Gin Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Ho preso da poco una coppia di ESB FX 3000. Vorrei ora ottimizzarne la collocazione. A me sembra evidente che bisognerebbe alzarle di un 30cm per avere i TW ad altezza orecchio ma ha senso o da progetto devono rimanere lì? se si dovesse alzare, meglio struttura in ferro stile JBL o pezzo massello di legno? Se pensate non sia necessario alzarle, piedini? Ora sono a pavimento direttamente con il legno della cassa (hanno uno zoccoletto pensato per questo) Grazie a chiunque abbia consigli da condividere
mla Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @Gin Perdonami se non contribuisco ma al contrario ti faccio una domanda. Come suona così? Percepisci un palcoscenico troppo basso? Se sì proverei ad alzarle un pochino in qualsiasi modo con libri o scatole, oppure meglio ancora alzandole solo davanti come le Klipsch Heresy per direzionare il tweeter verso l’orecchio. Questa ultima soluzione, al contrario della prima, eviterebbe di perdere consistenza nei bassi. Se non lo avessi già fatto io farei qualche esperimento. P.S. Belle quelle ESB.
Gin Inviato 31 Marzo 2024 Autore Inviato 31 Marzo 2024 Grazie x il contributo. Si, le voci sono troppo basse e, si, mettendole su delle sedie perdono in basso (ma le sedie stanno a un 60cm). Si, ho già provato a mettere cose davanti x inclinarle verso orecchio ma con scarsi risultati. Vorrei semplicemente metterle in condizioni di dare il massimo..ma sono pigro e invece di sperimentare, vorrei consigli. Queste ESB sono strane.. nonostante quel mega woofer, in basso ci vanno educate.. meno delle DM-14 che gli sto alternando in questo periodo ma quella serie (DM-12, DM-14 e DM-16), a patto di metterle in condizioni ottimali, giocano in una categoria che... ogni volta ci rimango "quasi" male 😀
mla Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Gin Se hai già verificato elettricamente i diffusori e specialmente che i woofer non siano in controfase, li avvicinerei alla parete frontale, dalla foto appaiono abbastanza distanti. Se sono come le Heresy meglio vicino la parete, altrimenti il basso si perde. 60cm di altezza mi sembrano davvero eccessivi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2024 Moderatori Inviato 1 Aprile 2024 Il 31/3/2024 at 20:37, Gin ha scritto: Si, le voci sono troppo basse e, si, mettendole su delle sedie perdono in basso (ma le sedie stanno a un 60cm). secondo me proverei ad alzarle in modo da avere i tweeters ad altezza orecchio con libri o altro, una volta stabilita l'altezza giusta cercherei o mi farei fare dei supporti in metallo che permettano di riempirli di sabbia o altro materiale smorzante...i diffusori ti ringrazieranno. Il 31/3/2024 at 20:37, Gin ha scritto: nonostante quel mega woofer, in basso ci vanno educate potrebbe essere l'ampli non in perfetta sinergia con le casse.
bambulotto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Ho avuto le 3000 e le 5000 un bel pò di anni fa. Ho perso la testa nel cercare di posizionarle in tutti i modi possibili ed immaginabili. Pilotate da un Sae 220. Non c'è stato verso di farmele piacere. Uscite da casa mia senza rimpianti.
ortcloud Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Un eventuale supporto dovrebbe essere costruito in allumiinio saldato o incollato e rivettato: l'acciaio risuona e si sfruttava questa per sapere se la saldatura delle forcelle delle biciclette da corsa erano ben fatte
Gin Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 @mla i 60cm erano una prova "volante" , i cm in più giusti sarebbero 30. @bambulotto e @BEST-GROOVE l'ampli che uso ora è un UR Unico Primo da 80w... nonostante la sensibilità media delle ESB 3000, si sente che hanno bisogno di più benza. A breve, se va tutto come spero, prenderò qualcosa di più ciccio e vedrò di metterle nelle migliori condizioni per esprimere un parere definitivo. Cmq mi pare di capire che è meglio una struttura in acciaio che un blocco di legno, corretto?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2024 Moderatori Inviato 2 Aprile 2024 5 minuti fa, Gin ha scritto: Cmq mi pare di capire che è meglio una struttura in acciaio che un blocco di legno, corretto? Per me si ma solo se si possono riempire con sabbia o pallini di piombo o filler....o un misto di tutto altrimenti c'è il rischio possano risuonare.
Gin Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 Ho parecchi pallini inutilizzati, quindi nessun problema
mla Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 14 ore fa, bambulotto ha scritto: Ho avuto le 3000 e le 5000 un bel pò di anni fa. Ho perso la testa nel cercare di posizionarle in tutti i modi possibili ed immaginabili. Pilotate da un Sae 220. Non c'è stato verso di farmele piacere. Uscite da casa mia senza rimpianti. Cosa c’era che non andava? 1 ora fa, Gin ha scritto: 60cm erano una prova "volante" , i cm in più giusti sarebbero 30. Sì sì certo, era per confermare che come prova specialmente sui bassi sarebbe stata poco significativa. Sul tipo e il materiale del rialzo non ti saprei dire.
PietroPDP Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 3 ore fa, Gin ha scritto: @mla i 60cm erano una prova "volante" , i cm in più giusti sarebbero 30. @bambulotto e @BEST-GROOVE l'ampli che uso ora è un UR Unico Primo da 80w... nonostante la sensibilità media delle ESB 3000, si sente che hanno bisogno di più benza. A breve, se va tutto come spero, prenderò qualcosa di più ciccio e vedrò di metterle nelle migliori condizioni per esprimere un parere definitivo. Cmq mi pare di capire che è meglio una struttura in acciaio che un blocco di legno, corretto? Non pensare che servono valagate di watt, anche perchè sono altoparlanti in carta Ciare, li muovi con molto poco. Tra l'altro se esageri te li ritrovi in mano. Il problema li risiede da altre parti, di sicuro devi rialzarle, ma il diffusore è quello che è, come lo stai ascoltando ora ovviamente nessun diffusore può suonare a modo, ma perdici un po' di tempo, ma le prestazioni di base non sono top. Sono musicali, ma bisogna anche vedere dopo tutti questi anni come sono conservate.
Fabio Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Il 2/4/2024 at 23:27, PietroPDP ha scritto: sono altoparlanti in carta Ciare Buonasera, sono ottimi altoparlati Fostex serie pro
PietroPDP Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 3 ore fa, Fabio ha scritto: Buonasera, sono ottimi altoparlati Fostex serie pro Ho completamente toppato io, ho visto pure la foto, ma di sfuggita, pensando alla classica produzione ESB. Su questo modello nello specifico non ne so nulla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora