Martin Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 3 ore fa, bost ha scritto: Fine ,per me , della telenovela 110%... ehm... non è che ti hanno chiesto di firmare qualcosa ?
bost Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 14 ore fa, Martin ha scritto: ehm... non è che ti hanno chiesto di firmare qualcosa ? avevo aperto io questo Th qualche anno fa. In breve,firmato contratto tramite general contractor per lavori 110% . Esattamente 2 anni fa ( pag.15 di questoTh). L'anno scorso prima delle ferie, mi mandano mail che fanno solo parte dei lavori e le banche garantiscono attualmente il 90% del 110%. Prendere o lasciare. Ultimatum di 2 gg. Consigliato dal mio geometra e anche da voi nel forum, rinuncio. Si impegnano di restituirmi i 2500 euro versati meno 300 per " accesso agli atti e sopralluogo geometra" . Sollecito tramite telefonate e mail. Risposta: devo avere pazienza, appena riscuotono crediti, mi saldano. Siccome ho la "fortuna" di avere avvocato in family che aggratis gli manda una letterina, i soldi sono arrivati, naturalmente con conferma che tutto è risolto...
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Noi nel palazzo abbiamo fermato tutto dopo la presentazione del progetto di massima da parte del General contractor (il più grande della regione) e fortunatamente prima della firma. Troppi distinguo, troppe zone grigie, evidente eccesso di faciloneria e riposte poco convincenti da parte dei professionisti chiamati a redigere ed illustrare il progetto. Oltre a calcoli fatti "alla buona" (detto da parte di un professionista presente) che lasciavano più dubbi che chiarezza. Non sono affatto pentito, i soldi che avrei inevitabilmente buttato lì (e non pochi) li investirò per efficientare in altro modo la casa.
Martin Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 3 ore fa, bost ha scritto: Siccome ho la "fortuna" di avere avvocato in family ...La prossima volta, chiamalo e fagli annusare il contratto prima di firmare... 3 ore fa, Velvet ha scritto: Troppi distinguo, troppe zone grigie, evidente eccesso di faciloneria e riposte poco convincenti Sono ritenuto responsabile dell'evaporazione di 3,5 imprese centodieciste proponenti il moto perpetuo: Due ufficialmente convocate in assemblea dal mio amministratore, una presso assemblea del condominio di un parente che mi aveva invitato come comproprietario, e infine un intorta-baùchi autopresentatosi mentre illustrava le meraviglie ottenibili ai proprietari del condominio di fronte. Tutti hanno promesso l'invio dei preventivi e dei fogli di calcolo ma, guardacaso si sono volatilizzati. Chissà perché. E si che non avevo fatto domande difficili. 1
audio2 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 domanda: gli amministratori condominiali prendono la percentuale ( legale ) sui lavori straordinari compreso il 110 ? se si, avete tutte le risposte.
Velvet Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 15 minuti fa, Martin ha scritto: Tutti hanno promesso l'invio dei preventivi e dei fogli di calcolo ma, guardacaso si sono volatilizzati. Chissà perché. E si che non avevo fatto domande Noi abbiamo avuto tutto il papiro. Però di fronte a non più di 3 o 4 domande puntuali ho visto mascelle pendule da parte dei tecnici redattori mentre il commerciale giacca&cravatta del general contractor, corso in aiuto, ha iniziato a prodursi in acrobazie da televendita in stile Mastrota, ma con la fronte sudata. Alla larga
mauriziox60 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 20 minuti fa, audio2 ha scritto: gli amministratori condominiali prendono la percentuale ( legale ) sui lavori normalmente è il 4% dell'importo ma solo se detto 4% no supera i 4 0 5mila euro
bost Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 36 minuti fa, Martin ha scritto: ...La prossima volta, chiamalo e fagli annusare il contratto prima di firmare... glielo fatto annusare subito dopo la firma...ma non era il contratto il problema. Il fatto è che i lavori dovevano iniziare a novenmbre 2021 , ma ..avevano troppe commesse? , nel frattempo ci sono stati i vari casini che conosciamo...alla fine lo stesso geometra della ditta mi disse che col 110% sono andati alla grande i primi mesi, poi le banche hanno cominciato a chiudere i rubinetti...prevedo però che lo stato ( se è vero che ha sprecato 100miliardi di euri) si attivi per i famigerati controlli ( entro 5 e 8 anni).Prevedo lacrime e blood...Comunque nero su bianco che con la restituzione del resto dei 2500 euri versati sia posta pietra tombale. Penso che non centri più neanche il general contractor ,che mi sembra sia stato inviato dalla ditta stessa. ( più sentito dopo la firma del contratto)...
giaga Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 15 ore fa, mauriziox60 ha scritto: normalmente è il 4% dell'importo ma solo se detto 4% no supera i 4 0 5mila euro Magari!! Nel condominio di un amico, dove hanno fatto il 110 l'amministratore si è preso il 3% su TUTTO l'importo mettendosi in saccoccia 18.000 euro.
Jack Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @giaga nel condominio da oltre 400 app e super condominio di altri 300 in montagna l’amministratore ha preso il 3% previsto ma su un importo lavori di oltre 12 milioni di euro… ma ne siamo ben felici, perché sta uscendo un capolavoro ed enel x lo userà per pubblicità persino
giaga Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Jack Certamente se esce un bel lavoro si è contenti e non si guarda troppo questo aspetto comunque, nel caso da te menzionato, l'amministratore si trova a incassare 360.000 euro e credo che ne sarà ben felice. Col 110, per molti amministratori, è arrivata inaspettata la superBefana.
mauriziox60 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 4 ore fa, giaga ha scritto: Magari!! Nel condominio di un amico, dove hanno fatto il 110 l'amministratore si è preso il 3% su TUTTO l'importo mettendosi in saccoccia 18.000 euro Bisogna leggere bene le offerte che pervengono quando si sceglie il nuovo amministratore. In caso di lavori straordinari c'è lavoro in più che va pagato. Ma non può essere calco!ato sull'intero importo.
Velvet Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Se l'amministratore fa bene il proprio lavoro (a trovarne...), è presente, risponde a stretto giro alle richieste, segue eventuali lavori e ci mette del suo secondo me si merita il compenso. E' sempre più difficile trovare amministratori in gamba che non siano oberati di palazzi, anche perchè comunque resta un lavoro di responsabilità e che richiederebbe una certa competenza. Non sono infrequenti i casi di amministratori che scappano col bottino (un recente caso in città ha colpito anche una proprietà di madame) lasciando voragini nei conti condominiali cavandosela poi con un buffetto sulla guancia.
Jack Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @giaga la ns quota era di un paio di migliaia di euro… pagati volentierissimo perché ha fatto un lavoro enorme e ottimamente condotto. mettere insieme una simile delibera, su un “immobile”enorme molto molto particolare, con centinaia di proprietari da mettere d’accordo, con alcuni che manco si sa dove sono… un lavoro pazzesco.
giaga Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @mauriziox60 In tutti i casi che io ho conosciuto l'amministratore ha calcolato il suo compenso sull'intero importo, a volte arrotondando in difetto accordandosi con i condomini. @Jack Anche nel mio appartamento in montagna (in questo caso una piccola palazzina di 5 appartamenti) l'amministratore ha calcolato il suo compenso di circa 10.000 euro sul totale dei lavori; I 2000 euro che erano la mia quota li ho pagati molto volentieri perché è sempre stato attento, collaborativo e molto più presente dello stesso direttore lavori!
Martin Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 4 ore fa, Velvet ha scritto: amministratori che scappano col bottino Anni fa capitò anche a noi, il buco fu di quasi 5k, ma altri grandi condomini amministrati da quel disgraziato ebbero buchi di oltre 200K (e il gas chiuso a inizio Ottobre...) per non dire di quelli che avevano eseguito lavori... Faceva il gioco delle 3 carte usando le cifre appena incassate per chiudere un buco precedente, finché ha chiuso col botto non pagando grandi lavori di ristrutturazione e dichiarando "ricognizione di debito" delle somme già incassate, finché qualcuno è andato al "vedo" ed è venuto giù tutto il castello... P.S. "Scappano" per modo di dire: Quel disgraziato si è chiuso in casa un paio di mesi, poi lo vedevi tranquillo in piazza a prendere l'aperitivo... E di un anno fa è la "richiesta di archiviazione" comunicata a chi aveva fatto causa, pigliandola così nel coolo due volte. Si stima abbia imbertato dai 2 ai 3M di euro, cash esentasse.
Velvet Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 12 minuti fa, Martin ha scritto: Faceva il gioco delle 3 carte usando le cifre appena incassate per chiudere un buco precedente Idem. La tizia, "stimata professionista" ha fatto il gioco delle tre (o meglio delle trenta) carte per anni finché qualcosa si è inceppato ed è venuto giù tutto. Un casino e pool di commercialisti solo capirci qualcosa fra utenze pagate ad un condominio coi soldi dell'altro, giro vorticoso di assegni, giroconti ecc ecc. Risultato: condomini col gas tagliato in pieno inverno, fornitori e manutentori non pagati che se lo sono preso intercooler ecc ecc 12 minuti fa, Martin ha scritto: Scappano" per modo di dire: Quel disgraziato si è chiuso in casa un paio di mesi, poi lo vedevi tranquillo in piazza a prendere l'aperitivo... E di un anno fa è la "richiesta di archiviazione" comunicata a chi aveva fatto causa, pigliandola così nel coolo due volte. Si stima abbia imbertato dai 2 ai 3M di euro, cash esentasse. Idem. La tizia risiede ancora tranquillamente città, in tribunale si è dichiarata nullatenente residente presso la residenza dei genitori e finora nessuno mi risulta le abbia torto un capello. Credo che fra una rava e una fava abbia lasciato danni per qualche 100k. Non è arrivata ancora richiesta di archiviazione (diversi condomini hanno intentato causa) ma è ciò che ci aspettiamo... D'altronde che vuoi che sia, vanno in galera quelli che rubano la spesa al centro commerciale per fame, mica quelli che rubano milioni.
mauriziox60 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Martin , @Velvet , gli amministratori di condominio, moltissimi ma non tutti, dovrebbero essere appesi per le pelotas appena li si incrcrocia per strada. Sono stato anche io amministratore di condominio per pochi anni e me sono scappato a gambe levate per lo schifo che ruota intorno alle gestioni condominiali. Due cose che dovrebbero far riflettere; un giorno un amministrato mi fa la ramanzina perché, testuali parole: io lo so perché non vuoi fare i lavori, perché tu non ci mangi sopra!" E io: "no caro R, io li lavori non li faccio perché nel condomino non sei l'unico a essere moroso per una somma consistente". Altra cosa: non ho mai incontrato un condomino che chiedesse copia degli estratti conto del condominio. Questa semplice richiesta fermerebbe, o intralcerebbe di molto le sporche attività di questi squallidi lestofanti. E invece, magicamente, di fronte a un qualsiasi amministratore nessuno che mette in atto quelle semplici regole che mette in atto in qualsiasi altro settore della propria vita. Il gioco di tappare i buchi usando a rotazione i conti correnti verrebbe subito sgamato. Quando presentavo i bilanci con le copie degli estratti conto bancari e la mia prima nota la gente immancabilmente sbuffava che c'erano troppe carte... quasi veniva voglia di intercoolarli tutti... 1
Messaggi raccomandati