Vai al contenuto
Melius Club

La rivoluzione agile (alert pippone!)


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Funziona così se l'azienda vende sul mercato i prodotti e non realizza su commissione. Il cliente comprerà il prodotto quando disponibile, se gli piace. 

 

Se ti leggono gli investitori della tua azienda ti fucilano (in senso figurato).

Anche se l'azienda non realizza SW o prodotti su commissione nè fornisce servizi, le scadenza non sono mai facilmente ripianificabili perchè essere rapidi ad immettere sul mercato ad esempio i nuovi prodotti o i nuovi servizi significa incassare ricavi, quindi guadagnare, e sovente battere la concorrenza.

Se al mercato i prodotti o i servizi non piacciono o non vengono acquistati perchè arrivati troppo tardi, l'azienda... chiude.

 

 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

jira è un tool non una cosa che si fa

e neanche un nome proprio di gnocca 🤪

Inviato
35 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

waterfall modello bmw.

Nota: L'attrezzamento per le infrastrutture dedicate allo studio della guida autonoma è stato effettuato secondo l'approccio Agile. Mi sono sorbito due giornate di meeting autocelebrativo un anno e mezzo fa.

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Mi sono sorbito due giornate di meeting autocelebrativo un anno e mezzo fa

Qualcosa non quadra, un meeting di due giorni non è agile.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth hw e sw non sono la stessa cosa, non pui non pianificare la costruzione di una piattafoema orbitante, di un modulo lunare ma neppure di un ponte complesso come il golden gate. Ci sono problemi gorossi di approvvigionamento, movimentazine merci, flusso di operai, ecc ecc. Io per carattere sono più per le attività estemporanee, ma la realtà spesso fa a botte con i desideri.

Inviato
40 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

decisione della "vecchia" figura del manager che decideva, valutava e correggeva da solo.

Cosa che quando va bene funzionicchia se il manager almeno in teoria ha le competenze per svolgere LUI personalmente il lavoro. Se non le ha, l'unica cosa che riesce a fare è rendere più difficile il lavoro di chi è realmente operativo e abbassare il rendimento.

Se oltre ad essere incompetente è anche convinto di essere un genio, la frittata è fatta.

 

 

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non pui non pianificare la costruzione di una piattafoema orbitante

Non puoi pianificare neppure la realizzazione di un software, se non a grandissime linee. Nel corso dello sviluppo succede di solto tutto quello che non è stato previsto, sia dal lato sviluppatore che da quello committente.

La pianificazione in questi casi è come l'orario ferroviario: serve solo per sapere quanto ritardo ha il treno.

briandinazareth
Inviato
18 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Nota: L'attrezzamento per le infrastrutture dedicate allo studio della guida autonoma è stato effettuato secondo l'approccio Agile. Mi sono sorbito due giornate di meeting autocelebrativo un anno e mezzo fa.

 

abbiamo rischiato di incrociarci, mi sa 😂

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

non pui non pianificare la costruzione di una piattafoema orbitante, di un modulo lunare ma neppure di un ponte complesso come il golden gate.

Credo di non aver ben capito, stai forse dicendo che non è possibile pianificare la costruzione e l'attrezzamento di un CED o di una centrale elettrica?

Ho partecipato per quasi tre anni ad un programma che riguardato  la realizzazione e l'avvio di un CED in nord Italia. Dall'inizio dei lavori all'inaugurazione sono passati due anni e mezzo, in linea con le previsioni e le aspettative. Per quanto di nostra competenza il 99% dei rischi è stato identificati e mitigato, del rimanente 1% se ne è verificato lo 0.5%, le conseguenze sono state gestite. La prima migrazione è avvenuta con meno di un mese di ritardo rispetto al previsto, nonostante l'ambito non fosse dei più semplici.

Quindi sì, anche le opere complesse sono pianificabili. Di certo gli obiettivi devono essere alla portata delle conoscenze e delle risorse disponibili.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Cosa che quando va bene funzionicchia se il manager almeno in teoria ha le competenze per svolgere LUI personalmente il lavoro.

Magari funzionicchiasse... Se il manager ha competenze tecniche tali da svolgere le mansioni dei propri collaboratori, deve innanzitutto mordersi la lingua e legarsi le mani. Quando accentra sostituendosi ai componenti del proprio team è sempre un disastro. Un buon leader supporta le proprie persone nei momenti difficoltà ringraziandole per la disponibilità. Se è davvero competente le persone gli riconosceranno l'autorevolezza.

1 ora fa, lufranz ha scritto:

Se oltre ad essere incompetente è anche convinto di essere un genio, la frittata è fatta.

 

Meglio che cambi lavoro prima di devastare il team o l'azienda.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Se ti leggono gli investitori della tua azienda ti fucilano (in senso figurato).

Io sono un investitore della "mia" azienda! 😅

1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

le scadenza non sono mai facilmente ripianificabili

Infatti sono pianificate per quarti e si parte con il giusto anticipo. Significa avere chiaro in mente dove andare e come si fanno le cose. 

Dove lavoravo prima in un grosso progetto, era stata decisa a tavolino la data di uscita con tanto di spazi pubblicitari già acquistati prima ancora di coinvolgere lo sviluppo software (chiaro devi realizzare partendo da zero una infrastruttura cloud perché mai interpellare l'IT?) e ovviamente il tempo non era assolutamente sufficiente a tirare fuori qualcosa di stabile (e giù ad aggiungere in corsa decine di consulenti...). Quella scelta scellerata è stata pagata con mesi successivi di rilavorazioni per puntellare una infrastruttura nata dalla fretta di arrivare al risultato.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

abbiamo rischiato di incrociarci

Il mondo è piccolo: quando venni assunto in Fiat Auto ed aspettavo di entrare per il mio promo giorno, vedi arrivare un mio ex compagno di classe, di lavoro e di... ferie. Ci eravamo perso di vista giusto il tempo di superare entrambi i colloqui e le visite. 

Dopo qualche minuto arrivò un altro compagno di scuola, ma non di classe. Quante risate...

Inviato
23 minuti fa, tomminno ha scritto:

Infatti sono pianificate per quarti e si parte con il giusto anticipo. Significa avere chiaro in mente dove andare e come si fanno le cose. 

........

era stata decisa a tavolino la data di uscita con tanto di spazi pubblicitari già acquistati prima ancora di coinvolgere lo sviluppo software (chiaro devi realizzare partendo da zero una infrastruttura cloud perché mai interpellare l'IT?) e ovviamente il tempo non era assolutamente sufficiente a tirare fuori qualcosa di stabile

Errore di pianificazione, sputtanamento di immagine e grande spreco di denari/risorse. Che è l'opposto di sapere dove si vuole andare e come farlo. Aggiungere teste su teste in quel caso genera solo caos.

E' ben diverso dall'adeguare la forza lavoro aggiungendo un team per far fronte a ad un picco o ad una contingenza o anche per introdurre correttivi necessari.

 

23 minuti fa, tomminno ha scritto:

Io sono un investitore della "mia" azienda! 😅

Se intendi che hai delle partecipazioni azionarie nell'azienda per la quale lavori, è così per quasi tutti coloro che lavorano nelle grandi aziende, a me parte dei premi sono stati pagati in azioni o in opzioni di acquisto a prezzo predeterminato.

 

Se sei comproprietario della "tua" azienda, non farti sentire dai clienti 😂

 

Inviato
24 minuti fa, tomminno ha scritto:

era stata decisa a tavolino la data di uscita con tanto di spazi pubblicitari già acquistati prima ancora di coinvolgere lo sviluppo software

Altro piccolo problema che si presenta spesso: un commerciale decide quanto tempo devono metterci i tecnici a fare le cose che lui ha già venduto e di cui ai tecnici non ha neppure fatto cenno. A volte non sa neppure se sono fattibili, ma le vende lo stesso come se fossero lì pronte sullo scaffale.

Invariabilmente i 15 giorni previsti dalla fantasia dell'incompetente ottimista diventano almeno due mesi del mondo reale. Quando va bene.

 

A questo proposito ricordo una splendida litigata con un borioso commerciale.

Per una settimana mi tempesta di telefonate con domande in apparenza scollegate tra loro. Considerando meglio il quadro globale, si capisce che sta vendendo un certo tipo di sistema a un cliente e che entrambi hanno le idee chiare come un buco nero. Provo a fargli presente che forse sarebbe il caso che parlassi IO col cliente per gli aspetti tecnici, ma fa risposta è lapidaria: "fai il tuo, ai clienti ci penso io".

 

Poi arriva l'ordine: software tal dei tali (esistente solo allo stadio di prototipo) e un hardware standard per altro sistema ma assolutamente inadeguato per quell'applicazione. L'hardware necessario costa più dell'intero ammontare dell'odine.

Vado in direzione e spiego la situazione. Risposta: ho da fare vedetevela tra di voi ( no comment ).

 

Il giorno dopo il commerciale piomba come una furia nell'ufficio tecnico: urlando CHI SI E' PERMESSO di andare in direzione a criticare il mio operato ?

 

Mi alzo in piedi: IO. Trascino il coglione nella sala demo e gli faccio vedere le "piccole differenze" tra la macchina che aveva venduto e quella che stavamo usando per le prove. 

 

Non si fece più vedere in u.t. per una settimana. Arrivò un annullamento dell'ordine, seppi in seguito che col cliente si era inventato una supercazzola. Doppia figura di m-r-d: una con l' u.t. e una col cliente.

 

In seguito, dopo altre "cappelle" analoghe, venne rimosso dall'incarico e invitato a cercarsi un altro lavoro.

 


×
×
  • Crea Nuovo...