Vai al contenuto
Melius Club

Grande Sinner: "Ci vediamo in Italia, cioè a Monaco"."


Messaggi raccomandati

Inviato

comunque per uno che ha trascorso gran parte della sua vita sportiva a Bordighera il MCC è davvero “casa”… 

 

Inviato

Ci sono molte enclavi per ricchi: Montecarlo, Andorra, Lichtenstein, San Marino per restare solo in Europa.

Fanno parte del sistema e ricordano che, alla fine della fiera, i ricchi sanno farsi il mondo a misura, legalmente. Lo sbattere di piatti e borselli ai piani di sotto non sfiora manco il mondo di sopra.

Inviato

Se Sinner vuole abitare a Montecarlo, ne ha pienamente diritto. Non capisco perché stupirsi. Se fossi anch'io Sinner farei esattamente come lui

Inviato

E ci mancherebbe. I soldi derivanti da un talento infungibile -in realta’ apolide- regalati per piu’ della meta’ a querulantes lamentatores e politicanza inzuppatrice.

 

Inviato

L'avete mai vista Montecarlo? Più che i ricchi ci abitano i "bisognosi". Altro che farsi il mondo a misura a Montecarlo. 

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E ci mancherebbe. I soldi derivanti da un talento infungibile -in realta’ apolide- regalati per piu’ della meta’ a querulantes lamentatores e politicanza inzuppatrice.

immodestamente ti nomino seduta stante mio seguace 🤣🤣

…ricordando che per i benestanti (ma ci sono anche parecchi ricchi) ed i pensionati c’è sempre Cipro. Zero tassazione guadagni da capitale e quasi zero sulle pensioni lorde.

180 giorni anno free sono due mesi qua e due là (o dove capita… non fanno tante storie se non è proprio là 😁)

Due tre voli al mese cosa vuoi che siano… è come stare in Italia in pratica e raggiungere ogni capitale o luogo ambìto… non è alla Antille. È Europa, UE, e con tante vestigia importanti di Grecia e Roma antiche. 

 

LaVoceElettrica
Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

Ma guarda che Sinner è residente nel Principato di Monaco, non a Monaco di Baviera 🤣🤣🤣

Ma davverooo?

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

immodestamente ti nomino seduta stante mio seguace

Te pareva... quando si parla di soldi... sbocci :classic_laugh::classic_laugh:

 

Inviato

Sinner di fatto vive 2/3 dell'anno in giro per il mondo, il restante terzo, lo passa ad allenarsi principalmente a Monaco, insieme a molti suoi colleghi, tra cui lo stesso Dimitrov

In Italia viene si e no in vacanza o a trovare i genitori. I premi poi, vengono tassati nei paesi in cui vengono vinti, quindi le tasse le paga dove svolge la sua attività.

Oltre al solito populismo d'accatto, quale sarebbero le ragioni per dover pagare le tasse in Italia?

Attendo con ansia un 3d sulla restituzione della Gioconda a completamento.

Dal minuto 2 per evitarvi il pippone del moralista:

https://tg.la7.it/economia/jannik-sinner-lorenzo-bini-smaghi-lo-difende-sulle-tasse-06-02-2024-205338

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sinner di fatto vive 2/3 dell'anno in giro per il mondo...

No, questo non credo.

Sinner di fatto vive metà dell'anno più un giorno nel principato.

41 minuti fa, gianventu ha scritto:

quale sarebbero le ragioni per dover pagare le tasse in Italia?

Ma infatti chi l'ha chiesto questo?

PS: ai populisti pubblichi un link informativo che non hai neanche letto superficialmente?

Inviato
14 minuti fa, djansia ha scritto:

No, questo non credo.

Sinner di fatto vive metà dell'anno più un giorno nel principato.

Sbagliato, fatti due conti. E comunque non sono io a dirlo.

 

15 minuti fa, djansia ha scritto:

PS: ai populisti pubblichi un link informativo che non hai neanche letto superficialmente?

Hai ascoltato il video con l'intervento di Bini Smaghi? Io si, spiega la questione  con parole semplici.

Inviato
30 minuti fa, gianventu ha scritto:

Hai ascoltato il video con l'intervento di Bini Smaghi?

No, perché dovrei?

31 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io si, spiega la questione  con parole semplici.

Più semplici di quelle che ho usato nel post precedente? Non ci credo, insomma è Lorenzo Bini Smaghi.

Inviato

@gianventu Mi accorgo adesso che @vizegraf ti ha dato un melius.

Così sulla fiducia o per linvettiva stantia sul populismo bla bla bla?

Ragazzi la "residenza fittizia" è reato anche in Italia, a vari livelli civile, penale o fiscale. Voglio dire che non è così semplice gestirla e dimostrarla se viene contestata.

Ma perché da un video buffo su Sinner siamo passati a queste rotture complicate mica l'ho ancora capito.

Le mie intenzioni erano quelle di portare un sorriso e invece sono usciti fuori rancori, scontri, populismo, comunismo, l'unione sovietica...

Inviato
14 ore fa, gianventu ha scritto:

I premi poi, vengono tassati nei paesi in cui vengono vinti, quindi le tasse le paga dove svolge la sua attività.

A parte le sponsorizzazioni che vengono tassate dove ha la residenza, e sono grossi introiti.

Comunque, lo stesso Federer da buon svizzero aveva la residenza a Dubai, si sono mai sentite critiche su di lui per questo?

L'unico italiano forte degli ultimi anni che ha sempre mantenuto la residenza in Italia è stato Fognini, e abbiamo visto tutti il trattamento che ha ricevuto nell'ultima Davis dopo che per una carriera ha portato avanti la baracca italiana praticamente da solo.

Sinner se quando non gira il mondo si allena e vive a Montecarlo*, non fa nulla contro la legge.

 

* anche perché da buon altoatesino non può rinunciare alle birre di Monaco. :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

  • Melius 1
Inviato

Anche i ricchi piangono.. sai che stress tener conto dei giorni sempre col calendario in mano e nel dubbio mandare l‘autista e il maggiordomo a Monaco per consumare luce e bollette, che magari poi fanno festa al jimmiz e si portano le tizia a casa a tracannarsi chateau e inzaccherare il divano di loro piana e a fregarsi i pesci d‘oro massiccio dall‘acquario…

😂😂

povero ricco sinnerino, mai una gioia.. , 

Inviato
13 ore fa, gianventu ha scritto:
13 ore fa, djansia ha scritto:

No, questo non credo.

Sinner di fatto vive metà dell'anno più un giorno nel principato.

Sbagliato, fatti due conti. E comunque non sono io a dirlo

La legge, per non pagare le tasse in Italia, richiede di non essere residenti in Italia per la maggior parte del periodo di imposta (art. 2 c 2 del Tiur).

Non serve essere residenti nel principato per la meta’ dell’anno più un giorno, basta non essere residente in Italia per questo periodo di tempo.

 

https://www.brocardi.it/testo-unico-imposte-redditi/titolo-i/capo-i/art2.html

Inviato

@Roberto M Perdonami, non è che puoi prenderti residenze a destra e manca (residenza). Voglio dire una ne hai, mica quante vuoi.

Nel caso dei residenti nel triste principato per motivi fiscali, legali, quindi sottolineo catzi loro assolutamente legali, per la legge italiana sono il famoso metà dell'anno più un giorno. Ma anche la "residenza fittizia" in territorio italiano viene stabilita così.

E' un classico mettere la residenza dei figlioli, le cugine, la nonna, il papà e via dicendo nei vari immobili di proprietà per diciamo evitare alcune imposte o prendersi agevolazioni. Ecco almeno metà dell'anno più un giorno.

Poi è complicato da gestire a grandi livelli perché se la GDF ti si mette alle calcagna non le basta il rigo "Residente in" sulla carta di identità o l'anagrafica del 730. Quindi servono bollette, consumi, magari qualche scontrino della spesa o dei ristoranti, il cambio del medico di base e via dicendo.

34 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non serve essere residenti nel principato per la meta’ dell’anno più un giorno, basta non essere residente in Italia per questo periodo di tempo.

E vabbè...

Comunque, quelli che dicono "Eh ma i premi vengono tassati nel paese dove si vincono", certo ma la "vita economica" dei campioni di oggi non sono le pulcette dei premi. Parliamo di sponsorizzazioni, partecipazioni, quote, società di gestione di capitali e via dicendo. E' più o meno questo che cerchiamo, anzi che cercano, di tassare in Italia. Lo facciamo legalmente tassare in paradisi fiscali più favorevoli.

Per quelli che "Eh ma a Montecarlo ti alleni con gli altri tennisti, ci sono gli impianti fighi, ecc..", non è che tutti i tennisti del mondo risiedono lì, in genere ci stanno i primi dieci e credo sia difficile ritrovarsi sempre tutti e dieci a giocare e allenarsi (sai ch palle!).

Ma Panatta come faceva? Si allenava pure in campacci romani e si spendeva il possibile con la Bertè (beato lui), le altre, poi discoteche, poi il torneo in Argentina e via subito in Brasile a ballare la samba e l'omo campa.

Mi sembra in salute e ancora piuttosto benestante. Italianissimo e sempre residentissimo in Italia. Poii non dimentichiamo che è daaalazzzio: un mito. 

I "campioni" di oggi sono un'altra cosa, chiaramente vengono sfruttati per scopi di profitto al di fuori della loro leggendaria (in alcuni) bravura nella disciplina.

A Montecarlo i piloti di formula uno dove diamine si allenano?

Briatore, dove si allena?

Un abbraccio da Stalingrado, DJ.

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

L'unico italiano forte degli ultimi anni che ha sempre mantenuto la residenza in Italia è stato Fognini

Eh no, mettici pure l'italiano, romano daaalazzzio Adriano Panatta. Ha speso tanto qui da noi e le imposte che doveva 'fanculo le ha pagate.

Non capisco che diavolo te ne può fregare delle imposte quando stai al Piper e magari te poi portà a casa l'attrice, la modella o la figa del momento... quando sei tra gli eroi di una Davis storica...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...