claudiofera Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 A seguire,un pò curioso il fatto che vengano sovralimentati - pappa reale e biscotti plasmon - determinati settori (edilizia + ristorazione ) ,ma rigorosamente quelli e solo quelli...tanto da rendere sbilanciato il rapporto tra richiesta e offerta, facendo impazzire i prezzi come nel caso che esponevo prima (12.000 euro di studio fattibilità per 11 appartamenti e 4 box)..nb : conterà poco,ma nel quadrante i risto/gazebo sono decine... hanno occupato le ex-strisce blu,e oltre a rendere difficilissimo il parcheggio...adesso il traffico è cronicamente rallentato da millanta auto, sempre in doppia fila intorno a bar,ristoranti e relativi gazebo.Resta inteso che non si vede un vigile urbano,mentre al contrario abbiamo la partogenesi degli ausiliari del traffico, i sanzionanatori delle strisce blu ! l
corrado Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Nel condominio dove abito (32 appartamenti) il general contractor chiede 200 euro + iva a condomino per gestire il tutto, provincia di Cagliari.
audio2 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @corrado questa è una cosa sensata, da me un pò meno di 300, dipende, di media sui 260/280.
Membro_0014 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Draghi sta aprendo gli occhi sugli effetti deleteri per il mercato del super bonus 110%, benvenuto fra noi!! Noi qui ce n’eravamo accorti da tempo…quando lo capiranno gli altri, 5s in primis???!!
ferdydurke Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 7 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: Draghi sta aprendo gli occhi Era ora!
tomminno Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Il 28/4/2022 at 16:56, OLIVER10 ha scritto: non è che questa inflazione al 7% c'entra qualcosa ? (domanda abbastanza ironica) Il 110 c'è da quasi 2 anni. L'inflazione al 7% dipende da altro.
OLIVER10 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 10 ore fa, tomminno ha scritto: Il 110 c'è da quasi 2 anni. L'inflazione al 7% dipende da altro. "Sul superbonus Draghi ha ragione non al 100, ma al 110 per cento. Non c'è più nessuno che tratti sui prezzi o chieda più preventivi, l'incentivo si è trasformato in una sorta di piè di lista pagato dallo Stato. Tutti noi, compresi i più poveri, stiamo pagando la ristrutturazione de appartamenti e villette ai proprietari di casa creando ulteriore debito pubblico e una degenerazione del mercato". Lo dichiara Maurizio Lupi, presidente di Noi con l'Italia.
Membro_0022 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 13 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: quando lo capiranno gli altri, 5s in primis???!! Se speri che un 5S capisca qualcosa, stai fresco. Ora spero che lo eliminino e che i prezzi tornino a valori non da "magnachetantopagapantalone", così potrò finalmente farmi fare un preventivo realistico per rifare la piastrellatura del terrazzone in giardino.
Jack Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @lufranz non ci sperare. Gli aumenti causa sb 110 sono un tre quarti di bufala se non bufala completa… https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/09/i-costi-delle-ristrutturazioni-volano-e-draghi-incolpa-il-superbonus-ma-accade-in-tutta-europa-e-dipende-soprattutto-dai-prezzi-dei-materiali/6581132/amp/ e non scenderanno a breve termine bonus o non bonus. Senza l’edilizia, seppur drogata, scenderà solo il pil
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 47 minuti fa, Jack ha scritto: non ci sperare. Gli aumenti causa sb 110 sono un tre quarti di bufala se non bufala completa… https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/09/i-costi-delle-ristrutturazioni-volano-e-draghi-incolpa-il-superbonus-ma-accade-in-tutta-europa-e-dipende-soprattutto-dai-prezzi-dei-materiali/6581132/amp/ e non scenderanno a breve termine bonus o non bonus. Senza l’edilizia, seppur drogata, scenderà solo il pil I materiali sono aumentati anche prima esattamente come gli energetici erano aumentati anche prima della crisi Ucraina come conseguenza diretta del lockdown, ma che ci sia anche per i materiali, oltre che per tutto il resto delle pratiche, una evidente speculazione al rialzo è un fatto che si verifica ogni qualvolta ci sono bonus come questo, di fatto a fondo perso, soprattutto quando, come in questo caso, il recupero fiscale può “essere ceduto” permettendo di fare lavori sostanzialmente senza impegnare proprio capitale o quasi, le dinamiche di queste agevolazioni non possono prescindere dal confronto con le normali dinamiche di mercato, che in ogni caso sono sempre un po’ falsate dal fatto che lo Stato eroga un contributo. Il 110% è stata un colossale spreco di denaro pubblico che poteva essere normato meglio, ma del resto è un “frutto” del governo giallo verde quindi…
Idefix Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Bastava far eseguire dall'Istat un controllo sull'edilizia (dati peraltro che secondo me uno Stato deve avere sempre pronti...) su base quinquennale dal 2014 al 2019 prima di "lanciare il 110%" stabilendo una forbice di prezzi/costi accettabile sulla base del reale andamento precedente. E accettare uno scostamento minimo e verificabile da tali valori (ovviamente tenendo conto di pandemia e crisi varie, ma io credo nettamente nella speculazione su tutti i fronti, la storia insegna). Ciò che prima del superbonus costava 100 non può ora costare 200 e passa... Con un quadro chiaro dei possibili/probabili costi era più facile determinar chi truffava e chi no. (Lo stesso lavoro che dovevo fare 4/5 anni fa, nel luglio 2021 mi è stato "ripreventivato" a quasi il doppio e con discussione si materiali "inferiori"...) Vorrei mandare un po' tutti al quel paese...
Jack Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 12 minuti fa, Idefix ha scritto: Bastava "bastava" 😆
Idefix Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 E be...si, ovviamente io ho un po' semplificato ma la sostanza è questa e l'Italia funziona così. Al solito.
tomminno Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Che ne pensate di questa soluzione per sostenere le persiane?
tomminno Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Ieri mi è arrivata una criptica comunicazione dalla banca, chiamando in filiale scopro che hanno unilateralmente modificato i termini della cessione del credito e che devo andare a firmare un addendum. Hanno ridotto la quota rimborsata rispetto al contratto firmato e chissà cos'altro. Dopotutto se lo Stato cambia le carte in tavola ogni mese, lo possono fare tutti.
claudiofera Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Ma non era tutto gratis,come popolino vuole? Oltre al resto,da me insistono per l'ascensore ( non ti preoccupare,che tanto rientra nel 110% !) ...invece mi hanno "incasellato" all'interno del seguente preventivo : ascensore per 4 piani 11 appartamenti,riduzione delle scale a 80 cm in modo di poter ospitare l'ordigno,ascensore "piccolo" che potrebbe rientrare solo nel 50%...costo 71.000 euro,non ho capito se più iva...quota a mio carico 6000 euro se passa il 50%...non ci rientrasse,allora mi dicono che devo sganciare 1000 x12 mesi. 🙄 dev'essere l'ascensore atomico del dottor Quatermass!
Messaggi raccomandati