Vai al contenuto
Melius Club

Dac per ascoltare musica liquida.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Roberto32 ha scritto:

Guardando bene il retro del Topping E30II ho notato che come entrata oltre alla usb ha solo una ottica o coassiale quindi se lo voglio collegare al mio vecchio lettore cd devo prendere un affarino come questo Amazon Basics - Convertitore da ingresso audio digitale ottico coassiale ad analogico RCA, 192 KHz, che allego nella foto o mi sbaglio?

Ti sbagli
Dal lettore CD esci con cavo coassiale(o ottico se il lettore ce l'ha)  e entri nel Topping E30II sempre in coassiale.
Stop...non serve altro
Quello è già di suo un dac non ti serve minimamente

Inviato

Se il tuo lettore JVC oltre alla RCA non ha coassiale o ottico non lo collegherai mai a nessun DAC esterno, puoi usare solo il suo interno

mariovalvola
Inviato
1 ora fa, Roberto32 ha scritto:

@mariovalvola Il modello di cui parli tu costa quasi 900 euro o sbaglio?

Il piccolo Ares II 12 th-1, costa circa 1000 eur. Un R2R, andrebbe ascoltato. Per me, non avere operazionali in uscita, è un discreto vantaggio. Le prestazioni strumentali, sono importanti ma conta moltissimo anche come le si ottengono. Non fosse così, avremmo raggiunto la pace dei sensi con gli ampli giapponesi degli anni '70 che facevano cagare ma la distorsione armonica era bassissima.

Qualcosa, immagino si può trovare usato anche delle vecchie versioni. Basta scrivere a Denafrips per sentire se le vecchie versioni dell'Ares sono aggiornabili comprando la giusta scheda di aggiornamento.

Stax, merita ottimi DAC. Anche Metrum è un costruttore serio e consente, su alcuni suoi prodotti, un aggiornamento. Purtroppo, non considera i DSD.

Il mio suggerimento, è non fermarsi alla prima osteria. Prova quello che consideri interessante, cerca di ascoltare approcci diversi e trai le tue sovrane conclusioni.  Sarà una scelta più sofferta ma premiante.

 

 

mariovalvola
Inviato

@Roberto32 io, in uno dei PC con Daphile, non ricordo che partizioni avevo fatto. Non ha Windows ma uso una parte dell'HD interno per immagazzinare files.

Comunque, a mio parere, è un problema relativo. Qualche HD di backup lo avrai per forza e, quindi, puoi usare quelli.

Inviato

@Roberto32 se posso dirti una mia esperienza recente..ho preso un DELL Optiplex 7050 SFF Intel I5 ricondizionato recentemente, pagato 4 spicci, piccolissimo, è una saetta con Daphile!

 

Ha un suo HDD SSD M2 su scheda montato di serie da 256Gb (ci ho installato Daphile e rimangono 254Gb di spazio per la musica) ed ha slittina interna per mettere un SSD da 2,5" SATA, dove ci ho messo il mio SSD da 1Tb dove ho la musica

Perfetto!

Nelle impostazioni di Storage di Daphile attivi naturalmente i due dischi visibili sulla rete interna di casa...et voilà

Dal PC in casa vedi i due dischi in rete come storage e da Windows ci fai quello che vuoi, copi, sposti file...

Imbattibile :classic_smile:

DELL.jpg

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo  perdonami ma ho sempre saputo, a questo punto sbagliando, che dove installi Daphile non puo caricarci anche i file musicali, infatti il mio SSD è praticamente vuoto.

Inviato

@ddav3 beh no...quando installi Daphile il S.O. si crea uno spazio sul disco, il resto lo lascia libero...se vai su Settings - Storage vedi che c'è una parte di quel disco a disposizione come Music, devi solo flaggare per dire che lo vuoi utilizzare e su "share" per vederlo in rete di casa sul PC

Inviato

@maxgazebo Ok, nel week end ci lavoro, poi da un'altro pc sposto la musica del tipo copia e incolla ?

Inviato

@ddav3 se vedi il disco in "Esplora risorse" di Windozz puoi fare ciò che vuoi...l'unico limite è la velocità di trasferimento della rete (WiFi o cablata che sia)

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, maxgazebo ha scritto:

ho preso un DELL Optiplex 7050 SFF Intel I5

@maxgazebo ciao, posso chiederti dove lo hai acquistato ?

Grazie

Inviato
1 minuto fa, Emmepi57 ha scritto:

@maxgazebo ciao, posso chiederti dove lo hai acquistato ?

Grazie

 certo, da Focelda https://www.focelda.com/ ma anche su Amazon lo fanno lo stesso prezzo 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ddav3 ha scritto:

@maxgazebo  perdonami ma ho sempre saputo, a questo punto sbagliando, che dove installi Daphile non puo caricarci anche i file musicali, infatti il mio SSD è praticamente vuoto.

Ecco ora posso postarti la sezione dove la parte di disco interno viene messo a disposizione per la musica, da 256Gb di SSD NvME ne restano 254Gb da utilizzare + il disco SATA da 1Tb SSD

image.thumb.png.8e181ed86667a81548a20b6de0ec53ee.png

  • Melius 1
Inviato

Sto usando come lettore AnyMp4 Blu ray Player con file loseless con una cuffia Pioneer da 10 euro ( la Stax la sto riparando) noto una differenza abissale con gli altri lettori come Foobar o Vlc player. 

Inviato

@maxgazebo In un post hai scritto che usavi il Topping E 30, mi potresti dire come si deve impostare, lo collego ma nulla, non esce nessun suono e non capisco dove sbaglio.

stefano_mbp
Inviato
17 minuti fa, Roberto32 ha scritto:

@maxgazebo In un post hai scritto che usavi il Topping E 30, mi potresti dire come si deve impostare, lo collego ma nulla, non esce nessun suono e non capisco dove sbaglio.

Ce l’ho anch’io da qualche giorno (E30 II) … praticamente plug&play … se lo colleghi a un pc Windows devi installare il suo driver scaricandolo da qui (scegli quello corretto per E30, E30 II o E30 II Lite).

Dovrai ovviamente configurare il player per usare quel driver.

Lo colleghi alla porta usb, colleghi l’alimentazione e lui rileva automaticamente la porta usb connessa 

Trovi anche il manuale per impostare eventualmente la modalità Pre o Dac puro oltre ai vari filtri

Inviato
19 minuti fa, Roberto32 ha scritto:

@maxgazebo In un post hai scritto che usavi il Topping E 30, mi potresti dire come si deve impostare, lo collego ma nulla, non esce nessun suono e non capisco dove sbaglio.

Si infatti come dice @stefano_mbp ci deve essere un qualche piccolo passaggio che non esegui...nel senso è veramente "attacchi e funziona"...su Windows devi installare i suoi drivers, su Daphile manco quelli...

Inviato

@stefano_mbp Qua siamo oltre la follia, cioè questi vendono un prodotto, che non ha nessun libretto di istruzioni in italiano, e per farlo funzionare devo scaricare il firmware, quindi se non ci eravate voi a dirmi questo io stavo giornate intere a capire come mai non funzionava, ma assurdo, nelle recensioni amazon nessuno parlava di questo passaggio.  

Inviato

@stefano_mbp Carissimo Stefano non so come ringraziarti, ma per la cuffia Stax lo devo lo devo configurare come dac o pre?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...