Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato

@rossox Hai ragione, come in realtà aveva già scritto @Jack le truffe non riguardano principalmente il super bonus del 110% ma anche quello in realtà seppur per importi minori, ma riguardano però la cessione del credito fiscale che è quello di cui scrivevi, quindi un po’ di chiarezza e di ordine va fatto, soprattutto in virtù del fatto che sono soldi pubblici quelli di cui parliamo che poi pagheremo tutti, sempre di quasi 6 miliardi parliamo.

Inviato
Il 14/7/2022 at 11:46, Jack ha scritto:

sono molto d'accordo. Durata certa e lunga con crediti fiscali cartolarizzati e scambiati con quotazione certa in mercato regolamentato... avrebbe fatto scuola in europa perchè è una bella scappatoia alle briglie monetarie BCE che soldi ne ha certamente mandati in giro tanti ma nel circuito dei soliti noti.

... quasi quasi ci apro un 3ad sulle modalità con cui è circolato il Quantitative Easing nel paese reale..

esattamente, il 110% è un modo intelligente per immettere risorse finanziarie in un sistema ridotto alla frutta da decenni di austerità imposta, magari sbagliato nelle modalità applicative, ma questa  responsabilità è a carico dei soliti politicanti inetti e approssimativi che ci ritroviamo. se si guarda a i dati economici si vede che il rilancio del 2021 è dovuto in gran prte al settore edilizio e al suo indotto proprio grazie al sistema incentivi. ridurre lo scambio dei crediti a 3 passaggi significa distruggere decine di migliaia di imprese e posti di lavoro.. draghi, il sole dell'avvenire decantato dalla stampa. è li anche per quello.. 

  • Melius 2
Inviato
18 ore fa, Jack ha scritto:

Con coibentazione (cappotto e finestre), PdC, bassa temperatura e FV abbatti dell’80% i consumi. Ma senza bonus coi tuoi consumi non recuperi mai l’investimento che (se lo seguissi io…) ti costerebbe sui 60k-70k € 

Tu spendi 1600€ anno… 65’000€/1600€=45 anni!

col 50%, vero però, 23 anni!

Si capisce perché senza 110 nessuno efficienta una casa?

Sei chiarissimo ed è logico sia così, ma non è che perché non convenga come spesa che lo devi far pagare dalla mano pubblica intestando il beneficio ad un privato ma, soprattutto, non è questa la ragione per la quale devi pagare anche gli oneri della cessione del credito rimborsando un 10% in più, il principio che hai esposto e l’importanza della norma non sarebbe cambiata di nulla se anche il rimborso fiscale fosse stato della metà o poco più, il conto che hai postato poteva diventar conveniente anche con un importo di contribuzione pubblica inferiore, anche se importante in assoluto e maggioritario rispetto alla spesa complessiva, permettendo anche a più persone di usufruirne e, soprattutto di aumentare con gli investimenti privati l’ammontare complessivo dell’investimento sottoposto a moltiplicatore del 30%, del 40% o del 50% addirittura, ovviamente sarebbe venuta meno l’idea del “faccio i lavori tanto poi me li paga tutti lo stato” e del “che mi frega delle cifre che pago ai fornitori tanto io non scorso un centesimo”, o come avvenuto dopo la richiesta fatta dai clienti agli artigiani dopo che gli istituti di credito hanno richiesto maggiori percentuali per la cessione del credito “non mi interessa come, aumenta il preventivo se serve, ma fai in modo che io non cacci un centesimo”.

 

Inviato
7 minuti fa, rossox ha scritto:

il 110% è un modo intelligente

Non lo è il 110% in se, lo è il sistema di cessione del credito fiscale autorizzato, lo puoi fare anche con percentuali minori e forse il punto è proprio lì.

Inviato

@maurodg65 sul 110 i controlli sono stati e sono stringenti (si pensi solo alla fase di preparatoria di asseverativa e burocratica), è nelle altre tipologie che è mancata del tutto la fase di verifica

Inviato

Il 110% ha funzionato oggettivamente da catalizzatore perché ha portato molti a partire lancia in resta visto che l’investimento privato era pari a zero, ma forse sarebbe stato più saggio farlo per percentuali minori, mettendo in gioco complessivamente cifre maggiori, facendo investire anche importi monetari al privato interessato ad effettuare i lavori.

2 minuti fa, rossox ha scritto:

sul 110 i controlli sono stati e sono stringenti (si pensi solo alla fase di preparatoria di asseverativa e burocratica), è nelle altre tipologie che è mancata del tutto la fase di verifica

Parli delle altre tipologie soggette a truffe? 

Inviato

@maurodg65 come diceva jack è solo un sistema per immettere risorse finanziarie fresche in un sistema che ne è stato privato da decenni di austerità autoindotta (c'entra qualcosa l'euro?), infatti lo scambio dei crediti, anche su piattaforma creata ad hoc, ne è il nocciolo vero, il risparmio energetico è si utile ma viene in subordine

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

 ma forse sarebbe stato più saggio farlo per percentuali minori, mettendo in gioco complessivamente cifre maggiori, facendo investire anche importi monetari al privato interessato ad effettuare i lavori.

data l'entità degli importi così facendo avresti escluso  anche coloro che questa tipologoa di lavori non se la sarebbe mai potuta permettere

4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
4 minuti fa, rossox ha scritto:

sul 110 i controlli sono stati e sono stringenti (si pensi solo alla fase di preparatoria di asseverativa e burocratica), è nelle altre tipologie che è mancata del tutto la fase di verifica

Parli delle altre tipologie soggette a truffe? 

tutti gli incentivi la di fuori del 110 di cui l'entità dei controlli è trascurabile (1-2%)

 

Inviato
1 minuto fa, rossox ha scritto:

come diceva jack è solo un sistema per immettere risorse finanziarie fresche in un sistema che ne è stato privato da decenni di austerità autoindotta (c'entra qualcosa l'euro?), infatti lo scambio dei crediti, anche su piattaforma creata ad hoc, ne è il nocciolo vero, il risparmio energetico è si utile ma viene in subordine

Va bene, io mica sto mettendo questo in discussione, ma il fatto che si sia voluto farlo in modo demagogico su percentuali talmente elevate che il privato alla fine non mettesse mano al portafoglio neppure per la quota parte relativa ai costi della cessione del proprio credito fiscale, lo scopo era chiaro ed è sempre lo stesso che ci ha portato al punto in cui siamo come paese….

Inviato
2 minuti fa, rossox ha scritto:

data l'entità degli importi così facendo avresti escluso  anche coloro che questa tipologoa di lavori non se la sarebbe mai potuta permettere

Se non sei disposto ad accollarti i costi di qualche decina di migliaia di euro per “guadagnarti” un importo erogato dallo stato superiore a quello da te investito e migliorare la tua abitazione direi che andava bene così, evidentemente era giusto non fare il lavoro.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

alla fine non mettesse mano al portafoglio neppure per la quota parte relativa ai costi della cessione del proprio credito fiscale

sulla parte realizzativa, percentuali a carico del privato ecc,  si puo discutere, ma il principio del credito fiscale rimane valido, a prescindere

Inviato

@maurodg65 c'entra c'entra, eccome se c'entra, ma mi fermo qui altrimenti si riaprono discussioni sui grandi sistemi e non ne vale la pena, anche perché credo che il tema sia stato ampiamente dispiegato su altri thread 

Inviato
5 minuti fa, rossox ha scritto:

tutti gli incentivi la di fuori del 110 di cui l'entità dei controlli è trascurabile (1-2%)

Per il 110% riportavano oltre un miliardo, ma cambia poco, truffa e truffa e non paga lo stato ma a quanto letto il problema era chi si sarebbe trovato con la patata bollente in mano alla fine.

Inviato

@maurodg65 dici di capire e invece dimostri di non capire il senso del 110 (perché non 100-90-80...?)

Inviato
2 minuti fa, rossox ha scritto:

ma il principio del credito fiscale rimane valido, a prescindere

Infatti mi pare di averlo

sottolienato chiaramente, il punto è proprio la mancanza del contributo finanziario del proprietario sulla quota soggetto al contributo del 110%, fosse stato il 70% (preventivi un po’ gonfiati a parte che comunque sempre truffa sarebbe) cosa sarebbe cambiato nel sistema della cessione de credito? Nulla credo ed il moltiplicatore dell’investimento sarebbe aumentato perché sarebbe aumentata la cifra iniziale investita a parità di contributo pubblico.

1 minuto fa, rossox ha scritto:

dici di capire e invece dimostri di non capire il senso del 110 (perché non 100-90-80...?)

È proprio quello che stavo affermando.

Inviato

@maurodg65 diciamo che l'entità del truffa è trascurabile rispetto alll'ammontare di economia, posti di lavoro ecc movimentati, è un costo fisiologico da pagare a fronte dei benefici ricevuti (costo che per altro sarebbe comunque fisiologico, non mescoliamo economia e morale per favore)

Inviato
4 minuti fa, rossox ha scritto:

diciamo che l'entità del truffa è trascurabile rispetto alll'ammontare di economia, posti di lavoro ecc movimentati, è un costo fisiologico da pagare a fronte dei benefici ricevuti (costo che per altro sarebbe comunque fisiologico, non mescoliamo economia e morale per favore)

Non mescolo economia e morale, ma la truffa è un problema legale e fintato che le conseguenze le paga l’autore della truffa ci sta passarci sopra perché qualora ti trovassi tu pagheresti, il problema nasce quando a pagare sono soggetti terzi estranei alla truffa che si ritrovano in mano un credito

certificato che non potrebbero utilizzare, vorrei vedere te nel caso sostenere che la truffa, in piccole percentuali rispetto all’investimento complessivo, è un male necessario se ti ritrovassi ad aver speso per nulla.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...