Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di segnale in argento....


Messaggi raccomandati

Inviato

Posto che l'ossido d'argento é conduttivo c'è qualcuno dotato di un buon tester in grado di valutare la resistenza tra ossido d'argento e rame?

Inviato

@ortcloud Non si usa un tester, si usa un ponte LCR per chi deve fare misure induttive resistive e capacitive su cavi audio.

 

S.

  • Thanks 1
Inviato

@Tokyo

non so se il tuo problema riguarda la saldatura dei Litz ma eccoti uno spunto

 

 

From The Cardas Website Regarding The Soldering Of Litz Wires

 

Use a solder pot (best, easiest and most reliable) Dip the wire in flux and hold in the solder until fully tinned. Repeat if neccessary.

Sand off (220-320-grit wet or dry unravel strand and lay flat on table, a couple of strokes on each side) the insulation and use a little rosin flux on the wire. With a good 900 degree Fahrenheit (482 degrees Celsius) tip on a 100 watt iron you can pre-tin the wire.

Twist a little piece of unenamled wire around the litz such as a resistor lead and solder normally using using some rosin flux (such as Kester sp88). Heat the bare copper wire you have wound around the litz and add solder and rosin flux until you see the litz suck up the solder.

If the wire is to be soldered to a pc board, placed through an eyelet, crimped in a spade or other connector or otherwise surrounded by solder. In a closed loop you can solder it by just putting a little rosin flux on the wire as you twist the strands after stripping. On the surrounding piece of metal heat the metal or the very tip of the Cardas litz and watch for the smoke of the coating coming off and the tinning of the wire near the surrounding metal.

You can pre tin the wire by applying some rosin flux during the striping operation and heating the very tip of the wire in a pool of solder on the tip (850-900 degrees F) of a 100w Iron. 

You can get a large iron with a hot tip and dimple the tip so that it will hold a little solder and use it for a solder pot. I have heard 100 other ways over the years, but basically, if you can hold some hot solder around the wire or at the tip of the conductor and use some rosin flux it will tin in a second if the tip of the Iron is hot enough. The chief downfall of this method is not using a hot enough or large enough iron. We use 100 watt Wellers with 900 degree F pencil tips. Anything this hot/big or bigger will work. 

The thinner the wire the easier it goes. The tonearm wires tin very easily just by feeding them into thin spooled solder. The heavier wires like the Coax Shield require the very hot tips or solder pot for complete tinning. More effort, but very worth the effort to do it right.

For methods other than the solder pot method, it is best to use a locking forcep as a heatsink to prevent the heat from traveling down the insulation.

 

  • Melius 1
Inviato

Si il Problema riguarda la saldatura, il filo è molto sottile e il calore del filo immerso nel crogiolo ( un tappo da idraulico scaldato sul fornello)  risale lungo l'isolamento che è in cotone, e ti assicuro che bisogna insistere per togliere lo smalto.

ho provato anche con delle lamette da barba raschiando delicatamente, insomma un mezzo pasticcio. ci fosse uno "sverniciante" sarebbe tutto più semplice.

Inviato

@Tokyo Prova lo sverniciatore é un gel di soda caustica: attenzione agli occhi indossa occhiali di sicurezza

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, Tokyo ha scritto:

sono leggermente O.T ma approfitto della tua esperienza, chiedo se c'è un modo per togliere lo smalto dai cavi litz tipo questo 

 

Basterebbe un pozzettino di stagnatura ....

 

uno a caso ma tanto son tutti uguali (wattaggio a parte) con prezzi diversi....

 

 

https://www.manomano.it/spine-elettriche-213?model_id=74156257&referer_id=702617&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwt-OwBhBnEiwAgwzrUtjOyv8VjpuAbQe39p9lwCrREG7bqFqe9RNk_8v-bckMc6CszjukYxoCFg8QAvD_BwE

 

 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, Tokyo ha scritto:

ci fosse uno "sverniciante" sarebbe tutto più semplice.

 

In passato ho provato con uno sverniciatore su un filo sottile smaltato ma nulla da fare.

Inviato

@Tokyo Il litz è un'ottima alternativa per chi decide di fare da solo.

Ricordo che White Gold da sempre fa i propri cavi utilizzando delle geometrie che hanno al loro interno dei fili litz.

Allora consiglio per essere sicuri alla fine di aver fatto un buon lavoro di munirsi di un ponte LCR in modo da capire dal valore resistivo che non ci sia qualche conduttore che è rimasto ancora con isolante sopra.

Oltre al consiglio di Best si può utilizzare un trapano ad alta velocità con una prolunga elastica e con un accessorio pensato proprio per asportare in maniera delicata la copertura.

Quando ho cominciato a studiare le geometrie (lontano 2011) utilizzavo delle bobine di rame OCC con ricopertura in oro e smalto sopra.
Mi sono trovato con lo stesso identico problema e ho risolto con questa piccola mola poco abrasiva che rimuoveva con dolcezza l'isolante e lasciava il rame e oro pulito.
Poi usavo per verifica il ponte perché poteva capitare che ad  un conduttore non era stato asportato bene lo smalto ed era ancora isolato.

Con il cotone  il metodo del crogiolo lo vedo un po' troppo rischioso; si rischia di rovinare il conduttore oppure bisogna avere una buona mano ed esperienza.

 

S.

 

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mi sento di segnalarti i Furutech fx-alpha. Sono coassiali, vengono proposti per segnale digitale (75ohm) ed analogico. Io li posseggo terminati rca Furutech f110 da 1m e 1,5m. Li trovo ottimi e costruiti con ottimi materiali. Sono 25AWG. Per il mio setup più che sufficienti.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 12/4/2024 at 14:15, ortcloud ha scritto:

Prova lo sverniciatore

 

Non funzia, lassia perdere...provato anni fa con i fili di una bobina di testina (hai presente lo spessore in centesimi di mm.) nemmeno per idea ha funzionato, ho dovuto procedere meccanicamente a togliere la smaltatura.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@zigirmato grazie, mi informerò a tempo debito.

Inviato
49 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@zigirmato grazie, mi informerò a tempo debito.

Io mi sono informato telefonicamente pochi giorni fa , per dei cavi  di segnale già terminati .

Ho parlato con il responsabile reparto hi fi , molto cordiali.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@zigirmato appena verrà il momento di partire con la realizzazione contatterò anche loro per saperne di più.

Inviato

@saperusa

 

Il 9/4/2024 at 19:56, saperusa ha scritto:

dopo di che ci sta Neotech che vende argento 7n (io lo uso per il phono) ed effettivamente è un altro mondo.….

Ciao,

posso chiederti come valuti i conduttori Duelund in argento? … quelli isolati in cotone imbevuto in olio

Inviato

@lupoal Non bene, e la ragione è semplice: perché dovrei pagare una cifra così alta per un conduttore che se va bene è un OFC?

Se ci fai caso scrivono del cotone, dell'olio ma non dichiarano il tipo (la purezza del materiale che usano per i conduttori).

Una guaina in cotone costa pochi centesimi al metro; se fai una ricerca a meno della cifra che chiede Duelund trovi rame OCC e argento OFC ad un prezzo che è una frazione.

Ci metti la guaina in cotone ed è meglio e spendi molto poco.

Vuoi spendere di più ? Neotech produce il rame e argento con guaina in cotone e sei sicuro di avere a che fare con un conduttore di assoluta qualità.

Tra l'altro Neotech da non molto sta producendo un conduttore in rame ricoperto in argento UPOCC ad un prezzo che è circa il 40% più caro dell'equivalente in rame ma che è n volte meno caro di quello completamente in argento.

Le soluzioni ci stanno sempre, bisogna capire e leggere cosa ti stanno (cercando) di vendere.

 

S.

 

  • Melius 2
Inviato

Eppure, quello di potenza in rame (con trattatamento Pearl), per i miei valvolari da 8-10 W, a me piace molto. :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...