Vai al contenuto
Melius Club

Anche il cinema chiagne (e fotte)


Messaggi raccomandati

bungalow bill
Inviato

I soldi pubblici impieghiamoli per cose serie ( sanità , pensionati , aiuti alle famiglie bisognose ) .

Inviato
52 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che il cinema sia solo intrattenimento farebbe rivoltare nella tomba Fellini, Scola, i Taviani e i Rossellini fra i tanti.

Che i loro film siano opere d'arte non lo nega nessuno.

-

Ma perchè li hanno fatti?

1° perchè la gente andasse a vederli,

2° per intrattenere la gente rappresentando storie e situazioni e facendo riflettere su certi concetti,

3° sono risultati delle opere d'arte.

Fellini e compagnia non sono partiti dal punto 3, sono partiti dal punto1!

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

il primo problema dei sussidi è che se io ti do i soldi poi tu veicoli il mio messaggio

poi viene il problema che io ti do i sussidi ma poi tu fai lavorarre chi dico io, e allora

diventa anche un baronato politico/familiare/religioso, quello che volete voi.

dopo viene l' impatto economico sui conti pubblici, che sarà si poco, ma poco di qua

e poco di la se ne vanno come ridere le centinaia di miliardi che fanno la differenza

tra un paese con un' economia sana ed il nostro.

 

Inviato
43 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il cinema francese degli ultimi 20 anni è di qualità mediamente molto bassa

Visto che su questo siamo d'accordo, tu come spieghi il fatto che queste stupide commediole qui da noi siano regolarmente distribuite? Mi sa che fanno più ascolti di tanti film italiani. Forse pur essendo pellicole banalotte per il pubblico nazionalpopolare risultano più godibili di tanta produzione italiana. E questo è un merito dei francesi. Mi sa che pochi dei nostri film vanno all'estero.

Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

 

Doppio.

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Mi sa che pochi dei nostri film vanno all'estero.

Pochi? direi nessuno.

 

2 minuti fa, Guru ha scritto:

pellicole banalotte per il pubblico nazional popolare

Certo, però vendono e incassano. E li hanno stravenduti all'estero!

Ma noi siamo superiori, noi vogliamo fare arte!

Inviato

li a parità di sbobba prodotta comunque conta molto anche la rete di distribuzione, che appoggi ha

e come riesce a gestire la cosa.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, dariob ha scritto:

Ma noi siamo superiori, noi vogliamo fare arte

Ci sarà chi crede di essere artista, ma ci sono un sacco di commediole senza pretese che nascono anche senza la pretesa che  siano viste, non solo all'estero ma anche in Italia. Come dicevo a parte Albanese commedie con un minimo di qualità non ce ne sono. I soliti idioti? I cinepanettoni? Siani? Non credo sarebbe impossibile eguagliare le commedie francesi, eppure...

Su questo sottogenere di film concordo con @Velvet, il botteghino pare non essere un obiettivo.

Se i francesi hanno un pubblico significa che basta poco per essere premiati.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

li a parità di sbobba prodotta comunque conta molto anche la rete di distribuzione

Però ci sarà un motivo per il quale la distribuzione spinge più le commedie francesi di quelle italiane... Non è che a parità di sbobba sono più carine?

Inviato

@Velvet Madò, manco il fu brunetta ministro della cultura usò le tue parole... che te sei magnato: pane e cattiveria?

Inviato

Il thread romanofobico ci mancava.

Vabbè, un forum che ha una sezione cinema nata morta e dove gran parte dei thread aperti da chi sta per venire in città chiede "Un posto buono dove mangiare..." può volere solo la morte della settima arte per motivi inesistenti e senza senso.

Romanocentrico... :classic_laugh::classic_laugh:

Definire il cinema "romanocentrico" è da leghisti, quindi falso.

Riprendetevi brunetta

 

image.thumb.png.dc13e89bf2e86c241d94c349740eb8a6.png

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

i grandi produttori del passato sono scomparsi e che agivano in proprio per lo piu’.

Falso. Erano soprattutto bravi e scaltri a trovare finanziamenti ovunque.

Oggi come anche nel passato i soldi si trovano dal regista, gli attori, finanziatori veri e propri, crediti e mutui (quelli statali,  europei e via dicendo sono tali). Devo spiegare cos'è un credito?

Conta tantissimo la distribuzione e soprattutto contano i proventi futuri cone il passaggio nei canali tv, i dvd e bluray, ecc.

Romanocentrico un par de palle...

 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

la Bellucci con la sua recitazione da capra

sarà… però in Maléna mentre si passa il limone sulle puppe gli avrei dato tre oscar e tutto me stesso come schiavo eterno 🐷

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

sarà… però in Maléna mentre si passa il limone sulle puppe gli avrei dato tre oscar e tutto me stesso come schiavo eterno 🐷

Era 15 anni fa, ora è più da sezione vintage 

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

thread romanofobico ci mancava.

Cerca di scindere le cose, mica parlo della città o dei romani. Che il circo del cinema italiano mainstream sia romanocentrico non è certo una scoperta. 

Ce lo raccontava già il grandissimo Scola in una corrosiva commedia che oggi ha 44 anni: La terrazza. Attuale oggi come all'epoca. Riguardatelo, potrebbe aiutarti a capire. 

Lì c'era già tutto comprese le miserie del cinema italiano a venire. 

Quanto a Brunetta mi sa che ormai ormai è uno dei tanti romani adottivi. Ve lo tenete caldo caldo con mio sollievo. 😂

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

Era 15 anni fa, ora è più da sezione vintage 

anche io però… andiamo ancora bene come schiavo e padrona… e non mi faccio compatire 😁

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

Riguardatelo, potrebbe aiutarti a capire. 

Non c'è bisogno. 

Ma devo chiedere scusa perché brunetta parlava a nome di bondi, costui faceva bene a chiudere il rubinetto perché ministro dello spettacolo e della cultura. 

 

25 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che il circo del cinema italiano mainstream sia romanocentrico non è certo una scoperta.

La pezza peggiore del buco.

Romanocentrico un par de...

Le imposte sui biglietti, i popcorn, sugli stipendi, sugli gli incassi, sui set e via dicendo se le prende Roma adesso.

Brunetta e la fesseria dello Stato che finanza 30/40 milioni per un film che ne incassa 3. Ma quando mai è successo? 

Poi si chiama credito e lo Stato primo lo rivuole e secondo giustamente partecipa al rischio per promuoversi e se gli dice male con un film, magari si rifà con Scorsese, John Wick, 007 o mission impossible... pure woody allen pagò all'epoca per girare un film di mezza a Roma.

Robbè, certe cose me le aspetto da @Jack che ha la diarrea quando sente l'accento romano burino e pecoraro. Chissà quanto cinema girano nei dintorni di casa sua...

Che faccio, apro un thread sulla musica milanocentrica?

Inviato

Elenco di registi romani famosi o importanti:

  • Ettore Scola (Trevico)
  • Federico Fellini (Rimini)
  • Nanni Loy (Cagliari)
  • Mario Monicelli (Roma)
  • Dino Risi (Milano)
  • Luigi Comencini (Salò)
  • Pietro Germi (Genova)
  • Bernardo Bertolucci (Parma)
  • Roberto Rossellini (Roma)
  • Michelangelo Antonioni (Ferrara)
  • Luchino Visconti (Milano)
  • Martone, Troisi, Salvatores, Sorrentino, ecc. (Napoli)
  • Vittorio De Sica (Sora, come nonno)

E ovviamente mi devo per forza fermare.

Tutta roba romanocentrica.


  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...