Vai al contenuto
Melius Club

Silcable finalmente online: www.Silcable.it


Messaggi raccomandati

Inviato

@saperusa

Adesso, saperusa ha scritto:

 

Auguri Sandro, ti auguro una lunga e prosperosa carriera in questo settore.:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Per lungo tempo ho sollecitato Sandro ad aggiornarsi sul piano della comunicazione per farsi conoscere meglio. Lui ha sempre preferito concentrarsi sulla sperimentazione e la messa a punto dei propri prodotti e poi al faticoso apprendimento con le metodologie lavorative di contorno come le stampanti laser e la macchina CNC. 

Ora finalmente si presenta in modo adatto al mercato col sito web che mi sembra ricco delle giuste informazioni.

I suoi cavi sono molto molto validi, li affianco ad altri italici; bravo Sandro fatti onore!

 

  • Melius 1
speaktome74
Inviato

No comment... comunque complimenti per l'impegno. Auguro in bocca al lupo.

Chissà se ora gli altri concorrenti (stavo per scrivere "competitors") italiani si daranno da fare per arrivare alla stessa preparazione e all'aggiornamento dei siti con informazioni "chiare e complete"...

  • Melius 1
Inviato

Volevo fare un'integrazione sul primo post perché mi sono reso conto che non era completamente chiaro.

Mi hanno contattato alcune persone chiedendomi informazioni sulla Ground Station, mentre pensavo che quello che era riportato sul primo post fosse chiaro.

 

La Ground Station è già definitiva!

Progetto, lavorazioni CAM, costruzione interna dei dispositivi, materiali insomma non si prevedono cambiamenti nei prossimi anni.

Attualmente è operativa e già utilizzata per i cavi di segnale (quindi anche phono) e potenza dove diversi audiofili hanno scelta di inserirla nelle loro catene e sono felici e contenti.

Sul digitale funziona perfettamente (versione mono) e  si prevede nelle prossime settimane di renderla disponibile per chi volesse integrarla sui cavi digitali.

 

Per quanto riguarda le alimentazioni la questione è più complessa.

Ho preparato un cavo alimentazione predisposto per la G.S. che ha trovato un riscontro positivo sulla catena di un mio cliente.

Il punto è che l'utilizzo della G.S. sui cavi di alimentazione mi permetterebbe di contenere molto la sezione del cavo semplificando di fatto completamente la geometria degli schermi e riducendo il diametro del cavo fino al 50%.

Tutto questo senza avere un downgrade delle prestazioni ma viceversa mantenendo le caratteristiche e rendendo il cavo più gestibile.

Come credo si può immaginare, riprogettare la geometria degli schermi in questo caso è un'operazione più lunga e la fase di test prende molto più tempo.

Prevedo quindi di terminare nell'arco di pochi mesi; probabilmente già a inizio estate dovrei avere tutta la produzione di alimentazione già con la G.S. mono in dotazione ed un cavo molto più "smilzo".

Ultima cosa.

Tutti i miei clienti che hanno preso negli anni passati i miei prodotti (escluso come ho spiegato per ovvie ragioni i cavi di alimentazione) su richiesta, potranno avere la predisposizione della G.S. senza dover comprare un nuovo prodotto ma semplicemente aggiornando il cavo con il nuovo sistema di schermi, in modo da poterlo collegare con la G.S. facendogli fare un salto di qualità.

 

Grazie

 

 

 

 

 

Inviato
Il 6/4/2024 at 15:31, aldina ha scritto:

Ora finalmente si presenta in modo adatto al mercato col sito web


probabilmente non sei un osservatore attento del web

dal punto di vista grafico e tecnico è equiparabile ad un sito di trent'anni fa

non vedo un sito di nuova installazione che non sia responsivo da almeno venti anni

e la mancanza della lingua inglese che per un operatore di questo settore è qualcosa di quantomeno bizzarro

il tutto in un'epoca nella quale un ragazzino ti crea qualcosa di decente con un quarto del costo di un suo cavetto

purtroppo l'AI fa tante cose mirabolanti ma non i siti web

almeno non allo stato attuale

ma se va bene a lui... massimo rispetto

Inviato

@lello64 aspettavo un tuo intervento come qualche anno fa e puntuale è arrivato.

Sono perfettamente cosciente che il sito è migliorabile, non è difficile da capire, ma la parte importante sono i contenuti, ed era la cosa che mi interessava prima di tutto e non solo a me.
Per quanto riguarda i templates si fa sempre in tempo a cambiarlo e migliorare l'aspetto del sito.

Questo sito è fatto con una piattaforma che mi permette di avere due siti uno online e uno in sviluppo in modo da provarlo prima di fare lo swap.
Per questo templates non è stato fatto con l'AI, semplicemente ho scelto un templates e ho inserito i miei contenuti e foto.

La cosa che mi interessava prima e che sarà  sulla nuova versione, spero un paio di mesi, è che sia fruibile sulla piattaforma cellulare e solo in seconda battuta che sia disponibile la seconda lingua, inglese appunto.

Appena la seconda versione sarà online sarai il primo a saperlo in modo da avere il tuo contributo prezioso al mio lavoro.

Nel frattempo sto facendo un corso di worpress per una successiva e definitiva versione,  ma per questo se ne parlerà fine 2024 inizio 2025.

Ultima cosa, io faccio cavi audio e accessori, i cavetti sono materia degli hobbisti non mio che lo faccio per professione da 12 anni.

 

 

S.


 

Inviato

@saperusa
caro Sandro,

chiamo gli accessori di connessione cavetti da quando ho tredici anni

adesso che ne ho quasi 60 mi risulta difficile cambiare

e non lo considero sminuire il prodotto non chiamandolo cavo

e mi scuso se è in questo modo che hai percepito la cosa

ma al di la di questo dettaglio

non ricordo di un mio intervento su un tuo sito in passato

giuro che pensavo fosse il tuo primo sito

e in ogni caso voleva essere una critica costruttiva

ed è in questo ambito che ti dico... ma perchè se la tua professione è fare cavi audio e accessori il sito non lo fai fare a chi lo fa per professione? anche perché oltre alle questioni grafiche e tecniche ci sono anche quelle giuridiche da tenere in considerazione e con quelle ci si può fare male

infine, se proprio non riesci a fare a meno di avere il controllo completo e le cose vuoi farle tutte da solo, non investire tempo su wordpress

scegli un cms più robusto se no un domani ti troverai anche problemi legati alla sicurezza

specialmente tu che fai altro di mestiere e non sapresti come difenderlo e come ripararlo dopo un attacco

 

 

 

 

Inviato

@lello64 

Caro Lello,

provo a spiegarti il mio punto di vista.

in realtà il sito lo doveva fare una persona che lo fa per professione ma che, per varie ragioni è sempre stra incasinata.

Ad un certo punto ho deciso che la cosa più importante era mettere i contenuti, soprattutto esserci visto che è un assurdo per un'attività con partita IVA dal 2012 non avere ancora un sito online.
Quindi giusto per scommessa mi sono messo a studiare un CMS e ho trovato che Flazio era il più facile per iniziare anche se non mi avrebbe permesso di poter fare tutto.

Da li è partito il sito che vedi anche se sono il primo a dire che è migliorabile.

Tra un paio di mesi ci sarà la nuova versione e poi poco dopo l'opzione della seconda lingua in Inglese.

PS. faccio costantemente il backup di tutti i dati; se subisco un attacco in 10 minuti il sito è di nuovo online.

 

S.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, saperusa ha scritto:

faccio costantemente il backup di tutti i dati; se subisco un attacco in 10 minuti il sito è di nuovo online

 

fare dei backup frequenti e mantenerli in posizioni diverse dall'hosting è fondamentale
ma ti serviranno nel caso di aggiornamenti non andati a buon fine

o nel caso di un disastro sul server che ti ospita

ma nulla può contro gli attacchi 

rimetti su un backup dopo che ti hanno forato?

 

bene... è di nuovo online con le medesime vulnerabilità 

e viene riforato

ancora e ancora

poi

un attacco non si palesa immediatamente

quelli moderni poi mantengono nascosto il germe della fetenza agli ip che lo visitano di frequente

così che l'amministratore se ne accorga solo quando google e altre entità lo hanno già messo in black list

e a quel punto che backup metti su?

quando è stato forato il sito? 

boh?

vai a ritroso a caso

ti perdi aggiornamenti dei contenuti fatti nel frattempo

e se decidessi di creare uno store anche anagrafiche, ordini, fatture ecc ecc...

un disastro...

ma se sei convinto che sia così semplice vai avanti per la tua strada

fa conto che non abbia detto nulla

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@Rimini Carlo no, questo è un periodo particolarmente complicato dove devo occuparmi di studiare la parte commerciale e trovare le soluzioni.

Sarei contento se per ottobre riesco a stare a Milano e Roma.

Adesso mi hanno commissionato il progetto di un cavo di segnale a costo contenuto per promuovere un'azienda, con il mio marchio ovviamente.
Sto cercando di far conoscere la Ground Station e per questo i miei cavi vanno avanti e indietro per l'Italia; proprio per fare arrivare il messaggio che un prodotto realmente nuovo è disponibile per il mercato italiano (e non solo).

Sto preparando una dimostrazione a Roma e prossimante  ci sarà  una recensione sempre della Ground Station.

La giornata è fatta di 24 ore purtroppo...

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...