Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimento per cuffia alta impedenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,

da poco mi sono ripreso da un periodo in cui per varie ragioni avevo un po lasciato da parte la passione per concentrarmi - per vari motivi - sul lavoro e altre meno divertenti incombenze.

Ultimamente ho però trovato nell'ascolto in cuffia la possibilità di riprendere ad ascoltare musica ritrovando la motivazione per questo splendida passione.

 

Poi la scimmia mi ha ricatturato e tra le tante prove ho deciso di provare a riascoltare qualcosa che in passato mi aveva affascinato, il modo delle amplificazioni OTL.

 

Avendo già investito parecchio per amplificazione a stato solido, ho deciso di provare un amplificatorino a basso costo che ha avuto però parecchie recensioni  interessanti, l'xDuoo TA-26S (in arrivo tra 1-2 settimane), per il quale ho già pronte un paio di valvole NOS, una bella 6as7g RCA e una Rayteon 6sn7g black.

 

Ora però devo trovare una cuffia che non mi faccia troppo sentire la differenza con le mie cuffie a bassa impedenza, che temo proprio non possano andare con questo amplificatore avendo impedenze tra i 16 e i 32 Ohm (dan clark aeon flow e aeon 2, Hifiman sundara closed back, Meze 109 pro etc.).

 

Ho anche una beyerdynamic dt880 80oohm, ma anche lei temo non sia l'ideale, a parte che la loro timbrica più "pro" non rispacchia al 100% quello che cerco (riassumento più musicalità oltre la precisione, pur restando in campo hifi).

 

Stavo guardando diverse cose, sia verso il mondo più tradizionale (sennheiser ad es.) sia verso quelle che sembrano essere interessanti proposte dall'oriente (ibasso sr3, Sivga SV023).

Premesso che sono consapevole che forse anche 150 ohm della Ibasso (o di una Neumann NDH20) potrebbero non essere l'ideale (ma anche qui accetto pareri), voi cosa mi consigliereste?

Resterei nella fascia sotto i 600 euro, senza prevenzione per costi anche inferiori.

 

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

 

Saluti,

Adriano

Inviato

Beyerdynamic T-1 prima edizione da 600 ohm

Inviato

Grazie mille @pauls per il suggerimento. Non ho mai avuto modo di sentire le versioni alto di gamma delle beyerdynamic, però in generale non mi dispiaccionio neanche le "piccole" (forse per i morbidi pads)

 

La T1 prima serie/edizione non ne trovo in rete... sembra molto interesssante, da quello che ho letto su una prova, sembra che anche la seconda generazione sia 600 ohm... mi suggerivi la 1 edizioni per l'impedenza o perchè pensi suoni meglio?

 

Grazie anche @mark66, ti ho seguito su un paio di discussioni e mi piacciono le recensioni che dai, su apparecchi e idee interessanti. La DT880 ce l'ho però tendenzialmente preferisco cuffie aperte, pensi o hai avuto modo di sentire la DT990 o la DT1990 che mi incuriosiscono molto (anche se mi piacerebbe la black special edition, ma è solo 250 ohm, per cui penso dovrei indirizzarmi verso la DT990 dition 600 ohm...).

 

Grazie ancora per i suggerimenti. 

Adriano

  • Thanks 1
Inviato

@dr le DT990 le ho avute anni fa, ho una mezza idea di riprenderle. La Black Edition sembra avere problemi costruttivi dalle recensioni, forse meglio le 600 ohm. Molto caratterizzate in basso e in alto, nel ricordo. Le altre non le ho avute.

Inviato
3 ore fa, dr ha scritto:

Grazie mille @pauls per il suggerimento. Non ho mai avuto modo di sentire le versioni alto di gamma delle beyerdynamic, però in generale non mi dispiaccionio neanche le "piccole" (forse per i morbidi pads)

La T1 prima serie/edizione non ne trovo in rete... sembra molto interesssante, da quello che ho letto su una prova, sembra che anche la seconda generazione sia 600 ohm... mi suggerivi la 1 edizioni per l'impedenza o perchè pensi suoni meglio?

Grazie anche @mark66, ti ho seguito su un paio di discussioni e mi piacciono le recensioni che dai, su apparecchi e idee interessanti. La DT880 ce l'ho però tendenzialmente preferisco cuffie aperte, pensi o hai avuto modo di sentire la DT990 o la DT1990 che mi incuriosiscono molto (anche se mi piacerebbe la black special edition, ma è solo 250 ohm, per cui penso dovrei indirizzarmi verso la DT990 dition 600 ohm...).

Grazie ancora per i suggerimenti. 

Adriano

Ti suggerisco la T-1 prima serie perché la ho ancora e per me va molto bene

Inviato

@pauls grazie mille, l'esperienza diretta è sempre un ottima referenza :classic_smile:

Provo ancora un po a cercare, intanto valuto alternative.

Sto leggendo di queste cuffie un gran bene nelle varie recensioni e mi incuriosiscono sempre più.

 

Grazie ancora.

Inviato

Alla fine ho fatto l'ennesima scelta impulsiva... ho trovato in Germania una T1 gen.2 (la gen.1 non sono riuscito a trovarne neanche una che mi convincesse) che sembra nuova, con scatola e tutto. Cmq, @pauls resta un po' tua la responsabilità :classic_biggrin:.

 

Dopo essermi sentito/letto una marea di recensioni spero che il suono della gen2 sia più orientato a quello che piace a me.

 

Dovrebbe arrivare insieme all'amplificatore OTL, ma prima le darò un ascolto col Rudistor rp010b (e un po' di giocattoli Cinesi) per capire un po' come suona, poi vediamo.

 

Grazie ancora per l'aiuto e i consigli.

 

Inviato

@dr

8 ore fa, dr ha scritto:

Alla fine ho fatto l'ennesima scelta impulsiva... ho trovato in Germania una T1 gen.2 (la gen.1 non sono riuscito a trovarne neanche una che mi convincesse) che sembra nuova, con scatola e tutto. Cmq, @pauls resta un po' tua la responsabilità :classic_biggrin:.

Dopo essermi sentito/letto una marea di recensioni spero che il suono della gen2 sia più orientato a quello che piace a me.

Dovrebbe arrivare insieme all'amplificatore OTL, ma prima le darò un ascolto col Rudistor rp010b (e un po' di giocattoli Cinesi) per capire un po' come suona, poi vediamo.

Grazie ancora per l'aiuto e i consigli.

non ho provato la gen.2, dovrebbe avere più estensione in basso, io ascolto quasi solo musica classica per la quale la prima gen. è l'ideale, altissima risoluzione, dettagli e timbrica perfetta, forse la seconda gen. si adatta meglio a tutti i generi musicali

Inviato

@pauls si, infatti, temevo anche che la prima generazione (dalle recensioni) fosse più adatta a musica classica e a me piace generalmente un suono più adatto a tanti generi musicali. Certo le recensioni in alcuni casi hanno dato alla prima generazione una recensione migliore proprio per la sua capacità di essere dettagliata e precisa. Ma per quello ho anche altre cuffie, vedremo quando arriva.

Comunque davvero grazie per il suggerimento.

Inviato

ciao a tutti,

arrivata oggi la nuova bimba... sto ancora lavorandoci un po' per capirla bene, ma le prime impressioni... molto interessante.

Mi sa che la scelta della seconda generazione (sia per le recensioni che sembravano indicare caratteristiche timbriche più di mio gusto che - onestamente - per difficoltà di trovare la prima come suggerito) non si è però rivelata sbagliata.

Gli alti sono belli presenti anche su questa, temo che la prima generazione forse per i miei gusti sarebbe stata un po' troppo.

Sicuramente si sente che non è un giocattolo e che pilotarla non è cosa per tutti.

 

Fortunatamente non mi mancano gli ampli per poterlo fare, e devo dire che proprio il xduoo (arrivato anche lui oggi, quindi ancora da rodare ben bene), è un oggettino simpatico e ben suonante (sempre nella fascia di prezzo).

 

Sensibilissimo alle valvole (direi che le sue cinesi originali non avranno un grande futuro, sostituite dopo un po' di ore di burn-in con una 6as7g RCA e una 6sn7gt GE JAN è cambiato tantissimo in meglio).

 

Con le Dan Clark AEON (16 ohm) non va, punto (ma riproverò, sono testone).

Cone la Sundara CB però malgrado i dati non dovrebbe suggerirne l'accoppiata, suona in maniera sorprendente.

Cone le Beyerdynamic T1 Gen.2 (600 ohm) molto molto piacevole, si sente che è nel suo in termini di accoppiamento di impedenza, come con le DT 770 (80 ohm), ma mi riprometto di verificare con calma queste ultime.

 

Non aspettatevi però il suono valvolare nella definizione usata spesso (e spesso un po' deteriore) un po' grassoccio, bei medi, alti morbidi e magari con un po' di roll-off... tutt'altro, molto analitico, caldo ma non ruffiano, bella scena e precisione, alti fin un pelo frizzanti per i miei gusti... belle voci, ma non ambrate come un buon Conrad Johnson.

 

Non è un mostro di potenza, ma non manca la birra per pilotare anche cose difficili e complesse, basta non aver paura di alzare il volume sopra ore 10-11. Sto or ora ascoltando le T1 con il volume a metà corsa e siamo a livello di un ascolto serale a buon volume disturbando eventuali compagne/i di stanza (cuffie aperte sono così).

 

Ora lo lascio riposare un pochino, nei prossimi giorni lo riascolto con calma e se ci fossero cambiamenti, aggiorno.

 

Un saluto,

Adriano

 

 

Inviato
Il 31/3/2024 at 09:13, pauls ha scritto:

non ho provato la gen.2, dovrebbe avere più estensione in basso, io ascolto quasi solo musica classica per la quale la prima gen. è l'ideale, altissima risoluzione, dettagli e timbrica perfetta, forse la seconda gen. si adatta meglio a tutti i generi musicali

Io con lo stesso amplificatore tra le due, 1-2 gen,  non ho sentito alcuna differenza, a parte il cavo staccabile.

Inviato

ancora un paio di note, la T1 nel mio caso con il Rudistor rp010B in bilanciato acquisisce molta dinamica, più di altre cuffie a sensazione e mi piace molto di più che in SE.

 

Per quanto riguarda xduoo TA-26s invece sono rimasto sorpreso da come si trova a suo agio con la Meze 109 pro, in teoria non dovrebbe andar bene, sono 32 ohm e l'ampli viene dato da 60 a 600 ohm, la 6as7g poi esce se ricordo bene sui 100 ohm,  ma vanno davvero alla grande, mi aspettavo qualcosa di simile a quello che succede con le AEON (basso distorto e che va dove vuole lui), invece tutto controllato, piacevole e definito. Lo sto ascoltando da ore e davvero mi piace!!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...