Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato

@bost il calcolo sulla struttura é complesso. una piccola spiegazione…

https://pulsee.it/news-media/guide/classe-energetica-casa-catalogazione-significato

-

ma per noi comuni mortali c’è un modo empirico ma molto probante e semplice:

prendi il consumo di gas annuale… la media degli ultimi anni disponibili è perfetto.

Facciamo che la tua casa consumi 2000 mc di gas. 

un mc di gas produce 10 kWh di energia se bruciato in caldaia a condensazione o 8.5 se in vecchie caldaie non condensanti. Lasciamo perdere l’ultimo caso…

Quindi consumi 20’000 kwh anno per mantenere la casa alla temperatura tua usuale.

Se la casa (le aree che riscaldi) sono di 150 mq (esempio) hai un consumo specifico di 20k/150 = 133 kWh/mq. Cioè nella vecchia definizione, meno probante ma più comprensibile, saresti in classe E.

Cosa poi farne di questo dato dipende appunto dagli interventi che ti prefiggi. Ma pur essendo un dato empirico il suo uso, a mio modesto parere, è molto utile come punto di partenza per gestire efficientamento energetico di sostanza. Di certo è un valore reale specifico e storico dell’abitazione 

——-

Classificazione

 

classe A+EPh < 14 kWh / m2 a

classe A  EPh < 29 kWh / m2 a

classe B. EPh < 58 kWh / m2 a

classe C. EPh < 87 kWh / m2 a

classe D. EPh < 116 kWh / m2 a

classe E. EPh < 145 kWh / m2 a

classe F. EPh < 175 kWh / m2 a

classe G. EPh > 175 kWh / m2 a

 

Inviato

@Jack ho fatto il calcolo: consumo ultimo anno: 800 mq.  ( caldaia no condensazione accesa di solito dal primo pomeriggio fino a ora cena, alle 20) quindi 8000x8.5=6800.

Anche se i mc sono qualcosa di più, calcolo che siano 150...allora 6800:150=45 KWh/mq...mah, secondo la tabella dovrebbe essere tra A e B...mmmm magari. forse influisce il fatto che la caldaia è accesa soltanto per x ore...

Inviato

@bostsi suppone - per questo calcolo empirico - che si mantengano i 20-21° gradi in casa. Con il tuo modo d’uso non credo che tu li abbia per più di poche ore al giorno.

È chiaro che se la casa sta a 15-16° per la maggior parte della giornata il calcolo non è rappresentativo. (Ho anche il dubbio che 800mc non siano un valore attendibile… sulle bollette di solito c’è il consumo annuo.)

——

Resta però il fatto che se sta bene a te questa conduzione questo è il consumo specifico della tua casa alle condizioni con cui la vivi. Certo non puoi definirla con la tabella e se vuoi una APE seria e presentabile devi farla calcolare da un termotecnico abilitato

—— 

Con 800 mc di gas anno io non farei granché per abbatterli (cappotti, pdc e compagnia).

Al più quando non funzionerà più la caldaia metterai una a condensazione e risparmierai un 10-12%. … ma altro non si paga con consumi così bassi (se reali)

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

@Jack Ho anche il dubbio che 800mc non siano un valore attendibile… sulle bollette di solito c’è il consumo annuo.)

...avevp nesso lo specchietto dei miei consumi, lo rimetto in allegato...@Jack

s_003.jpg.64a232026562fd4c95c96a16966f4ce2.jpg

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

@Jack se vuoi una APE seria e presentabile devi farla

...faccio mente locale che sono quello che dopo aver versato una caparra alla ditta del 110%, dopo un anno e mezzo si sono rifatti vivi ( come ho già scritto qui qualche settimana fa, vedi miei post del 21 luglio ) e come consigliatomi da alcuni di voi e anche dal mio geometra , ho lasciato perdere...

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 20/8/2022 at 14:25, bost ha scritto:

faccio mente locale che sono quello che dopo aver versato una caparra alla ditta del 110%, dopo un anno e mezzo si sono rifatti vivi ( come ho già scritto qui qualche settimana fa, vedi miei post del 21 luglio ) e come consigliatomi da alcuni di voi e anche dal mio geometra , ho lasciato perdere...

@Jack ...oggi ho telefonato alla ditta chiedendo ancora una volta di ritornarmi l'acconto versato loro, mi risponde che devo portare pazienza che devono riscuotere dei crediti, e che allora mi salderanno...ahi🙄

  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi son sempre chiesto: mettiamo un impianto FV senza accumulo. spesa di 10k( penso). Quanto costerà + o - mandare in discarica il tutto?

Inviato

non lo puoi prevedere, perchè oggi ha un costo, ma a parte l' inflazione quando il sistema sarà a regime quindi quando ti tocca ti tocca per forza ne avrà un altro, ben superiore.

cioè le dinamiche economiche pubbliche funzionano al contrario di come dovrebbe essere.

Inviato
30 minuti fa, bost ha scritto:

Quanto costerà + o - mandare in discarica il tutto?

ma perché vuoi mandarlo in discarica? a 25 anni produce ancora l’80% della corrente, un pannello. 

adesso è un grande affare comprare pannelli di 8-10 anni dismessi dai grandi “campi fotovoltaici”… con 40-50€ si comperano 250w di potenza ancora in ottima efficienza.

Li dismettono perché i proprietari di grandi campi FV li hanno già ammortizzati e mettendone di nuovi che a pari superfici producono il 70% di più aumentano di molto il rendimento economico usando le stesse infrastrutture

I pannelli rotti vengono smaltiti recuperando le sostanze che li compongono che sono preziose. Non si mandano in discarica.

Inviato

@Jack Jack, non ho FV, era per sapere se dopo tot anni quando i pannelli saranno smontati, al propietario non costerà nulla lo smaltimento? anzi, magari lo pagheranno per avere materiali preziosi...

Inviato
1 minuto fa, bost ha scritto:

Jack, non ho FV, era

lo so. Rispondevo impersonalmente. Sono preziosi i pannelli. Ci sono ditte che recuperano e riciclano e li cercano. Di sicuro non si possono considerare rifiuti speciali o pericolosi. Ci vuole ancora tempo prima che diventi una necessità… in soldoni costa poco o niente, più spesso niente.

https://www.regalgrid.com/magazine/come-smaltire-i-pannelli-fotovoltaici-e-quanto-costa/

  • 2 settimane dopo...
Inviato

NEWS:   sempre che intressi...allora dopo aver preso appuntamento sono andato con lamiasignoralongari alla sede della ditta. Dopo averci fatto accomodare, un giovane ci dice che dei 2500 euri(...) che avevamo dato loro, ce ne avrebbero restituito 2200 entro il mese (...). Perchè 300 euro era la parcella dovuta al geometra che l'estate scorsa era venuto nella mia abitazione per prendere le misure . Come avevo già scritto qui, e come ho riferito a questo giovane, 'sto geometra non aveva preso nessuna misura in quanto si è limitato a fotografare la planimetria aggiornata della casa fatta dal MIO geometra : praticamente si era intrattenuto 10 minuti in tutto e inoltre la mia abitazione era solo una tappa del suo percorso di quel giorno . Cosa che avevo scritto in mail per la ditta e spedita subito dopo la visita del suddetto geometra. Naturalmente (al giovane non mi è venuto in mente di dirlo al momento ) ho mandato mail in cui scrivo che do per scontato , e mio diritto,di avere documentazione prodotta da detto geometra con relativa fattura...mmmm

Inviato
Il 8/1/2023 at 16:43, bost ha scritto:

Quanto costerà + o - mandare in discarica il tutto?

Boh pensare a mandare in discarica qualcosa che è garantito 30 anni è un po' come chiedere quanto costerà demolire la casa.

So solo che 6kW già a Gennaio in una giornata di sole produce più di 18kWh, oggi ha raggiunto un picco di 4.7kW. Sabato della settimana precedente, sempre soleggiato non aveva superato i 3.7.

Praticamente non importa la stagione, basta ci sia il sole.

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

NEWS : come saprete, per me il 110% è saltato.avanzo dalla ditta 2500 euro che avevo dato in anticipo per "studi di fattibilità" . La ditta si impegnava a restituirmi 2200 euro, perchè 300 euro se li è beccati il geometra inviatomi per fare le misure (...lasciamo perdere...).  Varie richieste , varie telefonate, insomma mi dicono che l'azienda è in un momento di difficoltà , come altre aziende del 110%. Sti soldi li aspetto da agosto scorso...

Inviato

...continua...parlandone, il compagno di mia cognata, avvocato rampante,si offre per fare un piacere di  scrivere una lettera di ingiunzione pagamento. Insomma manda lettera per una restituzione totale con interessi di 3k entro 8 gg. Risultato, il giorno dopo la ditta offre di restituirci i soliti 2200 euri. L'avvocato suggerisce di accettare e portare a casa. Accetto. Pochi mal e subito , anche perchè mi servirebbero per installazione condizionatore ( Th su altra pagina giusto per rompere i maroni). Sperem che sia 'a volta bbona...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

NEWS NEWS NEWS : oggi finalmente i soldi sono arrivati. 2200 euri su 2500 versati. Si sono trattenuti 300 euri per ( accesso agli atti e visita del geometra...). Fine ,per me , della telenovela 110%...

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, bost ha scritto:

. Fine ,per me , della telenovela 110%...

 

cioè non è andato in porto nulla?

Oops leggo ora qualche post precedente che non è andato in porto nulla! :classic_sad:


×
×
  • Crea Nuovo...