Vai al contenuto
Melius Club

Bye Bye Amadeus


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Resta incomprensibile per me la ragione per cui la cultura o diciamo una certa coscienza sociale porterebbero a votare a sx.

ho una mia ipotesi. Gli ingredienti base della cultura occidentale sono i noti: greco/latina classica, giudaico/cristiana, cattolica/protestante, marx e positivisti ottocentesci, nihilismo e ideologie massimaliste derivanti dal marxismo e dalle cosiddette scienze sociali. Tutti questi ingredienti sono presenti in filigrana , in varia proprozione, in tutti noi. Chi è di sinistra oggi ha preso le distanze dalla radice marxista, quasi sempre e almeno in apparenza, ma ne ha mantenuto le categorie strutturali (classi sociali in conflitto , falce e martello, ateismo necessario perchè la divinità è sostituita prima dal partito oggi dall'ideale sociale ecc.) In questo senso le classi sociali svantaggiate dovrebbero essere di sinistra per una appartenenza ontologica, prima erano contadini e operai, oggi sono gli impiegati e i pubblici dipendenti, compresi i docenti e i medici che sono figli minorenni dello Stato paternalista della concezione socialista (oggi dominante anche da noi - ha ragione @Jack). I privati, professionisti, piccoli imprenditori e i loro dipendenti,  sono guardati con implicito sospetto, perchè appartenenti ad una categoria che nel secolo scorso era quella borghese. Vanno bene se si lasciano tassare ma non devono pretendere di essere portatori di interessi collettivi. E' una visione etica/ideologica delle relazioni sociali e politiche che li rende poco attenti ai segnali della realtà. Aggiungo che anche la destra cosiddetta sociale è quasi indistinguibile dalla sinistra per i caratteri che ho descritto, scaturiscono dalle stesse radici. Aggiungiamo il rapporto complicato con la religione cristiana, che è l'ideologia della Chiesa Cattolica e del potere temporale dei papi, nemica storica dell'Imperatore, e si viene alla pretesa che tutti i buoni cristiani, per essere attenti agli ultimi come dal dettato evangelico,  DEVONO votare i partiti di sx, tutori delle classi più deboli. Altrimenti sono nemici (l'unico ministro dell'interno che fece schedare negli anni '80 gli abbonati ad alcuni periodici cattolici fu un democristiano di sx).

Di queste categorie di pensiero in filigrana pochi sono consapevoli e disposti ad ammetterlo, ma dall'esterno si vede chiaramente che ci sono.

Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

eccallà, zimmerus in fabula

Come se fosse antani

extermination
Inviato

A mio avviso siamo giunti ad un punto di quasi non ritorno in cui la cultura ( di qualunque grado e contenuti essa sia), dinanzi alla  politicanza, ha perso quasi ogni forza 

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

la cultura ( di qualunque grado e contenuti essa sia), dinanzi alla  politicanza, ha perso quasi ogni forza 

il fumoso pensiero debole, che è come la nebbia di Totò, non si vede quando c'è

Inviato

Non sapevo che Kierkegaard fosse un gomblottista...:classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Di norma un prodotto audiovisivo vive sulla audience, l'audience significa introiti pubblicitari e gente che segue. Ora che il governo del merito continui a perdere i conduttori che fanno audience cercando di sostituirli con quelli che non si fila nessuno mi fa strano. Canoni o non canone le TV si fanno guerra sullo share e la rai sembra Saddam contro gli usa

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Non sapevo che Kierkegaard

Da Amadeus a Kierkegaard, ora tocca a Kandisky: semo forti

Inviato
11 ore fa, Xabaras ha scritto:

Quanto manca al Minculpop?

Sei in ritardo...

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Prima di Berlusconi tutti fini dicitori della Divina Commedia

Prima c'era almeno la volontà di istruirsi, poi s'è capito tutto.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

l colto e’ intimamente elitario anche se fa l’ecumenico per compiacimento o convenienza

Concordo ma potrebbe anche dar un colpo al cerchio e uno alla botte.

L'incolto ricco liberista (non con i suoi soldi) temo pensi al profitto a tutti i costi, costi quel che costi.

Ma è una sorta di legge naturale, per cui prima o poi la natura riequilibra

 

Inviato
2 minuti fa, meliddo ha scritto:

Prima c'era almeno la volontà di istruirsi,

Cioe’ scusa, nella misura in cui tutto e’ cultura e io sono mia beato chi te se pijja?

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, Xabaras ha scritto:

Provate a frequentare qualche social, c'è da mettersi le mani tra i capelli. 

Frequento solo questo, però basta.

Inviato

Aspetto il prossimo trasferimento di allenatore di Serie B (perché il livello è questo), ad una squadra che lo paga di più, per vedere come lo si collega al Governo fascista e ignorante 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Cioe’ scusa, nella misura in cui tutto e’ cultura e io sono mia beato chi te se pijja

Nel senso che gli operai, i contadini, i piccoli impiegati o commercianti volevano che i figli diventassero dottori, ingegneri, avvocati, non tronisti. modelle  o calciatori.

E' più chiaro?

PS ho dimenticato youtuber

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, meliddo ha scritto:

non tronisti. modelle  o calciatori.

E' più chiaro?

PS ho dimenticato youtuber

Eh ma quella è colpa del '68....


×
×
  • Crea Nuovo...