Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

la fed non tratta gli stati usa alla stessa maniera.

Gli USA sono uno stato federale come nei fatti siamo noi oggi, abbiamo autonomia fiscale e politica, quest’ultima con dei limiti però, ma non possiamo sperperare oltre ogni limite perché abbiamo una moneta comune ed esiste la solidarietà anche all’interno della BCE di cui siamo “soci”, del resto negli USA possono farlo tanto gli Stati falliscano e si smazzano da soli, noi volevamo salvare la Grecia e volevamo che a farlo fosse l’Europa, ma non volevamo pagare noi ovviamente anche se poi l’abbiamo fatto.

Inviato

io non l' ho chiesto il 110, nel il 90 facciate

e la decisione maturò tempo fa, prima che venissero fuori queste magagne

perchè ero sicuro che sarebbe successo questo casino, non la storia della volpe 

e l' uva come pure è stato detto ( scherzosamente ? boh )

Inviato

per esempio prossima primavera tocca l' ultima casa, facciate complete e tutto a spese mie

non mi metto nemmeno con il 50 o 65, non ne voglio più sapere niente di questa mezza pensione

fanculo

Inviato

@audio2 guarda che non è un problema, i contributi sono legge dello stato quindi è legittimo richiederli ci mancherebbe pure. Il mio discorso era di principio su quanto scritto e basta, non sono contrario a fondere finanziamenti pubblici per far ripartire l’economia, fossero anche a fondo perso, ma illudersi che tutti fili liscio in Italia e nessuno ne approfitti è utopia.

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

non mi metto nemmeno con il 50 o 65,

Perché? Finché c’è approfittane, che senso ha lasciar perdere se puoi? 

Inviato
11 minuti fa, rossox ha scritto:

l'introduzione dell'euro e dei suoi famigerati e arbitrari parametri (dietro c'è tutta una storia che meriterebbe di essere divulgata, partendo dallo SME  ecc)

Sono d’accordo anche su questo. 

Il problema, a mio avviso, è l’incapacità di dare seguito alla intuizione di Kohl di obbligare all’unione politica forzandola con l’unione monetaria preventiva
Se questo non succede alla fine le unioni monetarie crollano come crollò l’unione monetaria Latina che fu un euro ante-litteram. E durò di più perché almeno era legata ad un sistema bimetallico… che almeno garantiva il quantitativo emesso.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_monetaria_latina

Se non si farà l’unione politica l’euro crollerà entro pochi anni secondo me ed il frangente non è bello.

Le quotazioni dell’euro contro USD e CHF, le due valute occidentali che contano, non è spiegabile con i soli differenziali tra i tassi, a me pare sempre più incorporare una quota di rischio di implosione dell’euro e quindi in conseguenza anche della UE.

 

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

è l’incapacità di dare seguito alla intuizione di Kohl di obbligare all’unione politica forzandola con l’unione monetaria preventiva

Senza questa “intuizione” l’Europa unita sarebbe già stata archiviata da mo, un accordo politico lo sciogli con nulla, l’euro è un po’ più complesso, è come pretendere di far entrare in UE solo ì paese che in tutto e per tutto rispecchiano i nostri valori, le nostre leggi, il nostro stato di diritto, i nostri valori e bla bla bla, in sostanza non si sarebbe fatto entrare alcun paese e saremmo ancora quattro gatti alla faccia del

mercato comune europeo.

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E questo chi lo mette in discussione?

Tu hai affermato altro.

non ne capisci. Non c’è altro da dire

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

non ne capisci. Non c’è altro da dire

Si certo. 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma illudersi che tutti fili liscio in Italia e nessuno ne approfitti è utopia.

 

2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché? Finché c’è approfittane, che senso ha lasciar perdere se puoi?

il perchè l' hai scritto tu appena sopra. come fai a fidarti, se poi ti cambiano le regole a partita nemmeno già cominciata, ma già finita. ma mica solo con il 110 anche con il 50 o 65, tipo che sto avendo dei problemi a portare in eredità delle detrazioni, e sono tante.

e il signor commercialista che non si sbilancia, eh ma poi usciamo dai parametri dell' algoritmo

quali parametri quale algoritmo, o si può a termini di legge o non si può. silenzio. 

e secondo te mi posso fidare ?

è come provare a ri votare i 5stelle al prossimo giro, anche se in linea teorica hanno dei punti a loro favore,

ti potresti fidare di nuovo ? ovvio che no, manco morto.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

Se non si farà l’unione politica l’euro crollerà entro pochi anni secondo me

di fatto sarebbe già crollata se non si fosse andati in deroga (whatever it takes?) l'ambaradan finanziario del 2011 l'avrebbe fatto saltare e le politiche di austerity di montiana memoria che ne sono conseguite hanno prodotto il macello che sappiamo certificato dai dati economici e sociali. quando di parlo di euro-psichiatrico intendo anche questo, curare l'ammalato dandogli sempre lo stesso veleno. come diceva Einstein, il problema non sta nell'errore, ma fare sempre le stesse cose nella convizione diabolica di ottenere die risultati diversi

Inviato
2 minuti fa, rossox ha scritto:

di fatto sarebbe già crollata se non si fosse andati in deroga (whatever it takes?) l'ambaradan finanziario del 2011 l'avrebbe fatto saltare e le politiche di austerity di montiana memoria che ne sono conseguite hanno prodotto il macello che sappiamo certificato dai dati economici e sociali. quando di parlo di euro-psichiatrico intendo anche questo, curare l'ammalato dandogli sempre lo stesso veleno. come diceva Einstein, il problema non sta nell'errore, ma fare sempre le stesse cose nella convizione diabolica di ottenere die risultati diversi

Eccoci qui con le soluzioni facili ai problemi complessi, lo schema è sempre lo stesso, sembra di essere tornati indietro nel tempo.

Inviato

Senza l’euro saremmo bellamente falliti già nel 2008 e dopo nel 2011, non parliamo della pandemia e della guerra, ed ancora qualcuno ha il

coraggio di sputare sull’Europa e sull’euro come se le soluzioni ai problemi del paese fossero altrove e non in riforme radicali che non vogliamo proprio fare e che toccano solo a noi.

Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

Se non si farà l’unione politica

la vedo dura, mentalità, culture, attitudini, storia economica troppo diverse. un sistema cooperativo con rispetto delle sovranità e rapporti più o meno alla pari lo vedo molto meglio. diciamo una sorta di restaurazione pre euro che in un trentennio dal dopo guerra portò ad una crescita economica mai vista nella storia. non è che legando tutti insieme col filo di ferro dell'euro di crea l'unione, i risultati si sono visti. ma anche qui si potrebbe discuterne per settimane o mesi

Inviato
58 minuti fa, Jack ha scritto:

Dopo il covid il paese si è trovato con un fracco di soldi

le banche italiane sono piene di liquidità, il problema è costringerle a darla all'economia e non alla speculazione. c'è anche il fatto che la maggiornaza azioanria delle  principali italiane è in mani straniere..chi ne saranno  stati gli artefici?

Inviato
1 minuto fa, rossox ha scritto:

la vedo dura, mentalità, culture, attitudini, storia economica troppo diverse.

E certo perché le unioni funzionano solo quando si fanno tra simili, siamo italiani e se parti dalle Alpi ed arrivi alla punta dello stivale e poi alle isole di mentalità, cultura, attitudini, storia economica diverse non ne trovi, tutto e tutti uguali, non distinguiamo un valdostano, un emiliano romagnolo, un abruzzese, un calabrese, un napoletano ed un siciliano, tutti uguali per mentalità, cultura, attitudine e storia economica delle rispettive regioni.

4 minuti fa, rossox ha scritto:

diciamo una sorta di restaurazione pre euro che in un trentennio dal dopo guerra portò ad una crescita economica mai vista nella storia.

Strano però dopo una guerra mondiale che ha raso al suolo tutto il nostro paese e l’Europa ci sia stata una crescita economica mia vista nella storia, come mai si potrebbe spiegare? 

Inviato

@maurodg65 ogni tuo intervento certifica  la tua insipienza e necessità che faccia tabula rasa  e riparta da capo, senza offesa eh?

Inviato
Adesso, rossox ha scritto:

le banche italiane sono piene di liquidità, il problema è costringerle a darla all'economia e non alla speculazione.

E per farlo serve lo Stato che investa al posto dei privati come con il 110% producendo ricchezza che poi finisce nella speculazione finanziaria che aborri? Geniale direi. 
 

 

2 minuti fa, rossox ha scritto:

c'è anche il fatto che la maggiornaza azioanria delle  principali italiane è in mani straniere..chi ne saranno  stati gli artefici?

Ma soprattutto, cause delle cessioni aziendali a parte che sarebbe interessante approfondire, che c’azzecca questo con quello di cui parli? 

Inviato
1 minuto fa, rossox ha scritto:

ogni tuo intervento certifica  la tua insipienza e necessità che faccia tabula rasa  e riparta da capo, senza offesa eh?

Ma come no, ci mancherebbe. 
Tutti argomenti già abbondantemente discussi in passato anche qui e che mai mi sarei immaginato di rileggere.


×
×
  • Crea Nuovo...