Velvet Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Dopo i soldi della Cina, quelli del Qatar, quelli degli ennemila lobbisti che si aggirano alla luce del sole o con il favore delle tenebre nelle stanze dell'Europarlamento, ora abbiamo anche le metaforiche valigette russe: Bruxelles. Un sito internet mascherato da media fuori dal coro. Una manciata di europarlamentari e politici nazionali che promuovono le narrazioni russe sulla guerra in Ucraina e sui mali che affliggono l’Unione europea (migrazione, insicurezza, Green deal). Un giro di contanti e criptovalute destinati a ricompensare i servizi resi e finanziare la campagna elettorale per le elezioni europee del 9 giugno. Il tutto orchestrato dall’uomo che Vladimir Putin avrebbe voluto mettere al posto di Volodymyr Zelensky se la sua “operazione militare speciale” avesse avuto successo. Sono questi i contorni della campagna di influenza condotta dalla Russia e scoperta dalla Repubblica ceca mercoledì, che coinvolge diversi paesi europei. Ci sono tutti gli ingredienti della guerra ibrida: disinformazione, cattura delle élite, manipolazione. (Il Foglio) Da anni sono convinto che certe scelte suicide dell'Europa su diversi temi, anche importantissimi, siano in realtà eterodirette da chi ha tutto l'interesse affinché l'Europa si autodistrugga. Ho l'impressione che a Bruxelles, forti della collocazione geograficamente poco latina, abbiano molto sottovalutato l'antica forza del denaro come strumento per indirizzare la volontà di singoli individui o gruppi di potere. Dovevano chiedere una consulenza a noi che ce ne intendiamo da millenni. https://www.eunews.it/2024/03/28/voice-of-europe-notizie-pro-russia/ 2
LeoCleo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Da anni sono convinto che certe scelte suicide dell'Europa su diversi temi, anche importantissimi, siano in realtà eterodirette da chi ha tutto l'interesse affinché l'Europa si autodistrugga. Lo dico da almeno 5 anni, nulla di nuovo per me.
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Tutto ruota attorno all'attività di un canale informativo: "Voice of Europe", vale a dire "la voce dell'Europa", che in realtà aveva come obiettivo principale quello di diffondere la voce della Russia. Dietro l'operazione ci sarebbe Viktor Medvedchuk, un oligarca ucraino vicino a Putin, evaso dai domiciliari in concomitanza con l'invasione russa del febbraio 2022, poi arrestato dagli uomini di Zelensky e successivamente consegnato a Mosca in cambio della liberazione di alcuni prigionieri ucraini. I nomi dei politici coinvolti non sono stati resi noti, ma secondo fonti di stampa si tratterebbe di eurodeputati di almeno sei Paesi: quelli citati sono Germania, Francia, Polonia, Paesi Bassi, Belgio e Ungheria. L'unico partito menzionato esplicitamente dai media cechi è quello dei tedeschi di Afd. Il sito "Voice of Europe" - che è stato sanzionato dalle autorità di Praga - non è accessibile da due giorni, ma sui suoi canali social e su quello di YouTube sono ancora disponibili i servizi, le interviste e le tavole rotonde - trasmesse all'interno dello stesso Parlamento europeo di Strasburgo - alle quali partecipavano prevalentemente eurodeputati dei partiti euroscettici e di estrema destra, tra cui quelli che siedono nel gruppo dei Conservatori (lo stesso di Fratelli d'Italia) e di Identità e democrazia (quello della Lega).
garmax1 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: alle quali partecipavano prevalentemente eurodeputati dei partiti euroscettici e di estrema destra, tra cui quelli che siedono nel gruppo dei Conservatori (lo stesso di Fratelli d'Italia) e di Identità e democrazia (quello della Lega Che poi è quello che pensano in maggioranza gli elettori della ragazza anche se lei si affannata a dire in tutte le interviste e incontri pubblici il contrario
Akla Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 29 minuti fa, garmax1 ha scritto: Che poi è quello che pensano in maggioranza gli elettori della ragazza anche se lei si affannata a dire in tutte le interviste e incontri pubblici il contrario 1
Roberto M Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 36 minuti fa, garmax1 ha scritto: Che poi è quello che pensano in maggioranza gli elettori della ragazza Non credo. Oggi in Italia chi vuole disarmare gli ucraini sono i 5 stelle, mezzo PD e l’estrema sinistra. Almeno tra i partiti dell’arco costituzionale. Poi c’è qualche sciroccato neofascista, tipo forza nuova e casapound.
garmax1 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @Roberto M ho parlato degli elettori non della linea del partito. Poi è anche per quello che ha ottenuto voti, cioè lo scetticismo verso le istituzioni europee 1
Revenant Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 La Meloni ha preso i voti con idee che, una volta eletta, ha ribaltato esattamente di 180 gradi. Praticamente attraverso la finta democrazia di cui ci vantiamo, è stato eletto un clone di Draghi, ma inconsapevolmente. 2
Martin Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Dovevano chiedere una consulenza a noi che ce ne intendiamo da millenni. Di certo con noi i russi avrebbero risparmiato parecchio. Il servilismo spontaneo è una peculiarità del carattere nazionale italico.
Revenant Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Il servilismo spontaneo è una peculiarità del carattere nazionale italico. Lo si nota chiaramente nei confronti degli USA di cui siamo colonia.
Messaggi raccomandati