Akla Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ci sono scuole italiane? Chi se ne frega. Non ci sono gli f 24 e già tanto. Panurge in codesto luogo.marshall ...deve cambiare mestiere e abbandonare la logos Olivetti al suo destino. E lasciate a terra gli F24.
Guru Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 54 minuti fa, tigre ha scritto: Ma ti ragguaglio sul fatto che come ci sono aree che si sono surriscaldate in questi anni, esistono zone che nel frattempo si sono raffreddate..
appecundria Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: clima schifoso. Ma vengono ottimi Pino Il Signore toglie e dà. 1
andpi65 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Secondo molti modelli la prima conseguenza del global warming sarà una nuova era glaciale Dal forno al congelatore è un attimo, lo faceva anche mia mamma con le lasagne che avanzavano. 1
andpi65 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … e guardando a periodi molto più brevi dobbiamo considerare che siamo nel periodo in cui El Niño prevale su La Niña. Così però scivoliamo sul porno ehh ..
stefano_mbp Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: Così però scivoliamo sul porno ehh .. C’è il food-porn e ora pure il climate-porn 😜
tigre Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @Guru mi risulta che p.e. il Minnesota negli anni si sia raffreddato.. E mi pare di aver letto qualcosa anche riguardo l'Illinois.. Solo per parlare di Usa
Guru Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 Adesso, tigre ha scritto: mi risulta che p.e. il Minnesota negli anni si sia raffreddato Byoblu è un' ottima fonte di informazione.
tigre Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 5 minuti fa, Guru ha scritto: Byoblu è un' ottima fonte di informazione. Ho un conoscente che ha vissuto nel Minnesota fino a qualche anno fa.. Basta uscir di casa per notate i cambiamenti stagionali di anno in anno.. quando iniziano a fiorire le piante, quando germogliano ecc. Che il Minnesota negli anni si sia raffreddato é nozione comune fra i suoi cittadini. Non serve negarlo caro Guru
UpTo11 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Lo so, è quello che ho scritto Hai scritto che il problema era settembre e mesi successivi "quando il nino non c'era". . 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Informati Non dico che io ci credo Né che sarà così Secondo molti no Ma insomma ci sono studi interessanti https://www.whoi.edu/press-room/news-release/a-recent-reversal-in-the-response-of-western-greenlands-ice-caps-to-climate-change/ https://www.nature.com/articles/s41561-021-00818-w Ma non c'entra nulla con le proiezioni del clima futuro fatte con modelli di clima, sostanzialmente è uno studio di glaciologia e paleoclima. Nulla dice della risposta della circolazione oceanica al riscaldamento globale e ai suoi effetti. Tanto meno di ere glaciali prossime venture. Il problema dell'indebolimento della circolazione termoalina (non c'entra la corrente del Golfo @stefano_mbp) in risposta allo scioglimento della calotta glaciale della Grenlandia è un problema complesso e controverso. Anche nei modelli che mostrano un indebolimento non è affatto chiaro che la causa sia l'acqua dolce proveniente dai ghiacciai della Groenlandia. Anzi sembra proprio non esserlo. L'indebolimento è maggiormente legato allo spegnimento delle convezione oceanica, la sorgente della circolazione termoalina, nelle regioni di formazione delle acque profonde, mare del labrador e mare del nord principalmente, dovuto al riscaldamento dell'oceano atlantico e alla risposta atmosferica, che non è più in grado di raffreddare a sufficienza le acque superficiali per innescare la convezione. Il riscaldamento sembra essere ampiamente sufficiente. Nessun modello prevede ere glaciali all'orizzonte, semplicemente per il fatto che la concentrazione di gas serra sarà tale da non renderlo possibile, nonostante l'indebolimento della circolazione termoalina.
tigre Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Nessun modello prevede ere glaciali all'orizzonte Mi risultano cose diverse.. se per orizzonte parliamo di centinaia/migliaia di anni.. 1
claravox Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ve le ricordate le Maldive e le Tuvalu? Le isole che secondo gli allarmisti climatici sarebbero presto scomparse a causa dell’ innalzamento del mare. Si è scoperto che sono cresciute di dimensioni. Solo negli ultimi 20 anni una quantità di terra equivalente all’Isola di Wight è stata aggiunta alle coste di 13.000 isole in tutto il mondo. Questo fatto affascinante di un aumento di 369,67 chilometri quadrati è stato recentemente scoperto da un gruppo di scienziati cinesi analizzando sia le registrazioni della superficie che quelle satellitari. Nel complesso, la terra è andata perduta nel corso degli anni '90, ma gli scienziati hanno scoperto che nel periodo di studio da tre decenni fino al 2020 si è verificato un aumento netto di 157,21 km 2 . Lo studio ha osservato notevoli variazioni naturali sia nell'erosione che nell'accrescimento. Naturalmente, i risultati mettono in discussione l’allarme diffuso dagli allarmisti che suggeriscono che l’innalzamento del livello del mare causato dall’uso di idrocarburi da parte dell’uomo condannerà molte isole a scomparire a breve sotto l’innalzamento del livello del mare. Per mezzo di tali inconsistenti tattiche intimidatorie, come abbiamo visto in molti altri casi, vengono fatti tentativi disperati per terrorizzare le popolazioni globali e indurle ad accettare la follia della collettivizzazione Net Zero. https://dailysceptic.org/2024/04/06/islands-that-climate-alarmists-said-would-soon-disappear-due-to-rising-sea-found-to-have-grown-in-size/
Guru Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 21 minuti fa, tigre ha scritto: Che il Minnesota negli anni si sia raffreddato é nozione comune fra i suoi cittadini. Non serve negarlo caro Guru Io non lo nego affatto, ma non nego neanche che tu sia una capra assoluta. Mi spieghi il senso di sapere che nel Minnesota le temperature si sono abbassate? 1 1
stefano_mbp Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 27 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Anzi sembra proprio Sempre di “sembra” si tratta quindi le tesi hanno valenza entrambe fino a evidente e comprovata tesi definitiva … credo che dovremo aspettare i supercalcolcolatori quantistici applicati allo studio del clima per avere risposte “certe” anche se si tratterà comunque di statistiche … se tu sei tra quel 0,0000000001% che è soggetto a rarissimi effetti collaterali di un farmaco tu sei morto e io sono vivo e il farmaco fa benissimo il suo dovere
audio2 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 il caldo fa bene, toglie l' umidità e asciuga le ossa. i posteri che si arrangino. 1
Martin Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 4 ore fa, Guru ha scritto: vado a fare il camionista in Canada. Evvai... camicione di flanella a quadratoni, Niliàng nello stereo*, tirate da centinaia di chilometri senza incrociare nessuno... e via andare... * per me Osacarpìterson, Gilèvans, Gionimiccéll. Leonardcòen no che me indormenso... etc. etc. 1 1
UpTo11 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 9 minuti fa, tigre ha scritto: Mi risultano cose diverse.. se per orizzonte parliamo di centinaia/migliaia di anni.. L'orizzonte temporale dei modelli è quello tipico di simulazioni climatiche stile IPCC, la maggior parte si basa su scenari di emissioni fino al 2100, alcuni si spingono più in là di qualche secolo, 2300-2500. Modelli a parte, anche chi si occupa di paleoclima e glaciazioni dovute ai cicli orbitali ecc... è ormai dell'idea che determinati livelli di gas serra in atmosfera siano in grado di limitarle profondamente, se non addirittura di inibirle. . 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Sempre di “sembra” si tratta quindi le tesi hanno valenza entrambe fino a evidente e comprovata tesi definitiva … credo che dovremo aspettare i supercalcolcolatori quantistici applicati allo studio del clima per avere risposte “certe” Indipendentemente dal reale meccanismo alla base del fenomeno l'idea che porti a future glaciazioni è meno che fantascienza. I computer quantistici almeno per ora sono inutili nella modellistica tradizionale, ed anche il recente impazzimento per AI, machine learning, ecc... per questo tipo di problemi, ahimè.
Gaetanoalberto Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ad ogni modo, io metto subito la piscinetta in terrazzo per i miei universitari e approfitto prima che evapori.
Messaggi raccomandati