Vai al contenuto
Melius Club

ricordarsi di non comprare


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Altra cosa che non compro sono i prodotti con su scritto "senza olio di palma". Non ne posso più, io LO VOGLIO l'olio di palma, senza quello i biscotti non sanno di un piffero. 

Senza zucchero, senza olio di palma, senza grassi, senza quello, senza quell'altro... presto ci proporranno delle scatole di biscotti VUOTE. Con scritto sopra "Senza biscotti".

 

Adesso, daniele_g ha scritto:

Postal Market

Ma esiste ancora ? 

 

Inviato

scherzi a parte, ovviamente le pubblicità seguono lo spirito dei tempi (per cercare di essere più efficaci, non per afflati etici o che so io).

credo che l'esempio più evidente siano le pubblicità delle auto: quando ero ragazzo, puntavano su design, grinta, velocità, accelerazioni... oggi su consumi ed ecosostenibilità in generale.

Membro_0022
Inviato
18 ore fa, newton ha scritto:

Ci sono degli spot davvero fastidiosi e/o demenziali...

Poi invece ce ne sono di geniali, con tanto di seguito dopo 20 anni. 

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ma esiste ancora ? 

Sì ma ormai c'è di meglio 😁

Inviato
25 minuti fa, lufranz ha scritto:

mi sono sempre chiesto dove stia la fregatura. Così, per curiosità

Pare che per ricevere quel ben di Dio promesso ci voglia quasi un anno e con diverse peripezie. Intanto il tizio cerca subito di spingerti a prendere prodotti dal costo ben superiore, che guarda caso, invece sono quasi immediatamente disponibili. Insomma leggevo che alla fine parecchi si fanno dirottare su prodotti di costo ben maggiore e anche chi sceglie "il ben di Dio" alla fine si stanca di aspettare, reclama e ti arriva la proposta "prenda questo che costa di piú ma le arriva subito". Del resto ci vuole il grimaldello per fare entrare in casa il venditore.:classic_cool:

Inviato
22 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Mamma mia come siete sensibili, sempre a vedere il razzista ovunque. 

Mamma mia come siete sensibili, sempre a vedere l'antirazzista ovunque. 

Poi l'ho chiesto a Leo.

Ma se vuoi farmi un esempio tu.

PS: non ho dato del razzista a Leo, non mi sembra corretto come l'hai posta a nome mio.

Inviato

Verisure, insopportabili con quelle facce preoccupatissime e impaurite dai ladri che sono dappertutto.

Oltre a cercar di truffare i clienti vendendo vigilanza e non allarmi...a momenti ci casco.

(sanzionati pesantemente dall'antitrust)

Inviato
14 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

insopportabili con quelle facce preoccupatissime e impaurite dai ladri che sono dappertutto.

be', però se guardo la pubblicità dal loro punto di vista, è fatta veramente bene: fa leva sulle "giuste" paure ed è credibile come interpretazione, cioè non per slogan ma con la piccola "sit com" che mette in scena dialoghi che a volte senti davvero fra conoscenti. dal loro punto di vista, sono stati bravi (prescindendo dalle promesse fallaci e sanzioni, di cui non sapevo).

tutto ciò premettendo che non amo la categoria dei pubblicitari e che quando sarò al potere assoluto (diciamo fra 6-7 mesi) il secondo provvedimento che prenderò sarà regolamentare la pubblicità in modo che possa solo mostrare la scheda tecnica del prodotto, con al massimo 1 immagine -statica- dello stesso, su sfondo neutro. i 'creativi' potranno scegliere fra il confino e la raccolta dei pomodori a Villa Literno, previa autocritica pubblica.

bungalow bill
Inviato

Ne ho parecchi di spot che mi danno fastidio , specialmente quelli dei materassi .

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

le pubblicità delle auto: quando ero ragazzo, puntavano su design, grinta, velocità, accelerazioni.

E soprattutto su quanta f**a avresti "raccattato" con quella macchina.

Era tutto vero esattamente come i consumi e l'ecosostenibilità millantati oggi :classic_biggrin:

 

Inviato
36 minuti fa, daniele_g ha scritto:

sono stati bravi (prescindendo dalle promesse fallaci e sanzioni, di cui non sapevo).

basano TUTTO sul marketing, alla fine non sai cosa comperi, anche i venditori verisure che ti vengono a casa si comportano come quelli della pubblicità, mettono angoscia. Sono istruiti molto bene.

li ho buttati fuori...

 

Inviato
2 ore fa, gibraltar ha scritto:

cani e gatti, tutte con questi animali serviti e riveriti come principi e nutriti con costosi bocconcini serviti nel piatto.

Alcune pubblicità sono esagerate, ridicole, fastidiose. E lo dico da gattaro incallito (ne ho due, ma sfamo tutti i randagi che trovo). Ma non dimenticare che al di là di immagini pubblicitarie, la realtà è che agli animali sono destinati scarti di lavorazione e sotto prodotti non adatti all’alimentazione umana. Quindi se anche facessimo morire di fame tutti i cani e gatti del mondo, non salveremmo un solo umano. 

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

scarti di lavorazione e sotto prodotti non adatti all’alimentazione umana

venduti in lussuose confezioni e fatti pagare a caro prezzo. Peggio mi sento...

Inviato

Ho dei conoscenti che hanno acquistato un appartamento green al primo piano,han saputo poi che non potevano montare le inferriate.

Han fatto installare Verisure,con generatore di fumo,perchè pare che ci sia uno studio che certifichi che in caso di fumo i ladri si spaventino e rinuncino al proposito di rubare.

Ero incredulo, 130 anni in due.

La pubblicità lava veramente il cervello.

Inviato

@gibraltar è tutto scatolame tipo tonno o bustine di plastica: non confondere la pubblicità con la realtà.

Inviato

A proposito di gatti,il mio caga ad estro,ad ogni uscita di Salvino.

Il veterinario ha prescritto a mia moglie Royal Canin fibre response, ( 12 Euro 400 grammi ),ma niente,allora gli ha prescritto gocce di olio di arachidi sopra i croccantini.

Caga ma non gli piacciono.

Non se ne esce.

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

pare che ci sia uno studio che certifichi che in caso di fumo i ladri si spaventino e rinuncino al proposito di rubare.

Io ho lavorato per 20 anni nel settore della sicurezza, mi occupavo essenzialmente di controllo accessi e sistemi biometrici ma qualche volta ho messo le mani anche sui sistemi di allarme, soprattutto in ambito bancario.

Provai un generatore di fumo, è una cosa incredibile: nella stanza non riuscivo a vedere realmente niente, era talmente denso che se non le mettevo a pochi cm dagli occhi non vedevo neanche le mie mani. La stanza-test rimase impraticabile per diverso tempo, non riuscivamo neanche a trovare la finestra per aprirla.

Ora mettiamoci nei panni di un ladro che si trova in quella situazione. Sei in una stanza, non vedi assolutamente niente, sbatti contro qualcosa ad ogni passo e non sai da che parte sono la porta o la finestra, ma sai che è partito un allarme e che probabilmente entro qualche minuto arriva un vigilante... l'ultima cosa a cui pensi è sicuramente rubare. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...