Vai al contenuto
Melius Club

rodaggio denon 7200


alberto marty

Messaggi raccomandati

alberto marty

buongiorno a tutti.

 

seguendo anche i consigli gentilmente ricevuti su queste pagine ho comprato la denon 7200 che vado ad alimentare con un X-CAN v3.

 

mi serviva una cuffia chiusa per potere ascoltare musica mentre mia moglie guarda Amici e/o il Festival di San Remo in quanto usando  la mia seenheiser HD 650 "disturbavo" troppo.

 

su questo aspetto la denon è fantastica, mi isola abbastanza dall'esterno e soprattutto posso alzare il volume senza disturbare gli altri.

 

mi domandavo però quante ore di rodaggio servono per farsi una idea precisa del suono di questa cuffia in quanto, rispetto alla seenheiser (che per molti è considerata una cuffia con un suono pronunciato sui bassi) la denon mi sembra una macchina fabbrica bassi con suono abbastanza ovattato .... insomma, tutt'altro che il "suono neutro" descritto da molti recensori in rete. Vero che è una cuffia chiusa ma mi sembra un po' troppo pronunciata sui bassi. A parte questo difetto si nota però una scansione dei piani sonori veramente notevole.

 

credo che il carattere di questa cuffia dovrebbe cambiare dopo un adeguato rodaggio (per ora la uso anche per giocare con la playstation), mi sbaglio? voi che esperienze avete avuto con questa cuffia? per aprirla un po' di più sui medio alti ed attenuare leggermente i bassi forse mi conviene cambiare il cavo?

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/
Condividi su altri siti

@alberto marty onestamente non saprei quanto è durato il rodaggio, posso dirti che avendo anche una Fostex 909, la Denon in confronto sembra povera di bassi! Ovviamente esagero, ma serve a dare l’idea.

qualcuno dice che serve tantissimo rodaggio, sicuramente il cavo influisce, la mia con un cavo in argento va benissimo, se vuoi informazioni contattami in privato (non vendo nulla) 😃

Roberto

Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-81088
Condividi su altri siti

@alberto marty per la denon almeno un 100 ora di rodaggio glie le ho dovute far fare prima che suonasse al suo meglio.

Sul cavo devo dire che la denon è la cuffia con il miglior cavo stock... non vale la pena cambiarlo a meno che non la devi usare con dap oppure ti serva un cavo bilanciato.

Argento lo eviterei , già provato e non mi ci è piaciuto.

Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-81157
Condividi su altri siti

@Zap67 un pò gli alti li ha la denon ... tendenzialmente è un pò a V come cuffia 

 

Al solito con l'argento si mettono ancora più in evidenza.

 

Sulle dinamiche ... eccetto la aeolus... il cavo in argento non mi ha mai convinto.

 

La 909 non la ho sentita magari è un'altra eccezione.

 

La 900 avendola sentita... il cavo in argento non ce lo metterei per niente

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-81783
Condividi su altri siti

alberto marty

@johnny1982 grazie anche a te per le preziose informazioni. stamani ho ascoltato un po' con la denon un disco di jazz acustico e sebbene sia ancora molto lontano dalle 100 ore di rodaggio la situazione mi sembra migliore rispetto ai primi ascolti (ripeto, le sto rodando giocando alla play station ☺️ )

Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-82118
Condividi su altri siti

Come già detto, le Denon AH-D7200 necessitano di moltissime ore di rodaggio, per "slegarsi". Non preoccuparti, perchè ricordo che anche io le trovai un po' troppo bassose, appena indossate. Al contrario, oggi le considero incredibilmente presenti ed equilibrate su tutto lo spettro di frequenze, con un medio basso che è spesso poesia. 😀

Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-84170
Condividi su altri siti

alberto marty

@n.enrico sull'ampli non lo so. prima della modica le seenheiser HD 650 suonavano un po' "cupe" e dopo la modifica fatta le trovo troppo "aperte" pertanto non credo che il problema stia nell'ampli.

ora faccio un rodaggio lungo e fra un po' farò le prove del caso. 

dopo il rodaggio vedrò se riuscirò a provare qualche ampli diverso per eventualmente prendere altre decisioni.

grazie anche a te per la dritta.

 

Inviato 12 ore fa

E se il problema invece stesse nell'ampli?

 

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/1957-rodaggio-denon-7200/#findComment-84671
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...