Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Io normalmente sto dietro ..... a tarare il bias delle valvole. 1
mozarteum Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Sono d’accordo. La Rai non ha piu’ senso. Anche per le trasmissioni culturali il futuro e’ streaming e audio a pagamento (moderato) su piattaforme tematiche. Sono d’accordo. La Rai non ha piu’ senso. Anche per le trasmissioni culturali il futuro e’ streaming e audio a pagamento (moderato) su piattaforme tematiche. 1
claudiofera Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Se la nove rapisce amadeus,poi bruno la vespa fà la diretta ?
Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Questa Rai è fatta male perché ha imitato Fininvest. Ha senso in stile BBC, per notiziari ben fatti e programmi culturali ed educativi. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 5 minuti fa, claudiofera ha scritto: Se la nove rapisce amadeus,poi bruno la vespa fà la diretta ? Certo.....con tanto di plastico per illustrare al meglio tutti i movimenti mettendoci pure la statuetta del cavallo all'ingresso.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2024 36 minuti fa, audio2 ha scritto: finanzia una frazione perchè anche li come altrove si spende senza guardare alle entrate, tanto poi ce li mette pantalone. invece bisogna riformare tutto, dopodichè quanto viene il canone ? 50 euro all' anno glieli si può anche mollare. quanto fa 50 euro se li pagano tutti, 2 miliardi ? e con 2 miliardi si fa. se alla rai parastatale e partitica dai 4 miliardi, ne spenderà 3 miliardi e 990 milioni, facendo 10 milioni di avanzo per fare contenta la commissione di vigilanza, se gliene dai 8 di miliardi, spenderà 7miliardi 990 milioni. Qual è il volume dei costi annuale della BBC? Con un budget di due miliardi e una gestione di efficienza privatistica senza scopo di lucro - tipo charity angloisassone - qundi con organici selezionati per merito, ben pagati ma senza feudalesimo cencelliano, hai voglia a produrre servizi di pubblica utilità - informazione, educazione, arte, musica alta - di buona qualità e senza pubblicità. La pubblicità falla fare ai privati, e tassa gli utili. Perchè lo Stato si deve mettere a fare i pacchi o gli oroscopi, facendo concorrenza male ai privati che li fanno molto meglio, perchè puntano alla clientela, anche di basso conio che è la maggioranza. La rai dovrebbe servire i cittadini, e ciò giustificherebbe il prelievo fiscale del canone. PS: pagherei anche un canone doppio o triplo se servisse ad attivare buone orchestre sinfoniche in tutte le regioni e nelle principali province, dando lavoro a migliaia di giovani musicisti diplomati che oggi vanno in Germania o in Olanda, e salvando e perpetuando il patrimonio unico al mondo della nostra musica europea e della tradizione operistica italiana. Da che mondo è mondo le belle arti le paga il Potere, il Re , il Papa , oggi è l'autorità fiscale vigente (Stato). 4
Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 4 minuti fa, melos62 ha scritto: le belle arti le paga il Potere, il Re , il Papa , oggi è l'autorità fiscal Siamo abbastanza d’accordo. Lasciamo qualcosina al cinema comunista peró
Martin Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Buona la proposta del fu prof. Sartori: Abolizione dei tetti pubblicitari per l'emittenza privata, con sovratassa di scopo sugli spot e sui "placement", destinata a co-finanziare una TV pubblica priva di pubblicità e libera dal giogo dell'auditel.
melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 23 minuti fa, Martin ha scritto: Buona la proposta del fu prof. Sartori: Abolizione dei tetti pubblicitari per l'emittenza privata, con sovratassa di scopo sugli spot e sui "placement", destinata a co-finanziare una TV pubblica priva di pubblicità e libera dal giogo dell'auditel. Sartori in buona sostanza la pensava come me
melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 32 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Siamo abbastanza d’accordo. Lasciamo qualcosina al cinema comunista peró per questo scopo possono autotassarsi gli elettori cattocomunisti
melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 PS le orchestre sinfoniche migliori potrebbero collaborare coi principali teatri italiani (San Carlo, Scala, Arena di Verona e diversi altri in Italia ) per vendere servizi di streaming in alta definizione, modello Filarmonici di Berlino, con un bacino di utenza che sarebbe globale, probabilmente anche una parte degli abbonati alla Philarmonie potrebbero essere interessati a comprare l'abbonamento al cartellone della Scala o del Santa Cecilia...
melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Sono d’accordo. La Rai non ha piu’ senso. Anche per le trasmissioni culturali il futuro e’ streaming e audio a pagamento (moderato) su piattaforme tematiche. Quasi tutti noi qui, oltre al canone, già paghiamo uno o più servizi streaming, io 5, forse esagero. Con i numeri di cui stiamo parlando ovvero di un bacino di utenza prima nazionale, europeo e poi potenzialmente mondiale -ll'Italia ha ancora un grande appeal per quanto concerne musica e arte - le quote potrebbero essere effettivamente contenute. Siamo seduti su diverse miniere d'oro, e consentiamo ai nostri amministratori di lasciarle arrugginire e di sfruttarle parassitisticamente 1
LaVoceElettrica Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 18 ore fa, audio2 ha scritto: in realtà sono molto pochi quelli che ce la fanno. Uno su mille ce la faaa!!!...
melos62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 comunque ho visto il bilancio 2022/23 della BBC, quasi 6 miliardi di sterline di costi, disavanzo di 120 milioni. Mi dovrei occupare anche di loro, finisco di sanare la Rai e poi passo a loro :-) 1 1
goerzer05 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Se la nove rapisce amadeus,poi bruno la vespa fà la diretta ? Un particolare che mi ha sempre colpito è come, nelle malmostose lamentazioni medie dei patrioti, la figura dell'insettone melenso non venga mai toccata. Eppure è soggetto ingombrante (in positivo o in negativo)
Idefix Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Perfetto! Peccato ci sia il canone che vale 2,5/3 miliardi anno! mercato pure questo?! E' 1.4 miliardi 70€ l'anno, 5,84€ (cinquevirgolaottantaquattro) al mese per il cittadino. Proprio un vero furto! Il problema non è la Rai ma la politica e MAI come in questa tornata. 1
ernesto62 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Amadeus? Fiorello ? Due a caso , ma altre centinaia di personaggi da TV, sono appunto spazzatura che vi offre il sistema per distrarre le masse dai veri problemi che attanaglia il mondo con scopo a non fare "pensare "
Messaggi raccomandati