maurizio da roma Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: se suona meglio , lo puoi anche dire :-) Ho questa impressione ma deve maturare e poi la lapidazione è sempre in agguato 1
Gustavino Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 13 minutes ago, maurizio da roma said: Mah, è prematuro per dare giudizi definitivi, ma, sarà la solita autosuggestione mi sembra che... Ottimo cosi archiviamo i soliti noti
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, maurizio da roma ha scritto: Mah, è prematuro per dare giudizi definitivi, ma, sarà la solita autosuggestione mi sembra che... Tu l'ingresso i2s lo stai provando adesso, io ho un Topping D70s che dispone del medesimo ingresso Una volta lo provai e poi non se ne fece piu nulla in quanto piuttosto che migliorare l'ho trovato peggiore (anche alle misure) Spero che la differenza che "senti" non riguardi il degrado evidente che ho riscontrato con il mio Fai passare qualche giorno...metabolizza il tutto con diversi brani e poi ci fai sapere
maurizio da roma Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tu l'ingresso i2s lo stai provando adesso, io ho un Topping D70s che dispone del medesimo ingresso Una volta lo provai e poi non se ne fece piu nulla in quanto piuttosto che migliorare l'ho trovato peggiore (anche alle misure) Spero che la differenza che "senti" non riguardi il degrado evidente che ho riscontrato con il mio Fai passare qualche giorno...metabolizza il tutto con diversi brani e poi ci fai sapere Ma non è che la tipologia di brano (inteso come PCM o DSD nelle varie risoluzioni) può cambiare l'ottimizzazione risultante dall'uso di un ingresso o di un altro? Ahimè ci vorrebbe un ingegnere... e io son solo un ignorante.
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 3 minuti fa, maurizio da roma ha scritto: Ma non è che la tipologia di brano (inteso come PCM o DSD nelle varie risoluzioni) può cambiare l'ottimizzazione risultante dall'uso di un ingresso o di un altro? Ahimè ci vorrebbe un ingegnere... e io son solo un ignorante. La USB tanto quanto l'i2s sono in grado di decodificare i medesimi formati, dunque il DSD 512 mi pare di ricordare... La prova l'ho svolta in PCM a 24 bit 96 khz
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @maurizio da roma ...l'ho provato in quanto "folgorato" da questa dicitura LVDS (Low-voltage differential signaling) collegamento che consente di trasportare il segnale bilanciato IIS su un cavo a 4 coppie intrecciate Alla fine tutte minchiate (nel mio caso) Tu comunque fai le tue opportune prove
maurizio da roma Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Ci sono un sacco di variabili e per fare un raffronto adeguato per questo e per tante altre regolazioni fini ci vorrebbero ore e ore di ascolti comparativi. Io invece poi mi rompo e voglio solo ascoltare bene e come diceva qualcuno "il meglio è nemico del bene". Mah, se riesco a riformare un gruppetto di malati di mente magari...
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 15 minuti fa, maurizio da roma ha scritto: Ci sono un sacco di variabili e per fare un raffronto adeguato per questo e per tante altre regolazioni fini ci vorrebbero ore e ore di ascolti comparativi. Io invece poi mi rompo e voglio solo ascoltare bene e come diceva qualcuno "il meglio è nemico del bene". Mah, se riesco a riformare un gruppetto di malati di mente magari... Io avevo avuto in prestito una Pink Faun i2s Bridge Alle misure sostanzialmente non ho rilevato delle differenze apprezzabili, tipo sul jitter e compagnia cantante...tranne un leggerissimo sfasamento (mi pare qualcosa come 15 nanosecondi) tra i due canali, il destro con il sinistro che in USB non si manifestava
maurizio da roma Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Mi sembra che lessi qualcosa di inerente all'isolamente elettrico che i bridge apportavano. Ma non me la sento di parlare di cose che mi vedono come dicevo ignorante. Pertando un pò leggo, e magari mi faccio prendere da qualche suggestione, un poco cerco di mantenermi razionale ma sopratutto ascolto, di solito non alternando configurazioni diverse velocemente ma piuttosto per dei periodi e pensando a posteriori quale situazione mi ha dato maggior sensazione di gradevolezza. L'attacca e stacca l'ho praticato e lo pratico ma non ci credo fino in fondo.
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 28 minuti fa, maurizio da roma ha scritto: Mi sembra che lessi qualcosa di inerente all'isolamente elettrico che i bridge apportavano. Ma non me la sento di parlare di cose che mi vedono come dicevo ignorante. Pertando un pò leggo, e magari mi faccio prendere da qualche suggestione, un poco cerco di mantenermi razionale ma sopratutto ascolto, di solito non alternando configurazioni diverse velocemente ma piuttosto per dei periodi e pensando a posteriori quale situazione mi ha dato maggior sensazione di gradevolezza. L'attacca e stacca l'ho praticato e lo pratico ma non ci credo fino in fondo. Il ricevitore USB del Topping ha un isolamento fantastico... comunque alla fine dovrai scegliere tu Da me non è cambiato nulla Provalo bene, fate sedute di ascolto in cieco...poi riportate tutto qui
widemediaphotography Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 2 ore fa, maurizio da roma ha scritto: Ci sono un sacco di variabili e per fare un raffronto adeguato per questo e per tante altre regolazioni fini ci vorrebbero ore e ore di ascolti comparativi. Io invece poi mi rompo e voglio solo ascoltare bene e come diceva qualcuno "il meglio è nemico del bene". Mah, se riesco a riformare un gruppetto di malati di mente magari... Trattandosi di connessioni digitali, a parità di formati supportati, con gli strumenti che hai a disposizione non puoi fare nessun raffronto adeguato... Chi ti suggerisce di provare e di verificare con le tue orecchie vuol solo farti perdere tempo. A meno di errori tecnici/meccanici le differenze sono registrabili solamente nel campo di misure con valori fuori la portata del tuo udito e di tutti i forumer qui presenti, anche se qui troverai chi giura di risolvere differenze a -130db... Tuttavia pare che ultimamente, per colpa di @ilmisuratore, l'asticella si sia alzata allo stratosferico livello di -182db 2 1
maurizio da roma Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Mah, senza contestare i comportamenti altrui, io alle mie piccole sedute di ascolto per scegliere la configurazione del mio impianto non rinuncio. Capisco che il metodo magari non è scientifico ma tant'è. Poi mi baso su eventuali differenze che sento. O che non sento . Specifico che per me l'argomento non è serio ma è un passatempo ed un gioco da condividere in serenità. L'unica cosa a cui tengo veramente è la musica e l'esplorazione della stessa. Ringrazio tutti per l'interessamento e le cortesi ed utili risposte che mi hanno permesso di risolvere il mio problema. Maurizio 1 1
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 26 minuti fa, maurizio da roma ha scritto: Specifico che per me l'argomento non è serio ma è un passatempo ed un gioco da condividere in serenità Apprezzo molto queste tue serene e razionali affermazioni
Gustavino Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 14 hours ago, maurizio da roma said: Mah, senza contestare i comportamenti altrui, io alle mie piccole sedute di ascolto per scegliere la configurazione del mio impianto non rinuncio. Capisco che il metodo magari non è scientifico ma tant'è. Poi mi baso su eventuali differenze che sento. O che non sento . Specifico che per me l'argomento non è serio ma è un passatempo ed un gioco da condividere in serenità. L'unica cosa a cui tengo veramente è la musica e l'esplorazione della stessa. Ringrazio tutti per l'interessamento e le cortesi ed utili risposte che mi hanno permesso di risolvere il mio problema. Maurizio fai bene , tanto di elettronica non ne capiscono..... 1 1
ilmisuratore Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, granosalis ha scritto: Vuoi provare l'i2s sul Mola Mola ?
granosalis Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Vuoi provare l'i2s sul Mola Mola ? Ciao, no. Ho sostituito il cavo che va dalla PSU esterna all'Auralic. In questo caso il cavo HDMI e' utilizzato per trasferire l'alimentazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora