Vai al contenuto
Melius Club

Abbassamento delle alte frequenze


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, effettuando la misurazione a un metro dai diffusori ho questa risposta in frequenza (diffusori dynaudio da stand)

 

image.thumb.png.c3ecf74ddad61c6a7f19db2ec5298cf9.png

 

 

spostandomi a fare le misurazioni sulla poltrona, le alte frequenze sono attenuate

 

 

image.thumb.png.0d9b07543bc8562f3452f7c4b50dbc78.png

 

 

I diffusori hanno toe-in abbastanza accentuato, la posizione di ascolto è a circa 2 metri dai diffusori e i diffusori tra di loro sono distanziati 1,80 metri.

 

Sicuramente ho degli stand troppo alti (75 centimetri) e l'orecchio ricade all'altezza del woofer ma anche spostando il microfono più in alto, non cambia molto.

Il divano è "purtroppo" quasi attaccato alla parete (nuda)

 

Posso fare qualcosa che non sia avvicinarmi ai diffusori? (a livello di ascolto non sento una gran differenza per queste frequenze attenuate complice forse anche il mio udito, potrei benissimo accontentarmi)

 

Grazie!!

 

 

Inviato

Se i tw sono disassati rispetto alle tue orecchie puoi provare a inclinare i diffusori verso il basso, interponendo uno spessore o tra essi e la base dello stand o direttamente sotto lo stand. Ovviamente se la cosa è fattibile in sicurezza, senza che venga giù tutto.
Inoltre, soprattutto se hai problemi di udito proprio sulle medio-alte, cerca di evitare il toe-in spinto, favorendo la direzionalità dei tw proprio verso le tue orecchie.
Sono suggerimenti e non so se possano funzionare, ma a senso sono le prime cose che mi siano venute in mente

  • Thanks 1
Inviato

Mi sembra un buon bilanciamento tonale, non ti soddisfa così? È normale che le alte calino con la distanza, la stanza poco o tanto le assorbe.

  • Thanks 1
Inviato
Il 10/4/2024 at 14:07, daniele ha scritto:

divano è "purtroppo" quasi attaccato alla parete (nuda)

Questo non è bene: le riflessioni sul muro ti fanno perdere gran parte della scena. Purtroppo sono anche io in questa situazione ... ed ho risolto (parzialmente) con un pannello assorbente della Oudimmo.

Per quanto riguarda il toe-in bisogna provare... con i diffusori precedenti l'incrocio dei tweeter era addirittura"davanti" al punto di ascolto, circa 50 cm ... per cui molto angolati, ed era efficacissimo: scena molto profonda e posizione di ascolto non critica. Cambiato diffusori questo non è stato più valido ... adesso i diffusori sono orientati verso il punto di ascolto, per cui angolo mooolto ridotto rispetto a prima.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Ligo ha scritto:

non ti soddisfa così? 

Sinceramente mi soddisfa molto..credo che sia il caso di dire che l'ottimo è nemico del buono..

Seguirò anche i buon consigli di @PippoAngel e @rudino

 

 

Inviato
47 minuti fa, daniele ha scritto:

Sinceramente mi soddisfa molto..credo che sia il caso di dire che l'ottimo è nemico del buono..

Seguirò anche i buon consigli di @PippoAngel e @rudino

Provare non costa nulla, non ne farei però un problema perché non mi pare tale.

Piuttosto hai un bel buco a 100Hz.  Hai una parete, o il soffitto, a circa 170 cm dai diffusori?

Inviato
23 minuti fa, Ligo ha scritto:

Piuttosto hai un bel buco a 100Hz.  Hai una parete, o il soffitto, a circa 170 cm dai diffusori?

:classic_ohmy: come fai a saperlo? Ho il soffito a 1,65 metri... Posso fare qualcosa per migliorare?

 

Inviato

Dovresti assorbire la riflessione del soffitto ma a 100Hz serve un trattamento invasivo che richiede un pannello molto spesso. È una frequenza bastarda, fosse più bassa potresti inserire un sub. Neanche un intervento di trattamento attivo può aiutare in questi casi.

Non mi viene in mente altro ma qualcuno più bravo di me potrebbe avere consigli utili.

  • Thanks 1
Inviato

Grazie @Ligo non sai per quanto tempo ho provato a spostare avanti e indietro, cambiare angolazione per capire...e il problema era il soffitto invece

 

Forse l'unica è andare di drc..

 

Inviato

@daniele se posso chiederti, con cosa hai effettuato la misurazione? Quale software e microfono? 

Inviato

@Jox79 certo! Con rew con microfono sonarworks x ref 20 col file di calibrazione.

image.thumb.png.340b5443490c59ff0f414e2e15f5ebf7.png

 

Questa la misurazione con Dirac (versione trial)

 

 

image.thumb.png.f136658c1af1aaa7eb63d9dba82af2da.png

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, daniele ha scritto:

Forse l'unica è andare di drc

Temo che non aiuterebbe granché. Puoi comunque provare sfruttando la versione demo.

Inviato
8 ore fa, daniele ha scritto:

Forse l'unica è andare di drc..

Quel buco è generato da riflessioni in opposizione di fase: con il DRC mi sa che fai poco ... il DRC va molto bene per attenuare i picchi, ma i buchi restano perchè se emetti più forte l'onda riflessa è a sua volta più forte e le due onde continuano ad annullarsi ... secondo me devi tentare la via del sub come suggerisce @Ligo

Inviato

ì@PippoAngel Ho un piccolo svs, inizierò a fare un pò di prove..

Per iniziare, provo con la frequenza piu bassa del crossover del sub?

 

Grazie!

 

 

Inviato

Devi arrivare fino a interessare la frequenza che presenta il buco, cioè 100Hz, meglio arrivare a 120. Un po' alto, potresti localizzarlo oppure andare troppo in sovrapposizione con i diffusori. Che estensione hanno?

Inviato

@Ligo I diffusori partono da circa 45 hz il sub (svs sb1000) 25-260 da specifiche, poi il mondo reale sarà ben differente

 

 

 

Inviato

Quel svs ce l'ho anche io, va molto bene.

Se lo puoi spostare liberamente prova a impostare il taglio sopra i 100 e a cercare se c'è un posizionamento che mitiga il buco. Se lo trovi prova a sentire come va. Poi puoi davvero pensare a un drc per aiutarti ad amalgamarlo con i diffusori.

Puoi farti aiutare da REW utilizzando la finestra Room Sim, è abbastanza affidabile se la stanza non è troppo irregolare.

  • Thanks 1
Inviato

Intanto vi ringrazio moltissimo..Cercavo i 20 hertz col sub ma non mi rendevo conto del buco ben più grave a 100Hz, non ho ancora fatto prove con rew e microfono ma già ad orecchio, con il sub impostato a basso volume col crossover intorno a 100,  la situazione è incredibilmente migliorata, perlomeno ad orecchio.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...