieno quando ti serve... ti pagano tutto l’impianto ma la corrente in pratica è la loro se non la consumi 2
bost Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: ... lo scambio sul posto in soldoni. Anche dopo mesi. 1 ora fa, Jack ha scritto: col il 110 la dai gratis quando ti avanza e la prendi ma prezzo pieno quando ti serve... ti pagano tutto l’impianto ma la corrente in pratica è la loro se non la consumi ...e, non si può avere tutto, conviene pagarsi l'impianto e vendere corrente in più o avere "tutto" e dare corrente gratis? ah, saperlo...
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 9 minuti fa, bost ha scritto: ah, saperlo... Si può sapere. Basta fare un’analisi dei consumi e della loro distribuzione stagionale sull’anno. Non è difficile... è barboso 😆 Al nord profondo, con consumi tutti sull’inverno e superficie del tetto utile non infinita conviene, sul ciclo di vita dei pannelli, lo scambio sul posto secondo me. ma non sono cifre che fan venire l’infarto la differenza 1
bost Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 una domanda : se puttacaso volessi uscirne, ho firmato il contratto lunedi scorso e ho fatto un bonifico a loro favore per le pratiche ( non ancora incominciate sicuramente), quanto tempo ho per fare disdetta e i soldi sono restituiti tutti?
Martin Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 6 minuti fa, bost ha scritto: se puttacaso volessi uscirne, ho firmato il contratto lunedi scorso e ho fatto un bonifico a loro favore per le pratiche ( non ancora incominciate sicuramente), quanto tempo ho per fare disdetta e i soldi sono restituiti tutti? Le condizioni di recesso, se previste, dovrebbero essere scritte sul contratto stesso.
bost Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Le condizioni di recesso, se previste, dovrebbero essere scritte sul contratto stesso. @Martin @Martin ...nel fascicoletto del contratto che ho sintetizzato nel post n°...no, non si usa più la numerazione. Comunque il post di venerdi ore 19.55 (pag.12) ci stà uno stampato da compilare e spedire tramite raccomandata in caso di ripensamento, ma non ci sono scritte condizioni...
Jack Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @bost ma hai pagato per un lavoro che ancora si deve fare?
Messaggi raccomandati