Garp Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Aggiungo e poi torno "in produzione", in tutta questa euforia che vedo tra i sostenitori di Putin e della Madre Russia impegnata, come ripete ogni giorno quell'altro grande "sfigato" di pope Cirillo,nella "guerra santa" contro il corrotto Occidente,manca,a mio parere una considerazione non da poco. Il fatto e' che in diversi paesi ex sovietici,la maggioranza delle persone, mi sembra chiara la cosa,soprattutto i giovani, vedi la Georgia in questi giorni, nessuno va in piazza da noi per sostenere questi ragazzi?, non ne vuole piu' assolutamente sapere di essere occupata dalla Russia. Non ne vuole piu' sapere di essere sottoposta a censure, controlli su cosa si fa, su chi si ama, su come si vuole trascorrere la propria vita. Al di la' delle sorti militari, certo che la Russia e' molto piu' forte, l'aiuto occidentale non e' probabilmente sufficiente, quei ragazzi, quei giovani non ne vogliono sapere del vostro Putin e di Cirillo. Al di la' delle colpe di Usa e Europa, e delle nostre societa' sicuramente con molti problemi , ci mancherebbe, questi ragazzi se mettono sul piatto della bilancia le 2 opzioni, perche' di questo alla fine si tratta, mi sembra la scelta l'abbiano gia' fatta. Tenete conto anche di questo. Buon pomeriggio.
claravox Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 @Garp Tranquillo che gli esportatori di democrazia sono sempre vigili e tentano il bis di Maidan: Intanto dal Dipartimento di Stato americano hanno fatto sapere che Washington potrebbe imporre sanzioni, anche economiche, contro le autorità georgiane se continueranno ad attaccare la Ue ed altri partner, così come se metteranno a repentaglio "la democrazia". Allo stesso tempo, il presidente della Georgia ha posto il veto alla legge sugli agenti stranieri. Presidente filoamericano naturalmente... Non importa quanto i servi di Washington tentino di chiamarla "legge russa" per screditare il governo georgiano, si potrebbe tranquillamente chiamare "legge statunitense" o "FARA" (Foreign Agents Registration Act): Il FARA richiede che alcuni agenti di mandanti stranieri che sono impegnati in attività politiche o in altre attività specificate dallo statuto rendano pubbliche periodicamente le loro relazioni con il mandante straniero, nonché le attività, le entrate e le uscite a sostegno di tali attività. La divulgazione delle informazioni richieste facilita la valutazione da parte del governo e del popolo americano delle attività di tali persone alla luce della loro funzione di agenti stranieri. https://www.justice.gov/nsd-fara
Uncino Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 @Garp Innanzitutto non vedo sostenitori di Putin, Putin è antipatico a tutti russi compresi. La maggior parte di quelli che tu, sbagliando, leggi come putiniani in realtà gente che identifica la Russia come l'unico Paese europeo che ancora ricorda di esserlo, europeo. Nella nostra tradizione è cosa normale, consolidata da millenni di pratica, sparare addosso al nemico ed i suoi alleati, tanto più se questi alleati cercano di mettere a disposizione del nemico un territorio estremamente importante sotto il punto di vista strategico. La guerra in Ucraina è stata necessaria al fine di disinnescare la malsana idea di mettere gli Stati Uniti in condizioni di premere ancora di più contro gli interessi. Una guerra incredibile e giusta, non bella perché nessuna guerra lo è, ma inevitabile. - Quanto al quesito, il rapporto esistente fra quei piccoli Stati e la Russia è sostanzialmente lo stesso che esiste fra le popolazioni dei più deboli Stati UE e gli Stati Uniti. Ci sono stati movimenti di pizza contrari alla politica statunitense? Caspita se ci sono stati, e ci sono tutt'ora in relazione all'appoggio dato da Washington ai barbari israeliani? Questo ha sortito qualche effetto? Ma figuriamoci, l'Italia mica fa ciò che la piazza chiede... l'Italia sì astiene in ogni votazione! Questa è la norma, i Paesi subordinati non hanno possibilità di fare qualcosa di diverso da ciò che la potenza egemone pretende. Non serve guardare lontano come verso la Georgia, proprio fuori dal tuo uscio di casa troverai la medesima situazione.
Uncino Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Brutta storia, nelle guerre serve la massima capacità produttiva perché nulla consuma più risorse di una guerra. Un Paese che si vede costretto a diminuire la fornitura di energia alle sue fabbriche è proprio alla frutta. Ma sul serio voi benpensanti volete che gli ucraini continuino a combattere, e morire, in queste condizioni? Ma che senso ha? -
LUIGI64 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 L’ultimo disastro per Putin, all’aeroporto di Belbek distrutti dagli Atacms 4 caccia russi: due MiG-31, un Su-27 e un MiG-29. Ecco tutte le foto satellitari https://www.lastampa.it/esteri/2024/05/17/news/lultimo_disastro_per_laviazione_russa_allaeroporto_di_belbek_distrutti_dagli_atacms_4_caccia_due_mig-31_un_su-27_e_un_-14310327/
Ivo Antonio Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 7 hours ago, LUIGI64 said: ’ultimo disastro per Putin, all’aeroporto di Belbek distrutti dagli Atacms 4 caccia russi: due MiG-31, un Su-27 e un MiG-29. Cambierà le sorti della guerra? Ormai è andata, se non altro perché i soldati vanno a scemare com'è inevitabile che sia.
loureediano Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Meno male che avete studiato ed avete pure il titolo accademico. Come va detto e spiegato che a me Putin è antipatico, se la faceva con Berlusconi, figuriamoci quanto lo amo. Io però sono stanco di sentire delle corbellerie. Chi è in pericolo? Paesi facenti parte della UE? Stati facenti parte della Nato? No, nella maniera più assoluta, almeno che Putin non sia folle quanto Macron. Abbiamo affossato la nostra economia per aiutare gli ucraini e sanzionare pesantemente la Russia Cosa abbiamo ottenuto? Devastazione e morti che non si contano. Io sarò strano ma non rischierei manco una vita per difendere la patria. Certo dal giorno stesso incrocio le braccia e blocco qualsiasi attività lavorativa, tranne ospedali e generi di prima necessità. Io dico che l'invasore dopo poco si scazza e porta via il belin 1
claravox Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Washington Post: non solo carenza di rifornimenti, la Russia avanza anche per meriti propri ed errori degli ucraini La nuova offensiva della Russia attraverso il confine nord-orientale dell'Ucraina era attesa da mesi, ciò nonostante ha colto di sorpresa i soldati ucraini di stanza lì per difendersi da essa. […] Nonostante il personale militare si lamenti da mesi della carenza di personale e dell'estrema stanchezza tra le truppe che combattono da più di due anni, il governo di Kiev è stato lento nell'aumentare la mobilitazione, lasciando alcune aree del fronte criticamente a corto di personale. Ma le conquiste della Russia sul campo di battaglia negli ultimi giorni non sono state solo il risultato delle carenze ucraine. A malincuore, le truppe ucraine ammettono che il loro nemico è diventato più intelligente e si è adattato, soprattutto con tecnologia avenzate come la guerra elettronica, in netto contrasto con il primo anno dell'invasione, quando gli errori e l'eccessiva sicurezza della Russia hanno permesso agli ucraini di tenere le città chiave e successivamente liberare vaste aree di territorio in controffensive di successo. Le nuove avanzate russe, a Kharkiv e nella vicina regione di Donetsk, hanno sollevato interrogativi sulla fattibilità della difesa dell'Ucraina, non solo se Kiev riuscirà a mantenere la sua promessa di espellere tutti gli invasori, ma anche se la Russia presto sopraffarà le forze ucraine e conquisterà più territorio. L'ultimo assalto al confine di Kharkiv ha costretto l'Ucraina a reindirizzare alcune riserve a nord, mettendo potenzialmente in pericolo altre posizioni. https://www.washingtonpost.com/world/2024/05/17/kharkive-defenses-ukraine-russia-reinvasion/
Messaggi raccomandati