antonio_caponetto Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Chiedo un aiuto agli amici forumer, sperando che qualcuno mi sappia illuminare. Posseggo un vecchio tavolino hifi della GM Audio. Già comperato usato all'epoca, impossibile per me trovare manuale o scheda tecnica. Vorrei capire qual è la capacità di peso dei ripiani. Non ho mai avuto problemi di avere elettroniche pesanti e quindi mai mi sono posto in precedenza il problema. Adesso sto accarezzando l'idea di una elettronica con alimentazione separata: si tratta di 10 + 26 kili. A naso i 26 kili non credo che non sarebbero sopportati ma poichè ho problemi di spazio sto prendendo anche in considerazione l'idea di impilarle. Sempre ammesso e concesso che ciò non sia sonicamente una bestemmia, vorrei capire se meccanicamente il tavolino reggerebbe. Ho questa foto. I ripiani sono in mdf per quanto posso capire e poggiano su 3 piccoli coni: questi potrei anche toglierli facendo poggiare i ripiani in mdf direttamente sulla intelaiatura in metallo.
M.B. Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @antonio_caponetto Ho avuto dei finali in classe A pesantissimi e i miei tavolini Solidsteel, con ripiani in mdf da 3cm, non hanno mai dato il minimo segno di cedimento. E neanche i coni sottostanti, che sono ancora acuminati come il primo giorno... Credo che una cinquantina di chili il tuo ripiano (mi sembra da 2cm) li possa reggere senza problemi. P.S. Possiedo dei supporti per LS3/5a GM Audio a 4 colonne. Sono eccellenti come fattura e prestanti in termini "sonori". Lavoravano bene.
Tronio Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Non togliere i coni perché servono contro le vibrazioni. Per le specifiche prova a contattare Claudio Bertini in Audio Analogue: GM Audio, così come BCD e Airtech, sono/erano sue creature quindi magari potrebbe darti qualche informazione in merito.
antonio_caponetto Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 2 ore fa, M.B. ha scritto: (mi sembra da 2cm Sono da 1,5 cm 2 ore fa, Tronio ha scritto: prova a contattare Claudio Bertini in Audio Analogue Attraverso il sito (che prevede la possibilità di mandare una richiesta generica di informazioni) o mi suggerisci un canale più personale?
Tronio Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @antonio_caponetto attraverso il canale ufficiale sarebbe meglio e più "educato": anche se si tratta di un prodotto che non è a marchio Audio Analogue o Airtech dovrebbero risponderti ugualmente. In alternativa prova a fare una telefonata: sono molto gentili e disponibili.
M.B. Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 47 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: Sono da 1,5 cm Ma in definitiva, quale sarebbe il carico più sfavorevole nel caso tu volessi impilare varie elettroniche? Magari potresti farti fare da un falegname solo quel ripiano con uno spessore più grande (3cm). Ottimi ripiani sono anche i taglieri grandi di ikea, spesso usati dagli audiofili come basette antivibrazioni diy, ma non so se le dimensioni sono sufficienti. P.S. Fai una ricerca in rete e vedi se riesci a trovare qualche datasheet sull'mdf. A quel punto ti puoi calcolare da solo il carico max. Ovviamente, non conoscendo la densità utilizzata nel tuo, prendi in considerazione il dato peggiore tra quelli dichiarati, in modo che stai tranquillo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora