andrea7617 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Buongiorno a tutti, nel corso degli anni ho acquistato delle cuffie aperte, nella fattispecie - Fidelio X1 - Beyerdynamic DT880 600 ohm - Hifiman He400i 2020 Il tutte generosamente spinte da amplificatori non certo avari di potenza. Bene, queste cuffie sono rimaste intonse usate pochissime ore. Ah, ho anche delle IEM KZ ZS10 pro che suonano bene, bel punch ma mi da fastidio indossarle, la sensazione di avere il gommino dentro l'orecchio proprio non mi va per rilassarmi... . Per Natale ho acquistato delle cuffie Sony bluetooth Sony WH-1000XM4 che utilizzo per ascolto saltuario di musica e con il tablet per la visione dei film quando non uso l'HT. Sono cuffie che mi appagano molto, hanno un bel suono pieno ed un punch che le altre cuffie aperte si scordano. Recentemente ho provato a collegarle all'ampli cuffie e ne è uscito un suono ancor più esplosivo. Tra l'altro, per la mia musica, non colgo nemmeno la spazialità che danno le aperte rispetto alle chiuse, non mi pare che le aperte diano un soundstage così più ampio e le chiuse suonino al centro della testa, siamo li... . Faccio la precisazione che ascolto musica rock/metal/elettronica Zero classica, zero jazz e simili . Credo che il problema per i miei gusti sia proprio la tipologia di cuffie, anche guardando la curva di risposta in frequenza delle mie aperte c'è un roll off sui bassi che è impressionante, Fidelio a parte. Anche equalizzando non si riesce a trasformare il suono di queste cuffie. . Partendo dal presupposto che ho una testa sola ed il tempo è limitato, vorrei concentrarmi ad avere una sola cuffia che mi appaga. Certo potrei ascoltare con la mia Sony ed essere felice, però in questo caso non sarei iscritto in un forum di Hi-Fi. . Ora, l'idea drastica è di vendere tutte e tre le cuffie aperte e prendere una cuffia sola chiusa. Stavo pensando ad una Beyerdynamic DT770 da 250 ohm (che dai grafici ha più boost in basso ed alti meno pronunciati) oppure di fare una spesa una volta per tutte ed andare su Denon 5200 o 7200 che sembrerebbero il top per la musica che ascolto. . Che ne dite?
cele Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Una chiusa con un bel punch in basso e' la Hifiman HE-R10D. Ottima per estensione,timbrica,dinamica e stage. Sul sito ufficiale Hifiman si trova a 400€ circa spedita.
andrea7617 Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @cele al limite le Sundara Closed Back
cele Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 13 ore fa, andrea7617 ha scritto: @cele al limite le Sundara Closed Back Non le conosco, mi dispiace. Per quello che può valere un confronto a distanza di tempo ho avuto avuto modo di provare le Denon 7200 e non ne rimasi particolarmente colpito, le R10 D imho sono superiori.
andrea7617 Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 Forse mi ero sbagliato, equalizzando piuttosto pesantemente le HE400 riesco ad ottenere il suono che voglio io. L'errore che commettevo nell'equalizzare era di seguire le impostazioni che vedevo su audiosciencereview che portano ad avere un suono aderente alla curva Harman. Per avere corpo e punch come piace a me devo boostare anche le frequenze attorno ai 200 Hz. Mi sono rifatto alla risposta in frequenza delle mie Sony in modalità cablate, ora si ragiona. PS le HE400i tengono tantissima potenza sui bassi senza distorcere Proverò anche a curare così le DT880 ma non credo otterrò dei buoni risultati, alla fine per i miei gusti sono cuffie che non vanno bene.
yukatan Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @andrea7617 sto usando, ormai da due mesi la Hifiman HE-R10D con cavo Invictus specifico per queste cuffie. Musica molto ma molto appagante, te la consiglio
andrea7617 Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 @yukatan a parte le planari, hifiman non mi ispirano molto sulle dinamiche. A meno che anche questa non scenda a 150€
BasBass Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @andrea7617 Denon 7200 sono un punto d'arrivo senza eguali, qualità assoluta (e sottolineo assoluta...) ad un prezzo ragionevolissimo. Perfette per i tuoi generi d'ascolto. 1
lormar Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @yukatan Come cambiano le R10-D sostituendo il cavo? Poi ho cercato sul sito il cavo che dicevi, ma non sono riuscito a trovarlo, mi puoi aiutare o darmi qualche info supplementare?
Galvanize Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Ascolto più o meno li stessi generi, sono arrivato alle hifiman Edition XS e mi fermo. Lo so sono aperte, ma hanno un tiro e un punch molto appagante. Ottima definizione e fanno risaltare bene la dinamica quando c'è . Bassi belli pieni e potenti. E il soundstage è veramente ampio ed arioso. Unica pecca il cavo stock che fa davvero pena (il mio addirittura introduceva distorsione sulle medie)
16tons Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Ciao, ho i tuoi stessi auricolari e anche in parte i tuoi stessi gusti, ho avuto tutte le tre Denon della nuova serie dx200. Alla fine ho scelto una "vecchia" d2000, veramente tanta roba se ti piace il suono Denon, come comfort poi, sono delle pantofole rispetto alle nuove. Non è stato facilissimo ma con un po' di pazienza sono riuscito a trovarla in condizioni pari al nuovo. Dai un' occhiata a eBay.de e chiedi ai venditori se spediscono in Italia, purtroppo non sempre lo fanno. Ce n'è una in vendita su vinted ma le condizioni sono così così https://www.vinted.it/items/4189998727-headphones-denon-ah-d2000
andrea7617 Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 17 ore fa, Galvanize ha scritto: e fanno risaltare bene la dinamica quando c'è Ecco, questo è il problema delle cuffie aperte senza equalizzatore. Ben che vada, nei bassi, hanno una risposta flat fino a 20-30 Hz come esempio la HE6 e la tua XS. Sugli alti seguono la curva di equalizzazione Harman. Ma un buon basso, imho, deve essere almeno +5/6db, un pò come la curva Harman, così l'ascolto, sempre imho, è appagante. Altrimenti finiamo a dire "buon basso nelle registrazioni che c'è". Ecco, io non cerco questo. Un capolavoro come il disco degli Offspring "Smash" suona in modo ORRIPILANTE con le DT880 e le HE400 se non equalizzate. Suona bene con Alexa, ma vi rendete conto di come sono messi gli audiofili??? Ora, se equalizzo le HE400 cercando si seguire, sui bassi, la curva Harman tutto si sistema. Con le chiuse invece questo problema vien meno perchè hanno una risposta in frequenza con i bassi ben più in evidenza@16tons forse è anche per questo che le Denon sono così apprezzate, basta fare un confronto sui grafici. Le D2000 sono vecchiotte, trovarle perfette va un pò a fortuna e ci vuole, come nel tuo caso, anche pazienza! Resta inteso che un oggetto meno che perfetto non entra in casa!!! Comunque le tengo in considerazione. PS come le amplifichi?
ivanouk Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 La tua sorgente e' l'uscita jack del tablet anche quando usi un amplificatore?
andrea7617 Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @ivanouk no, uso un dac smsl do100 oppure lo streamer Pioneer N50
16tons Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @andrea7617come dac /ampli uso shanling up4 22 e ifi hip dac mk1, preferisco quest' ultimo per via della maggiore potenza e la funzione xbass, anche se è più utile con cuffie aperte come le sennheiser hd 600 e le grado. Le Denon di bassi ne hanno già in abbondanza
Galvanize Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @andrea7617 uso un "semplice" TOPPING DX1. E ti dirò, le ho tenute per molto anche sull'uscita di un MacBook Air serie M, e suona lo stesso molto appagante. Da mia esperienza sono abbastanza facili da pilotare , le ho provate addirittura su uno smartphone (e certo suonano molto più piatte e spingono di meno ma non malaccio tutto sommato). Poi chiaro se cerchi la massima raffinatezza e fedeltà timbrica ( cosa che secondo me ha poco senso sulla musica amplificata e registrata con strati e strati di effetti e "sovraincisioni") c'è sicuramente di meglio.
andrea7617 Inviato 19 Aprile 2024 Autore Inviato 19 Aprile 2024 Dopo qualche riflessione e gestita la scimmia, che dura qualche giorno nel pieno del suo vigore, sto pensando che più che un passaggio a cuffie chiuse potrebbe essere un affiancamento con cuffie chiuse. Per ora cerco di ottimizzare quello che ho. Ho visto che la HE400i 2020 se equalizzata in modo giusto riesce a darmi quello che cerco con una potenza ed una grinta sorprendenti. Anche la DT880 beneficia dell'equalizzazione ma non come la Hifiman. Sulla Beyer ho deciso di provare a montare dei pads i pelle proteica, senza fori. Andando a spulciare nella rete sembra che il cambio di pads riesca a dare vari db in più sui bassi mantenendo praticamente inalterati gli alti. Per 10 € su Aliexpress questa è una prova da fare, aspetto solo che arrivino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora