maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 10 minuti fa, Jack ha scritto: si dice “all’atto pratico” … Lo so…nella fretta ho sbagliato. 10 minuti fa, Jack ha scritto: al resto rinuncio, ti mancano le basi proprio tutte sulla teoria della moneta e dei sistemi economici basati sulla circolazione della stessa e non sul baratto Cosa c’entra il baratto? 10 minuti fa, Jack ha scritto: Pensa quel che ti pare… Il punto non è ciò che penso io ma quello che affermi tu, quello di cui scrivi è il sistema perfetto? lo stato spende, qualche privato gode, tutti guadagnano e nessuno paga? Non credo proprio sia cosi, non ci sono pasti gratis ti ricorda qualcosa? Proprio parlando di corrette dinamiche economiche, se non vi è alcuna convenienza economica ad eseguire un lavoro neanche pagandone il 20% dell’importo richiesto vuol dire che quel lavoro non va eseguito e non ha senso di esistere, evidentemente qualcosa deve cambiare nei costi per realizzarlo, alla luce dei fatti troppo elevati, o nel mercato di riferimento prima che questi diventino convenienti.
tomminno Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quello che rientra evidentemente non lo paghi o sbaglio? Pago qualche migliaio di euro tra interessi e percentuali alla banca. Però ho messo in moto qualcosa come 150k€ di lavori. Cosa che non sarebbe minimamente avvenuta senza il bonus. 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se non vi è alcuna convenienza economica ad eseguire un lavoro neanche pagandone il 20% dell’importo richiesto vuol dire che quel lavoro non va eseguito Tiriamo giù tutte le case costruite prima del 2015 e ricostruiamole.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Pago qualche migliaio di euro tra interessi e percentuali alla banca. Però ho messo in moto qualcosa come 150k€ di lavori. Cosa che non sarebbe minimamente avvenuta senza il bonus. Questo era già chiaro, quindi? Tu ne hai spesi 35k€ su 150K€ o i tuoi 35K€ sono extra? 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Tiriamo giù tutte le case costruite prima del 2015 e ricostruiamole. E questo cosa c’entrerebbe nel discorso e perché poi il 2015? Fermo restando che negli USA è prassi farlo e non mantenere per secoli
rossox Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 la verità è che è stato trovato un modo intelligente per creare ricchezza finanziaria e far ripartire l'economia italiana senza sbattere contro le regole-tabù dell'eurozona e questo è irricevibile per i burocrati europei. rischierebbe inoltre di innescare un effetto-domino incontrollabile i grado di mettere in discussione il disfunzionale sistema euro. Riconosciamo questo unico merito al M5S, per il resto stendiamo un velo di compassione
mozarteum Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Mauro una teoria dell’economia cui si deve la ripresa mondiale postbellica, basica come e’ basica una tabellina aritmetica e’ nota come moltiplicatore. Lo stato accende la miccia su una sterpaglia e il fuoco invade la foresta (in senso buono ovviamente il paragone). Cio’ che qui non si capisce e’ il poderoso effetto moltiplicatore di cui e’ capace l’edilizia. Mette al lavoro tantissime persone e imprese, tutte italiane perche’ l’edilizia e’ una economia di prossimita’. E questo e’ un fondamentale valore aggiunto che non avrebbe ad esempio un moltiplicatore applicato su auto pc ed elettrodomestici in un contesto normativo in cui sai bene che sono vietati aiuti di stato. La creazione dei tanti passaggi di ricchezza necessari che non vi sarebbero senza questo stimolo porta a una espansione dell’economia anche oltre l’edilizia. Chi lavora guadagna e spende e quindi alimenta sia il monte imposte dirette che indirette. l’errore e’ calcolare la momentanea rimessa dello stato come una istantanea e non a pie’ dell’operazione complessiva che si snoda negli anni. Sarebbe come fotografare una torta appena messa in forno e dire che e’ mal riuscita 2
tomminno Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Tu ne hai spesi 35k€ su 150K€ o i tuoi 35K€ sono extra? Ne spenderò quasi 40 dei 150, contando gli interessi del prestito della banca. 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: E questo cosa c’entrerebbe nel discorso e perché poi il 2015? Perché tutto quello costruito prima è scarsamente efficiente. 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Fermo restando che negli USA è prassi farlo e non mantenere per secoli Noi non siamo gli USA quindi dobbiamo trovare un modo per mantenere quello che abbiamo. Tra l'altro il 110 incentiva anche demolizione e ricostruzione. Che è una gran cosa, tiri giù una baracca e la rimpiazzi con qualcosa di nuovo senza consumare suolo. Peccato che farlo con dei mostri anni 60 sia poco fattibile.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 minuto fa, rossox ha scritto: la verità è che è stato trovato un modo intelligente per creare ricchezza finanziaria e far ripartire l'economia italiana senza sbattere contro le regole-tabù dell'eurozona e questo è irricevibile per i burocrati europei. rischierebbe inoltre di innescare un effetto-domino incontrollabile i grado di mettere in discussione il disfunzionale sistema euro. Mah, la ricchezza vera si crea a valle e non a monte, non si parte dello “stampare” per arrivare a sovvenzionare al 110% a fondo perso, quella non è ricchezza è drogare il mercato che su quel bonus vola per i primi anni e poi collassa e con esso il paese che lo mette in pratica, il PIL dello scorso anno e di quest’anno sono “drogati” dal 110% e dal moltiplicatore ad esso correlato, ma già dal 2023 vedremo quell’aumento del PIL saremmo in grado di compensarlo con un reale aumento dell’economia reale, altrimenti il rispetto dei parametri di bilancio ce lo dimenticheremo.
Jack Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 6 minuti fa, rossox ha scritto: la verità è che è stato trovato un modo intelligente per creare ricchezza finanziaria e far ripartire l'economia italiana senza sbattere contro le regole-tabù dell'eurozona e questo è irricevibile per i burocrati europei. rischierebbe inoltre di innescare un effetto-domino incontrollabile i grado di mettere in discussione il disfunzionale sistema euro. Riconosciamo questo unico merito al M5S, per il resto stendiamo un velo di compassione guarda, sottoscrivo anche gli elettroni che attraversando lo schermo mi permettono di leggere questa sacrosanta evidenza.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Mauro una teoria dell’economia cui si deve la ripresa mondiale postbellica, basica come e’ basica una tabellina aritmetica e’ nota come moltiplicatore. Lo stato accende la miccia su una sterpaglia e il fuoco invade la foresta (in senso buono ovviamente il paragone). Cio’ che qui non si capisce e’ il poderoso effetto moltiplicatore di cui e’ capace l’edilizia. Mette al lavoro tantissime persone e imprese, tutte italiane perche’ l’edilizia e’ una economia di prossimita’. E questo e’ un fondamentale valore aggiunto che non avrebbe ad esempio un moltiplicatore applicato su auto pc ed elettrodomestici in un contesto normativo in cui sai bene che sono vietati aiuti di stato. La creazione dei tanti passaggi di ricchezza necessari che non vi sarebbero senza questo stimolo porta a una espansione dell’economia anche oltre l’edilizia. Chi lavora guadagna e spende e quindi alimenta sia il monte imposte dirette che indirette. l’errore e’ calcolare la momentanea rimessa dello stato come una istantanea e non a pie’ dell’operazione complessiva che si snoda negli anni. Sarebbe come fotografare una torta appena messa in forno e dire che e’ mal riuscita Mozarteum, grazie per le precisazioni, ma questo è chiaro e va benissimo, io non discuto il fatto che l’edilizia dia una mano all’economia ed allo sviluppo, questo è chiaro e non sono affatto contrario a dare un contributo nel modo indicato dal SB, discutevo al più l’idea che dovesse essere necessariamente il 110% e non una percentuale inferiore, se non altro per fare entrare in gioco anche l’interesse del committente di ottenere il prezzo migliore (ricordo che che fu scritto relativamente al fatto di sfruttare direttamente il proprio credito senza cederlo in origine proprio da jack mi sembra), non credo sia un intervento pubblico a costo zero per il contribuente per quanto sia ovvio che può essere ed è necessario in questo preciso momento economico.
rossox Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: guarda, sottoscrivo.. è mia convinzione sempre più fondata che l'introduzione dell'euro e dei suoi famigerati e arbitrari parametri (dietro c'è tutta una storia che meriterebbe di essere divulgata, partendo dallo SME ecc) sia una questione che abbia più a che fare con la psichiatria che con l'economia e la finanza (intesa nel senso più fattivo)
Jack Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @mozarteum e vivaddio, bravissimo, più “for dummies” di così è impossibile da illustrare. E sta cosa non è né di destra né di sinistra, è una fottuta regola fondamentale dell’economia basata sulla moneta: la moneta va indotta a circolare, e va indotta attraverso lo stimolo di attività umane consistenti, che hanno senso, che con piccole iniezioni producono una grande moltiplicazione. Dopo il covid il paese si è trovato con un fracco di soldi nei cc e nei depositi e nessun sapeva - sa ancora adesso - cosa farne. Mobilitarli con attività edilizia di recupero del parco immobiliare è splendidamente consistente e moltiplicatore
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 14 minuti fa, rossox ha scritto: l'introduzione dell'euro e dei suoi famigerati e arbitrari parametri Eccoci qua, il sovranismo che avanza.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 9 minuti fa, Jack ha scritto: E sta cosa non è né di destra né di sinistra, è una fottuta regola fondamentale dell’economia basata sulla moneta: la moneta va indotta a circolare, e va indotta attraverso lo stimolo di attività umane consistenti, che hanno senso, che con piccole iniezioni producono una grande moltiplicazione. E questo chi lo mette in discussione? Tu hai affermato altro.
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 E @Jack hai visto come conclude @rossox con l’euro ed i famigerati parametri di bilancio… un dejavu.
audio2 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il sovranismo che avanza non è sovranismo, ma capire che ci sono profonde differenze tra i vari stati europei e non sempre sanabili o modificabili, e l' euro non ha sufficiente flessibilità. la fed non tratta gli stati usa alla stessa maniera.
rossox Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Eccoci qua, il sovranismo che avanza. certamente, sono anche populista, xenofobo, omofobo, anti lgbt+, (a quanti + siamo arrivati?), antigender, putiniano e aggiungo mi piace ancora la f***. E tu invece? sei uno dei tanti militanti antifascisti senza fascismo? 1
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 3 minuti fa, rossox ha scritto: E tu invece? sei uno dei tanti militanti antifascisti senza fascismo? Io ho avuto la tessera ed ho militato nell’MSI-DN ed in AN ed in quella fase ho pure ricoperto cariche elettive, hai proprio centrato il soggetto giusto per affermarlo. 😄 5 minuti fa, rossox ha scritto: certamente Sovranismo…sovranità monetaria non pensavo ad Orban, avrei dovuto?
maurodg65 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 7 minuti fa, audio2 ha scritto: non è sovranismo, ma capire che ci sono profonde differenze tra i vari stati europei e non sempre sanabili o modificabili, e l' euro non ha sufficiente flessibilità. Eccoci qua. 😄 A te non serva la flessibilità ma la possibilità per lo Stato Italiano di continuare le politiche di spesa del passato senza porvi un freno, questo è il problema è questo è quello che piace del 110% alla fine.
Messaggi raccomandati