djansia Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Dalle vostre parti tutto ok o qualcosa non torna? Qui a Roma comincio a vedere tavolini di bar e ristoranti disposti in maniera diciamo piuttosto fantasiosa sui marciapiede, anche subito dopo, tra i parcheggi blu e via dicendo. Qui poi ci arrangiamo e siccome il tempo passa non vorrei ritrovarmi a mangiare carciofi alla giudia sugli scalini della Sinagoga o una quattro stagioni in piazza San Pietro ... oddio, pure l'affaccio dal Quirinale non è mica male ... vabbè dal Gianicolo forse sarebbe il Massimo. A parte questo, ma che succede? Il Governo ha dato il via libera per sistemare momentaneamente la faccenda "solo se dotati di tavoli all'aperto" e davvero ha lasciato ai romani (non oso immaginare Napoli ... Milano no, loro sono più seri e poi Milano è pur sempre vicina all'Europa) libertà di arredare le strade? L'altro giorno, mentre curvavo verso Via Emanuele Filiberto, ho notato quelli seduti al Ginza e pensato: "Che aria buona!". A parte il sashimi allo smog, aspettiamo che per un qualche motivo un motociclista o un automobilista si schianti sopra una comitiva allegra mentre mangia per preoccuparci? Possono usare tipo anche le corsie preferenziali ATAC se vogliono? Chiedo solo per un amico.
buranide Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 3 minuti fa, djansia ha scritto: Dalle vostre parti tutto ok o qualcosa non torna? ...non oso immaginare Napoli ... Milano no, loro sono più seri Non hai idea di cosa si vede in giro per Trieste... Tutto il mondo è paese, mi sa.
extermination Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Come si dice già!? A mali estremi, estremi rimedi!
wow Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 L'altra sera mia moglie mi ha chiesto di cenare fuori, io in questo periodo non essendo tra l'altro ancora vaccinato. Torniamo nel ristorante della settimana prima, dove avevamo cenato nel dehor in un centinaio di persone nel dehor chiuso ermeticamente. Questa volta ci hanno sistemato, da soli, in una sala interna del ristorante. Ora, al di là della irregolarità, ma secondo me a volte è meglio trasgredire per buon senso, sempre meglio del dehor super affollato ed ermeticamente chiuso. Ho chiesto per scherzo al boss del ristorante se rischiavamo l'arresto, lui ha risposto che non c'era problema, che eventualmente avrebbe invitato i controllori a cena.
bungalow bill Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Quella " moda " arriverà anche a Milano , questione di tempo .
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Qui i tavolini ormai sono anche sulle rotonde in mezzo ai viali, nei parcheggi, sulle piste ciclabili. Sui marciapiedi poi non ne parliamo. Speriamo che quando sarà passata la buriana ritornino nei ranghi, altrimenti compro un Hummer e faccio un giro per la città a sfoltirne un po' 1
Jack Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Per me possono metterli anche sulle guglie del duomo. Già mi vedevano poco prima adesso possono anche cambiare mestiere per un pezzo
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 11 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2021 1 5
djansia Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @Panurge E' venuto in mente un po' a tutti 😁😁
djansia Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 5 ore fa, wow ha scritto: Ora, al di là della irregolarità, ma secondo me a volte è meglio trasgredire per buon senso, sempre meglio del dehor super affollato ed ermeticamente chiuso. Sinceramente non sarei entrato la prima volta a meno che non si è riempito piano piano e siete rimasti imbrigliati. Mooooolto meglio la seconda. Non vado al ristorante da tre mesi mi sa, l'ultima volta è stato una di quelle aperture solo pranzo e infatti facevano doppio turno loro, 12 e 14 proprio per rispettare le distanze all'interno che credevo quelle della scorsa estate. Almeno questo credevo quando ho prenotato, una volta li invece ho visto che non solo i tavoli erano aumentati (anche se di poco, perché ha tre sale ma piccole) e la distanza pericolosamente diminuita, ma l'aria all'interno era quella tipica dei ristoranti a mille metri circa quando comunque fa freddo: calda, pesante, umida. Niente, mangiato il primo con paranoia a palla e poi siamo andati via. Li conosco poi da anni e li amo, li amo e ancora li amo perché lavorano e cucinano bene, mi mancano e ci ritornerò perché oltretutto il dopo primo lockdown l'avevano gestito davvero bene mentre altri locali a mio parere erano precipitati nel baratro e mi auguro non definitivamente. Li capisco i ristoratori, capisco gli albergatori e il settore del gozzoviglio in generale ma non ne devono farne una questione di aprire a tutti costi. Ti basta sbagliare un cameriere o peggio un aiuto cuoco, un cuoco che per la fretta non hai più o chissà cosa ti basta sbagliare e non sei più quel ristorante e non so neanche se torni a fatturare come desideri perché ho visti titolari molto tristi comunque dopo la prima chiusura. Ne abbiamo già parlato ma anche solo l'asporto o il delivery li sta rovinando abbastanza, forzandoli a una cucina da inscatolare per clienti che neanche vedono quando mangiano: l'orrore. Se poi mi metti sul marciapiede di Via Emanuele Filiberto, diventa una cosa tipo "Tempo ... bastante!" (immaginate Rutger Hauer che serra il pugno) ... nun se po' fa.
wow Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 5 ore fa, djansia ha scritto: Sinceramente non sarei entrato la prima volta a meno che non si è riempito piano piano e siete rimasti imbrigliati Figurati, la prima volta siamo entrati alle 19,30,ora in cui, da buoni terroni, stiamo finendo di pranzare, il locale era assolutamente vuoto e il dehor si è riempito come un uovo gradualmente.
Xabaras Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Adesso capite perchè quando scendono in piazza e dicono di voler riaprire in sicurezza non sono credibili, vero?
Velvet Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Anche qui mi è stata riportata la scorsa settimana da madame la testimonianza di una pizzeria (dove si era recata per ritirare pizze ordinate da asporto) con tavoli "clandestini" nella sala interna. Almeno 4 tavoli occupati con avventori intenti a mangiare alle 8 di sera. Non in una veranda chiusa, ma proprio in sala. Il tutto a 50 metri dalla sede del palazzo di Giustizia cittadino. Altro che ristori, nei denti i ristori...
djansia Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 3 ore fa, wow ha scritto: Figurati, la prima volta siamo entrati alle 19,30,ora in cui, da buoni terroni, stiamo finendo di pranzare 😁😁 Comunque fate bene ad andare all'apertura, lo faccio anche io quando è possibile. Se si entra a locale pieno e addirittura con decine di ordini già in corso si rischia una cosa tipo ... Ps: lo "tsuppone alla porcara" è geniale ... 1
Velvet Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 "Qui si ritrovano antichi sapori che sembravano dimenticati" 😄 (Geniale anche la battuta su Montanelli e la presa per il culo dei borghesi in cerca della perduta genuinità... Monicelli/Risi/Scola , non serve dire altro) 1
stefanino Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 la tassa occupazione e' stata di fatto sopressa e i comuni rilasciano senza troppi problemi l'autorizzazione ad ampliarli. chi ha locali prospicienti strade anguste puo' chiedere di mettere tavolini nelle vicinanze. per dare spazi aggiuntivi sacrificano parte di aree altrimenti destinate ad ambulanti o parcheggi
piergiorgio Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 28 minuti fa, stefanino ha scritto: per dare spazi aggiuntivi sacrificano parte di aree altrimenti destinate ad ambulanti o parcheggi proprio stamattina sono passato davanti alla palestra di un paese confinante col mio, il cui parcheggio è stato occupato da un tendone bianco tipo croce rossa sotto il quale c'erano tavoli e sedie della pizzeria che sta accanto
Messaggi raccomandati