Roberto32 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Ciao a tutti, per ascoltare musica la sera, uso una cuffia Stax Lambda con ampli Srm232s, come fonti uso il pc con file flac, o lettore cd, ho letto la recensione del dac Cambridge Audio DacMagic 100, costa 200 euro, e molti dicono che apporta significativi vantaggi alla riproduzione musicale. Io non ho mai usato nessun dac, quindi vi pongo questa domanda, i vantaggi che apporta l'uso del dac sono minime sfumature che non giustificano l'acquisto, oppure il miglioramento del suono è reale? Ovviamente se qualcuno di voi usa un dac diverso mi interessa lo stesso la vostra opinione, visto che ancora lo devo comprare In attesa delle vostre risposte ringrazio anticipatamente tutti.
Andy Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 19 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Io non ho mai usato nessun dac Se colleghi direttamente il computer all'ampli avrai una qualità molto bassa in quanto i convertitori Digitali analogici dei PC/Mac sono di qualità bassa rispetto a un DAC esterno. Quindi si,l'uso di un buon dac esterno migliora molto l'ascolto della musica liquida. Riguardo al DacMagic ne sono un felice possessore, ma uso solo gli ingressi coassiali e ottici. Se lo colleghi in USB ti consiglio qualcosa di più aggiornato.
Roberto32 Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 Grazie della risposta che intendi con se lo colleghi in USB ti consiglio qualcosa di più aggiornato? Un altro Dac?
Andy Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 si Il DacMagic è dolce e musicale ma ha a bordo un chip USB datato( è uscito nel 2013!!) ..chip nuovi su dac nuovi suonano meglio (in USB intendo) e costano anche meno. Topping o SMSL hanno tanti modelli e su amazon ne trovi per ogni budget.
Roberto32 Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 Ho visto i modelli Topping su amazon, l'uso prevalente che faro sarà ovviamente usando le cuffie, ma in futuro lo voglio collegare anche a veri diffusori, quindi se ho capito bene in usb sono superiori per il chip più recente, ma se li collego all'uscita di un lettore cd hanno la stessa qualità del Cambridge? Oppure in quel caso Il Cambridge suona meglio? Grazie mille dei tuoi consigli.
Andy Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Dipende anche da che lettore CD hai e quale DAC ha ...per non fare un "downgrade"
stefano_mbp Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 9 ore fa, Roberto32 ha scritto: come fonti uso il pc con file flac Con quale player? 9 ore fa, Roberto32 ha scritto: Io non ho mai usato nessun dac Ovviamente lo hai usato senza esserne cosciente, la musica liquida, come anche il cd, presuppongono obbligatoriamente un dac, quello interno del pc (generalmente piuttosto scarso) oppure quello interno al cd player. . Il punto della questione però è: cosa ti manca in quel che ascolti? Carenze evidenti in alcuni range di frequenze? Manca la presenza e/o il dettaglio? … . che modello è il cd player che usi?
Roberto32 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Carissimo Andy, provarne qualcuno come posso fare? Purtroppo non esistono negozi (almeno dove abito io in Campania) che ti danno la possibilità di provarne tanti e poi scegliere quello che più ci piace. Il mio lettore cd è un vecchissimo JVC, lo comprai 20 anni fa insieme alle cuffie in un negozio di Roma, cd che ebbe ottime recensioni, ma che costava meno di 200 euro, quindi essendo passati tanti anni non credo che ci possa essere un downgrade, ma un upgrade. Per stefano_mbp come lettore uso sia Ace Player, che Foobar, sinceramente credo che si equivalgono come qualità ; Cosa mi manca? che la musica sia quanto più naturale possibile, avendo quel suono che si avvicina all'analogico.
Roberto32 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Tra i vari modelli quello che sembra avere più recensioni positive è questo il TOPPING E30 II, costa 129 euro, cosa ne pensate? Qualcuno di voi ne possiede uno e mi sa dire la qualità?
Andy Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 minuti fa, Roberto32 ha scritto: provarne qualcuno come posso fare Io proverei con Amazon...il reso è disponibile. Se volessi provare un DAC nuovo proverei questo...
Roberto32 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Andy perdona la mia ignoranza ma su amazon trovo questo SMSL C100 AK4493S MQA DAC, XMOS XU316 USB DSD512 PCM32Bit/768kHz Bluetooth5.0 DAC, Ingresso, a me del bluetooth non interessa un fico è lo stesso modello di cui parli tu, solo che ha l'antennina giusto?
Andy Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 minuto fa, Roberto32 ha scritto: a me del bluetooth non interessa un fico OK allora direi che,dalle recensioni, il Topping E30 II vada benone. Assicurati di dargli un alimentatore decente e di collegare il lettore CD con un cavo coassiale di buona qualità
Roberto32 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Se collegassi il pc al dac con la presa hdmi con relativo adattatore avrei ulteriore benefici sulla qualità di ascolto? O sto dicendo un'eresia?
stefano_mbp Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 14 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Se collegassi il pc al dac con la presa hdmi con relativo adattatore avrei ulteriore benefici sulla qualità di ascolto? O sto dicendo un'eresia? … enorme eresia … l’uscita del pc è hdmi mentre l’ingresso hdmi del dac è I2S con connettore hdmi … stesso connettore ma protocollo differente quindi non compatibile. . Ho da poco preso il Topping E30 II e non posso che parlarne bene, soprattutto in relazione al prezzo. . Un altro punto sul quale potresti lavorare è il player, personalmente non “vado matto” per tutto ciò che usa Windows come sistema operativo di base, con altri player (HQPlayer as esempio) appare evidente l’inferiorità delle prestazioni su Windows rispetto a Linux (Ubuntu). Daphile potrebbe essere un player da provare però ha bisogno del pc dedicato (potrebbe essere un problema?). È un player integrato con il proprio sistema operativo di derivazione Linux, molto facile da installare e può essere avviato da chiavetta usb senza quindi sovrascrivere il contenuto originale del pc.
Roberto32 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Ho notato che il SMSL C100 si alimenta solo con presa usb, possibile che non hanno predisposto un'alimentazione alternativa?? Non è un problema avere solo questo tipo di alimentazione?
otellox Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 25 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Ho notato che il SMSL C100 si alimenta solo con presa usb, possibile che non hanno predisposto un'alimentazione alternativa?? Non è un problema avere solo questo tipo di alimentazione? ciao io ho tutti e due i dac da te citati e li ho inseriti entrambi nella mia catena audio e infatti uso il dac magic 100 solo con gli ingrassi coax e optical mentre il c100 con usb . il c100 e piu aggiornato del dac magic e per alimentarlo sempre dovresti usare un hub alimentato da collegare al pc altrimenti quando spegni il pc lui non si alimenta e non puoi usarlo per il lettore cd. per quello che costani io li ritengo validi tutti e due anche se il dac magic 100 si limita ai formati diciamo antichi non supportando il dsd insomma e un apparecchio oramai datata e per 200 euro mi sembra oggi fuori mercato con tutti i cinesi che ci sono in giro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora