Il_drugo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Qualcuno ha avuto modo di provare lo streamer Volumio Rivo? E magari anche a confronto di un Sotm sms200 neo?
peng Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 ho scritto le mie prime impressioni in altro thread, riportato qui sopra. aggiungo i seguenti aggiornamenti sui problemi segnalati: 1) sembra che il problema sia di comunicazione tra Rivo e DAC, che non riconosce i file DSD e li converte in PCM a 16/24 bit - 176 kHz - impostando la modalità DOP sul Rivo tutto funziona correttamente 2) ancora irrisolto - non ci ho speso molto tempo 3) le copertine dei cd sono ora tutte visibili, tranne 4 o 5 su oltre 500. occorre poi rivedere i metadati, altrimenti Volumio fa un po' di pasticci con la classificazione dei cd nel frattempo ho provato un paio di alimentatori: ifi iPower Elite - subito scartato in quanto provoca rumoreggi vari sulle medie frequenze, ben udibili dai diffusori. probabilmente sono i finali ZZ molto sensibili a disturbi e interferenze di vario genere (problema già sperimentato con il bluetooth del DAC). Sbooster BOTW P&P Eco MK II - nessun problema di rumori aggiunti o strane interferenze. dal punto di vista sonoro noto un ulteriore miglioramento sull'effetto presenza di strumenti e voci, in aggiunta forse a una maggiore pulizia del suono.
stefano_mbp Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 9 minuti fa, peng ha scritto: sembra che il problema sia di comunicazione tra Rivo e DAC, che non riconosce i file DSD e li converte in PCM a 16/24 bit - 176 kHz - impostando la modalità DOP sul Rivo tutto funziona correttamente Molto probabilmente ciò dipende dal fatto che il Kernel di Rivo/Volumio non ha le definizioni per il dac che usi, questo viene quindi identificato come “generico” e di conseguenza il DSD è disponibile solo come DoP (questo è tipico nei sistemi Linux) … quale dac usi? Dovresti contattare il supporto Volumio perché inseriscano nel kernel le definizioni corrette (con SOtM questo avviene rapidamente, su richiesta)
peng Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @stefano_mbp DSPeaker X4 - sì, ho già contattato il servizio tecnico di Volumio. mi hanno risposto che ci stanno lavorando. ad ogni modo il protocollo DoP non dovrebbe introdurre alcuna alterazione sulla qualità del suono. però nelle impostazioni Volumio vede correttamente l'X4, quindi in qualche modo lo riconosce.
stefano_mbp Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Adesso, peng ha scritto: ogni modo il protocollo DoP non dovrebbe introdurre alcuna alterazione sulla qualità del suono. Infatti, l’unica contropartita è che il formato DSD/DoP occupa il doppio della banda rispetto a DSD nativo, pertanto se un dac (ad esempio) arriva fino a DSD256 nativo alimentandolo in DoP potrà raggiungere solo DSD128
stefano_mbp Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 5 minuti fa, peng ha scritto: però nelle impostazioni Volumio vede correttamente l'X4, quindi in qualche modo lo riconosce. È il firmware del dac che trasmette il suo nome, ma se le definizioni in Volumio non ci sono (o non sono corrette) il comportamento non cambia.
peng Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 insomma si sono presentati, ma ancora non si sono scambiati indirizzo e telefono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora