Roberto32 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Ciao a tutti, ho da comprato un Dac Topping E30 II, come player per ascoltare musica uso sia Vlc che Foobar. Guardando i video che spiegano come installare Daphile tutti usano il cavo Ethernet, quindi non spiegano bene come configurare i parametri per la connessione senza fili. Quindi quando arriviamo alla schermata hide input password devo inserire quella del router o una a mia scelta? Configure static ip che devo mettere? Subnet credo sia per tutti 255.255. 255. 0 e poi, su Router che valore devo inserire? E poi infine su Dns server cosa inserire? Grazie a tutti, spero che con le vostre risposte riesco finalmente a configurarlo.
stefano_mbp Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 34 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Quindi quando arriviamo alla schermata hide input password devo inserire quella del router o una a mia scelta? Devi inserire la password della rete Wi-Fi 34 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Configure static ip che devo mettere? Subnet credo sia per tutti 255.255. 255. 0 e poi, su Router che valore devo inserire? E poi infine su Dns server cosa inserire? Io lascerei il DHCP ma se proprio vuoi avventurarti … la subnet mask è corretta inserisci un indirizzo sicuramente libero sulla tua rete l’indirizzo del router lo devi sapere tu … potrebbe essere 192.168.0.1/192.168.1.1/10.0.1.1 ma devi verificare sulla tua rete per il DNS inserisci lo stesso indirizzo del router
Roberto32 Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 @stefano_mbp Grazie mille dei consigli che intendi per: Io lascerei il DHCP ma se proprio vuoi avventurarti … ? In rete ho trovato questi parametri ti allego foto cosi tu che sei esperto mi dici che ne pensi.
stefano_mbp Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Roberto32 intendo dire che non dovresti inserire un indirizzo statico se non sai cosa stai facendo. Il router assegna automaticamente indirizzi ip tramite dhcp che spesso ha un range definito nel router stesso. Dovresti inserire un indirizzo al di fuori di quel range altrimenti rischi che lo stesso indirizzo venga assegnato a qualche altro device … lascio immaginare la confusione se ciò avvenisse. Se invece il range del dhcp del router è tutta la rete allora devi inserire nel router una “prenotazione” che si configura nel router inserendo nella apposita sezione il MAC address (indirizzo univoco della scheda di rete del pc) seguito da un indirizzo della tua rete a tua scelta. . Connect Wi-Fi dovrebbe mostrare il nome della tua rete Wi-Fi (apri la tendina) Password come dicevo è la password della rete Wi-Fi (determinata dal router)
stefano_mbp Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Roberto32 il MAC address ha questo formato ….. e lo trovi andando in Advanced Media Server Settings/Information (ultimo tab a destra)
Roberto32 Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 @stefano_mbp Grazie infinite, imposto i parametri e vediamo che ne viene fuori.
Roberto32 Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @stefano_mbp Ciao Stefano scusa se rispondo solo ora, ho impostato bene tutti i parametri ma rimane sempre fermo sulla schermata che si sta collegando alla rete wifi, forse dipende dal fatto che il vecchio pc ha un disco non sdd è questo rallenta tantissimo il suo funzionamento.
stefano_mbp Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Roberto32 direi che il disco non sia la causa del problema, sei certo di aver inserito correttamente la password del Wi-Fi e anche il nome della rete a cui collegarsi (SSID)? Se colleghi il cavo Ethernet e fai reboot che succede?
Roberto32 Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @stefano_mbp Ci provo e ti faccio sapere
Roberto32 Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @stefano_mbp Usando cavo ethernet mi da il numero ip a cui collegarmi ma quando provo a collegarmi con il wifi a quel numero mi da impossibile raggiungere il sito, appena ho più tempo devo verificare perchè mi da questo errore.
stefano_mbp Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 18 minuti fa, Roberto32 ha scritto: quando provo a collegarmi con il wifi a quel numero mi da impossibile raggiungere il sito Ma non devi usare lo stesso indirizzo ip … scegline uno diverso
Roberto32 Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @stefano_mbp Scusa Stefano ma il numero ip mi esce da Dhapile in automatico in che senso uso altro numero ip?
stefano_mbp Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Roberto32 ok scusa, non avevo capito … allora se usi quel ip del browser con questo formato http://192.168.0.100 (indirizzo di esempio) non ti colleghi? … diversi browser reagiscono diversamente a seconda di come scrivi il formato … dovrebbe funzionare anche (se non hai cambiato il nome del server) http://daphile.local oppure semplicemente daphile.local
Roberto32 Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @stefano_mbp domani provo e ti faccio sapere grazie mille.
Roberto32 Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @stefano_mbp Provato a fare la connessione con wifi, come sta nella guida https://www.audiosinapsi.it/wp-content/uploads/2018/12/Guida-installazione-Daphile.pdf tutto ok, tranne che quando trovo la rete e inserisco la passwor mi di da errore forse ora la password per accedere è cambiata e secret1234 non va piu bene.
stefano_mbp Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Roberto32 non capisco bene … ora sembra che sia attivo l’hotspot … Non ho mai provato ma la password non è cambiata. Ma perché fare questa strada? è molto più semplice far partire Daphile con la rete cablata configurare in Network il Wi-Fi indicando il nome della tua rete e la password della stessa spegni il pc stacchi il cavo ethernet riaccendi il pc e dovrebbe partire con la connessione al Wi-Fi
Roberto32 Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @stefano_mbp Il problema sta che quando immetto il numero ip non si collega usando il cavo ethernet tutto qua, sicuramente sbaglio qualche passaggio forse devo creare ip statico non so, o mettEre indirizzo IPv4?
stefano_mbp Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Roberto32 no, niente ip statico, quello che stai usando è ipv4 … lascia perdere ipv6 quale device usi per provare a connetterti? Altro pc su rete Ethernet oppure smartphone/tablet in Wi-Fi? sei certo che smartphone/tablet siano: connessi al Wi-Fi che la sottorete del Wi-Fi sia la stessa della rete cablata (se ad esempio il router ha indirizzo 192.168.1.1 tutti i device su rete Ethernet e Wi-Fi devono avere un indirizzo 192.168.1.x … compreso Daphile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora