Vai al contenuto
Melius Club

Lo spot delle patatine e l’integralismo


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 10/4/2024 at 15:12, Gaetanoalberto ha scritto:

La simbologia teologica e la lettura dei Vangeli

Seguire la Liturgia cattolica, dovrebbe portare modificazioni sul comportamento del credente

Se ciò non accadesse, tali rituali (potenzialmente trasformativi) risulterebbero vuoti e finanche inutili

 

Inviato

Boh, in un paese dove si vieta l'installazione di un monumento alla donna che allatta il figlio perché non universalmente condivisibile va bene tutto ed il suo contrario.

Prima o poi torneremo alla normalità.

Si spera.

  • Melius 1
Inviato

ma si parla di PD o del rispetto delle religioni? 

18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

O dove inizia la volontà di prendersi i voti, quando non puoi comprarli col telepass, i cinquanta euro, o la bombola del gas.

e di quanto successo in Sicilia con l'esponente di FdI ? Non capisco il nesso tra la sinistra e lo spot... 

Inviato
18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Seguire la Liturgia cattolica, dovrebbe portare modificazioni sul comportamento del credente

Se ciò non accadesse, tali rituali (potenzialmente trasformativi) risulterebbero vuoti e finanche inutili

Certamente, la fede è uno sguardo sulla realtà che influenza ogni aspetto della propria vita e delle relazioni con gli altri, in famiglia, nel lavoro, in società,  nella politica ecc. Resta però il famoso peccato originale, che riguarderebbe tutti, credenti e non credenti, quella debolezza innata per cui si vede il bene ma si fa il male, e la coerenza di comportamento viene meno. Però il comportamento retto deriva da un modo di essere, non dal rispetto formale obbligatorio di un regolamento "per i credenti",  specie nel cristianesimo non vi sono regolamenti scritti da rispettare. "Ama e fa' ciò che vuoi"

Gaetanoalberto
Inviato
49 minuti fa, melos62 ha scritto:

credente può essere o meno uno che fa opere buone,

Ma perché finirla qui, che è così bello?

Spezzó il pane e lo diede ai suoi discepoli
É un momento bellissimo ed intimo, in cui la condivisione è compenetrarsi nella natura del figlio di Dio, ed attraverso lui in quella del Padre.

Ma cosa significa? Sacralità o condivisione? Accettazione del peccatore che condivide il desco con gli altri  o indignazione? E l’ostia simboleggia la comunione con gli altri, od una ritualità che persa di significato diventa formalismo.

Sicuramente pecco di presunzione ma penso che Gesù, piuttosto che soffermarsi sulla questione per dividere, andrebbe a sgranocchiarsi una patatina.

 

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, Roberto M ha scritto:

borsellan-wikipardica.

Amministratoreeeeeeeeeeeeeww

Inviato

Il quale Cristo tutto era fuorché bigotto e conservatore.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
48 minuti fa, Martin ha scritto:

Chi magna da dio c.ga da danà..." :classic_rolleyes:

Saggezza popolare…

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Spezzó il pane e lo diede ai suoi discepoli

continua: prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi. Il giorno dopo sarebbe stato flagellato e crocifisso a morte. Quindi non era un momento per ideare metafore estetizzanti sulla solidarietà, era un momento estremamente drammatico. Per i credenti la particola non è un simbolo, qui i wikipardi dovrebbero ripassarsi il catechismo. Se uno non ci crede, amen,  può considerare tutto una favoletta e lo spot del menga non aggiunge e non toglie, per chi ci crede invece fa una differenza abissale, se non lo si capisce è proprio per ignoranza delle categorie essenziali del cristianesimo

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
41 minuti fa, vizegraf ha scritto:

dove si vieta l'installazione di un monumento alla donna che allatta

Ecco, francamente mi pare la stessa cosa dal lato opposto…

Forse stiamo appunto esagerando.

Ma credo che il tema ogni tanto venga fuori, solo che spesso riusciamo ad essere flessibili solo quando la cosa urta la sensibilità altrui e non la nostra.

Che società permalosa../

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

se non lo si capisce è proprio per ignoranza delle categorie essenziali del cristianesimo

Ma parli di me o ti stai confessando? 👹

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma parli di me o ti stai confessando? 👹

sei tu che parli come veltroni, un prete laico :-)

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

categorie essenziali del cristianesimo

Okkyo all’idolatria.

Mai sentito di Gesù che dettava le categorie essenziali, e quanto a Dio pare sia stato striminzito coi dieci comandamenti, perché sapeva che a dire di più non l’avrebbero capito.

Gaetanoalberto
Inviato

Vabbé divento protestante vah…ma pure là se la passano male..

PS Veltroni non era male, infatti han fatto fuori anche lui…

PPS Sai quale è il motto che mi sono inventato per fare incaxxare il mio grande amico profe di religione di cdx, ex seminarista e teologo, apparentemente ecumenico ma molto rigoroso un po’ con tutto, in particolare con gli LGBT?

<<CROCE LIBERA!>>.

Per esempio, sarebbe meglio parlare di Liturgie, e già lì qualche domanda viene da farsela…

Inviato
14 minuti fa, melos62 ha scritto:

Spezzó il pane e lo diede ai suoi discepoli

Ad occhio tre kg di filone napoletano diviso 12

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

a me qursto fatto di parlare ad ogni piè sospinto di "nostra cultura" in contrapposizione di quelle altrui (che ci invadono) sta facendo davvero venire l'orticaria

 

Il problema non è che le culture altrui invadono, ma che menano.

Oggi gira clandestinamente in rete una pubblicità delle patatine che mostra una ragazzina tutta gioiosa in una scuola che mangia le patatine con vicina di banco un’altra ragazzina con il velo islamico tutt’a imbronciata.

Sottotitolo: bianco “ancora poche ore e potrai mangiarle anche tu !”.

Sai perché nessuno osa fare questa pubblicità e perché io stesso non ci penso nemmeno a postarla, ne’ qui ne’ in altro luogo ?
Perché la gente teme per la propria incolumità fisica.

Questo dovrebbe far comprendere il concetto di “integralismo” e la differenza tra una critica (che può essere più o meno giusta) e andare a menare la gente (se non peggio) perché porta il copricapo ebraico o perché scherza con gli islamici.

 

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

topic e’ la giornalista progressista e di sinistra

Allora va chiuso perché l'argomento destra / sinistra è vietato. 

Inviato

Ma io tutta sta polemica mica la capisco.

È da quando esiste Famiglia Cristiana, vale a dire prima metà dello scorso secolo, che la chiesa cattolica ricorre alla comunicazione per coinvolgere i propri fedeli.

La comunicazione si è spostata con decisione sui moderni strumenti del marketing a partire dagli anni '60.

Quindi di che stiamo parlando?

In questo spot non c'è assolutamente niente di scandaloso, lo scandalo è tutto negli occhi di chi vuole vederlo.

Lo spot è fatto molto bene, ed è assolutamente positivo che un'azienda indirizzi la sua comunicazione alla parte cattolica del Paese.

Dovrebbe essere lodata, per aver rivolto la propria comunicazione a noi cattolici in uno stupido contesto che vorrebbe farci sparire.

Quello spot, semmai, dimostra che ci siamo e siamo talmente importanti che una risorsa costosa come la pubblicità televisiva viene investita su di noi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...