Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 8 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2024 Appena ci sarà una finestra di 4 o 5 giorni di bel tempo e non durante i ponti del 25 aprile 1mo maggio,con mia moglie andremo a fare delle piacevoli escursioni per visitare tutte le sculture dell'artista Martalar,che ha utilizzato il legno degli alberi distrutti dalla tampesta Vaia per riportarli,in altra forma, sui terreni vicini alle zone in cui eran parte della vita boschiva,oltre ad esser molto belli trovo molto nobile l'intento,purtroppo il Drago di Vaia è stato dato alle fiamme da imbecilli che forse sarebbe stato meglio che la tempesta si portasse via,qualche forumer ha già fatto un giro simile o visto dal vivo queste sculture? 4
daniele_g Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 no, e confesso che non sapevo nemmeno della loro esistenza. cercherò di rimediare, grazie per questo thread ! 1
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, daniele_g ha scritto: no, e confesso che non sapevo nemmeno della loro esistenza. cercherò di rimediare, grazie per questo thread ! Io le ho scoperte guardando il programma "Falegnami d'alta quota",un programma che mi piace moltissimo fatto da e per gente che,come me,adora la montagna,traspaiono la passione,l'impegno,la fatica e l'amore per un lavoro pesante e il legame stretto con la vita di montagna,se ne avrai occasione prova a guardarlo,questa è la terza stagione.
redpepper Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Inserisco anche la lupa del Lagorai, ci sono stato domenica 1
Guru Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Questo orangutan è posizionato temporaneamente davanti agli uffici del comune di Bologna. Devo dire che dal vivo non è male. https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cultura/arte/2024/02/02/scultura-orangutan-in-bronzo-davanti-al-comune-di-bologna_adfb5645-9706-4307-a3d8-794849d8a174.html
Messaggi raccomandati