Martin Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 15 minuti fa, bost ha scritto: stampato da compilare e spedire tramite raccomandata in caso di ripensamento Beh, intanto c'è il modulo di recesso ed è già qualcosa. Da quanto si legge tra le righe del post di pag.12 il rischio è che venendo meno la cessione di credito possano esigere comunque -o almeno provarci- i costi di progettazione per i quali dicono che avrebbero emesso fattura (l'importo l'hanno scritto almeno?)
bost Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: ma hai pagato per un lavoro che ancora si deve fare? @Jack una somma per far fare la fattibilità . Somma ( è scritto nel contratto verrebbe restituita alla fine del tutto. Purtroppo la somma è 2500 euro in quanto i tecnici interni all'azienda non hanno più posto per alri committernti. Il mio vicino avendo fatto il contratto prima di me ( ma non di molto) è riuscito a pagare solo 500 euro. 1 ora fa, Martin ha scritto: (l'importo l'hanno scritto almeno?) @Martin @Martin no, è tutto da concordare...
bost Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 17:22, Jack ha scritto: col il 110 la dai gratis quando ti avanza e la prendi ma prezzo pieno quando ti serve... ti pagano tutto l’impianto ma la corrente in pratica è la loro se non la consumi @Jack ...le batterie di accumulo dovrebbero proprio servire a questo, quando il fotovoltaico non è operativo ( di sera soprattutto) , ti prendo la corrente dalle batterie senza darla all'Enel...
bost Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 14:04, andpi65 ha scritto: Fatto cappotto ( e dopo un 8 anni) mai visto un problema in quell'angolino, come altrove, solo benefici di bollette e di confort ( sia invernale che estivo) . Però come dicevo dipende da come vien fatto il lavoro. @andpi65 appunto, questo mi preoccupa...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Aprile 2021 Moderatori Inviato 24 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 17:22, Jack ha scritto: Ma solo con lo scambio sul posto ...e come avviene lo scambio?
Jack Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @bost beh però un po’ di mente locale eh 😀 non penserai di accumulare da aprile a settembre quello che ti serve da ottobre a marzo con delle banali batterie da 11kwh l’una? da sera a mattina come tampone van bene, qualche giorno di scarsa produzione per pioggia va bene ma la stagionalità che è il grande vantaggio non c’è. L’unica “batteria” veramente valida è il GSE che ti assorbe il forte surplus estivo e ti rende in inverno quanto dato in estate. Per una serie di ragioni regolamentari con lo scambio sul posto vendi a 0,75-0,8 e comperi a 1 tutto quanto ceduto in surplus, col 110 vendi a 0 e comperi ad 1. Quando si esaurisce la differenza tra il costo impianto al 110 ed il costo impianto al 65 di sgravio fiscale iniziate a pagare piena la corrente sfasata tra le stagionalità. Se ci riferisce al solo consumo per le utenze elettriche poco male - poca roba - ma se si installa una pompa di calore che consuma in inverno la gran parte della corrente della casa allora la cosa assume valore consistente e vanno fatti conti. Se invece si sta a sud la corrente max si usa in estate per raffrescare con la pompa piuttosto che riscaldare ed in questo caso senz’altro è meglio il 110 mentre nel primo caso non sempre (dipende anche per quanto tempo uno resta in possesso della casa). Comunque il conto è piuttosto facile da fare @BEST-GROOVE vale anche per te... quello che produci lo vendi al GSE quello che ti manca te lo ridanno loro anche a distanza di mesi. . —— c’è un’altra cosa: col 110 se si ha un tetto con ampia superficie si può installare molta più superficie fotovoltaica del necessario e quindi anche in inverno si ha più corrente disponibile mentre con lo scambio sul posto è fondamentale installare l’esatta superficie necessaria alla casa per non pagarne in più per nulla (lo scambio paga niente l’energia in più consegnata senza richiederla indietro nell’anno) Vanno fatti conti caso per caso e da gente onesta perché come li fanno i venditori di pannelli sono sbagliati pro domo cicero... mai farsi fare conti da chi vende l’oggetto dei conti stessi 😉 1
regioweb Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 intanto la discussione sulla possibile proroga al 2023 continua a far slittare il CDM... mah, speriamo.. https://www.google.it/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE4QAYD
Jack Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @regioweb va prolungata a fine anno di anno in anno. Sennó tutti si mettono sul “tanto c’è tempo”
regioweb Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 34 minuti fa, Jack ha scritto: Sennó tutti si mettono sul “tanto c’è tempo” viceversa potrebbe esserci il problema di eccessiva domanda e scarsa offerta, dalle mie parti trovare un impresa disponibile a fare i lavori in tempi decenti pare diventata - appunto - un’impresa!! 😅
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Aprile 2021 Moderatori Inviato 24 Aprile 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: vale anche per te... quello che produci lo vendi al GSE quello che ti manca te lo ridanno loro anche a distanza di mesi. . recepito.
Jack Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @regioweb anche questo è vero... così possono tenere prezzi alti 😉
nixie Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: così possono tenere prezzi alti Per me li possono pure raddoppiare,se l impresa che ha fatto i sopralluoghi e che si è accollata il tutto(ma non ancora firmato) mi dice che devo sborsare qualche 10000€ in più mando tutto all aria anche se mi dispiace per quello che abita al piano di sotto.Io ho 73 anni(lui 40) e quei soldi li impieghiamo io e mia moglie per qualche vacanza o simile.Alle due mie figlie lascio sempre qualcosa,a me non è stato lasciato niente(nemmeno debiti)purtroppo per diverse situazioni,cosicchè per loro sempre un guadagno è(tanto nessuna tornerebbe ad abitarci).
Jack Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Bravi figliuoli mandate a memoria questi tre video e potrete valutare qualsiasi fenomeno venga a farvi strane proposte di efficientamento energetico riguardante il fotovoltaico e la PDC... soprattutto il FV dove si artano i calcoli che è un piacere 😉
bost Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @Jack @Jack @Jack...poi li guardo. NEWS: ieri , pieno di dubbi e rimorsi, sono andato con la signoralongari fino a Legnaro dove si trova la sede della società in questione. Pur non avendo appuntamento mi hanno ricevuto. Ho conosciuto il propietario e una signora molto preparata "tecnicamente" ha risposto a tutte le mie domande. Devo dire che ce ne siamo andati abbastanza sollevati . Non sembra ma per me è già molto. Adesso devo inviare loro della documentazione tipo ultime bollette, contratto casa, planimetria , libretto caldaia...
Jack Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @bost bene sono contento per te. n sarà di ulteriore conforto sapere che l’estensione del superbonus al 2023 è nei provvedimenti di Draghi illustrati ieri e quindi non potrà che essere approvato anche dal legislativo. Guarda i filmati perché ti possono aiutare a confrontarti meglio con le aziende e le proposte (in questo caso su FV, PDC e concetti di ristrutturazione che non sono per nulla tuti uguali) PS non avere rimorsi, fai benissimo a sistemarti la casa al top. Devi solo tenerti un po’ aggiornato, come utente, e tutto andrà come deve. Sta cosa l’han fatta incasinata ma è fatta per buoni scopi... vivila positivamente e il prossimo inverno vedrai che piacere startene nel confort a guardare le bollette più che dimezzate 🙂 1
regioweb Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: l’estensione del superbonus al 2023 è nei provvedimenti di Draghi illustrati ieri e quindi non potrà che essere approvato anche dal legislativo. non sono sicuro che sia proprio così, spero comunque che tu abbia ragione
Jack Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @regioweb l’ho sentito alla rassegna stampa serale. Magari mi sbaglio eh. Approfondisco
bost Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @Jack ...mia nipotina (chiamala nipotina) abita da poco in un bellissimo appartamentino (100mt) in un bellissimo condominio ( basta il nome: Residence Portofino...). 5Kw di potenza, dice impianto sottodimensionato.Il maritino mi diceva che , hanno PdP , d'estate vanno bene con PdP e FT come raffrescamento. D'inverno, con PdP che viaggia a circa 2KW e piano cottura induzione si va soprattutto a ENEL. Ultima bolletta Feb-Mar, euro 170 ( nota di tutto, non hanno il gas). Io stesso periodo tra Enel e Gas...370 euro ma sono in una schiera ...
Messaggi raccomandati