Uncino Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Lo IAP (L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria) non ha alcuna voce in capitolo quando si tratta di religione. Magari i suoi vertici non sono neppure cattolici ed è la buona efficacia anche in termini di propaganda cattolica ad infastidirli.
LUIGI64 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 C'è chi si professa cattolico, ma a mio avviso, non ha la più pallida idea del vero messaggio cristiano... Non perché io sia particolarmente bravo, ma non piego gli insegnamenti del Cristo per allinearli o giustificare, determinate ideologie
Uncino Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Essere cattolici significa riconoscere ed abbracciare per intero la Chiesa, sua storia comprese, e vivere in armonia con esse. I "cristiani fai da te", quelli che pongono l'etica umana del secolo corrente al di sopra della Chiesa, sono protestanti e non cattolici.
LUIGI64 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Soprattutto, non sono cattolici tutti coloro che piegano il cattolicesimo ad ideologie che non hanno nulla a che spartire con il cattolicesimo/Cristo, né con una sano impulso alla trascendenza Quando una religione viene strumentalizzata da un ego famelico e fanatico (ciò che dovrebbe essere trasceso viene glorificato), non possono che scaturire disastri...anche dal punto di vista meramente psicologico
senek65 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 55 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: C'è chi si professa cattolico, ma a mio avviso, non ha la più pallida idea del vero messaggio cristiano... Sono tanti: perfino qualche religioso forse non ben chiaro il messaggio.
Uncino Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Giulio Il, Urbano II e Francesco sono tutti e tre Chiesa cattolica romana a pieno titolo. La Chiesa non ha mai rinnegato sé stessa e la sua continuità di guida. La chiesa, e di conseguenza il cattolico, è tutto ciò senza soluzione di continuità. Chi antepone il giudizio umano a quello divino non è cattolico, ma al massimo può dirsi genericamente cristiano.
LUIGI64 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 In fondo, le maggiori religioni dovrebbero portare ad una vera metanoia del credente, soprattutto nella prassi (il prerequisito solitamente è adottare nuove e più evolute modalità di pensiero) Se ciò non accade, spesso esse divengono una parodia, un simulacro di ciò che dovrebbero rappresentare e servire Per non parlare delle loro possibili derive, tra fondamentalismi, strumentalizzazioni ideologiche, politiche e di potere
Uncino Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Ossia ad ordinario modo di procedere per la specie umana.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2024 Amministratori Inviato 12 Aprile 2024 da quando il cristianesimo è ucitodalle ctacambe ed è stao praticato senza pura, il mondo cristiano + stao sempre pieno di scontri, non dottrinaro o ideologici ma fisco, tr credentiche leggevano le parle divine in modo differente. Papi ed antipapapi, iconoclasii e no, cattolici ortodossi poi protestanti di varie tendenze (luterani, hussiti, seguaci di zwingli, calvinisti) e poi carri valdesi angicani. Purtroppo i credenti sono un paricolo perchè se posso discutere su chi ha una sua visione del mondo diversa dalla mia, non posso fare lo tesso con chi sostiene chele sue idee sono la corretta interpretazione della parola dvina, Poi se le corrette interpretazini diventano due saltano le teste. ovviamente i veri credenti sono inevitabilmemte permalosi si chi schrza sui loro riti, se non pretendono il carcer o pene corporali per i miscredenti è solo perchè adesso non hanno più la potestà di confdannare e di affidare lla giustiziasecolare l'esecuzione delle propre sentenze. ovviamnete gli stessi che chiedono di avere sensibilità verso i credenti, non hanno neuna remora a mettere in ridoclo vedi differentidalla nstra, che si tratti di ebriismo, 9nduismo, islam o altro ancora. ma ripeto, se l'ironia su clero e rligioni può avere senso, farla solo per vendee na patatina mi pare davvero il massmo del minimo
Max440 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 21 ore fa, Uncino ha scritto: I "cristiani fai da te", quelli che pongono l'etica umana del secolo corrente al di sopra della Chiesa, sono protestanti e non cattolici. Esattamente.
Messaggi raccomandati