claravox Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: non lo vedo scritto https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_marzo_21/l-assessorato-all-ambiente-gli-alberi-di-roma-morti-o-malati-e-da-abbattere-sono-35mila-5e9ffc9a-f346-4fa5-826f-442c4737dxlk.shtml 1
Martin Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @claravox "Intensità" pari a 1,8Ghz è una corbelleria che da sola basta per qualificare gli " esperti. Ed è ripetuta più volte nel video. La mitica Prof. Vadnial avrebbe lanciato il libretto maneggiandolo con pinze, guanti e mascherina.
UpTo11 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 16:58, Martin ha scritto: poi non ci sono botteghe di sterii aperte a quell'ora. Me i centri massaggi cinesi sì....
Martin Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 .....in effetti, scaricando lo studio che dicono gli autori stessi ? 1
Martin Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Me i centri massaggi cinesi sì.... Quelli sono aperti h24, i vecchietti milanesi possono modificare gli orari
Gaetanoalberto Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 56 minuti fa, Martin ha scritto: modificare gli orar Torno adesso ed era aperto. Dici di andare al mattino?
Martin Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dici di andare al mattino? Perché no ? Appoggi un attimo le borse della spesa, un bel massaggino antisciatica e via andare...
captainsensible Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @claravox gli alberi sono vecchi ed hanno le radici in sofferenza. A Roma il vento forte, sempre più frequente, abbatte gli alberi su automobili e, talvolta, persone. Diciamo che con il vento, camminare sotto gli alberi a Roma, rappresenta un certo rischio. CS
appecundria Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 23 minuti fa, captainsensible ha scritto: alberi sono vecchi ed hanno le radici in sofferenza. No no è un complotto ordito dai milanesi contro gli alberi romani. 1
claravox Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: @claravox gli alberi sono vecchi ed hanno le radici in sofferenza. A Roma il vento forte, sempre più frequente, abbatte gli alberi su automobili e, talvolta, persone. Diciamo che con il vento, camminare sotto gli alberi a Roma, rappresenta un certo rischio. CS Il problema rimane l’incuria e il degrado generalizzato della città di Roma . La città con più ettari di verde d'Europa che nel 1980 aveva un organico di oltre 1.800 persone, una apprezzata scuola giardinieri ed era considerato un fiore all'occhiello dell'amministrazione capitolina per competenza e professionalità è in piena decadenza. Poi, purtroppo, per ridurre gli alti costi di gestione di un tale servizio d’eccellenza, iniziò uno sconsiderato processo di progressivo ridimensionamento dell’ufficio e, soprattutto, si pensò di risolvere tutto con l’esternalizzazione dei lavori. Il risultato è che oggi il personale è di 540 unità, di cui soltanto 250 sono lavoratori tecnici operativi. Ammetto di non sapere se si sia riusciti a ridurre davvero i costi ma, anche se lo fosse, oserei dire che per alcuni aspetti della vita e del welfare (perché il verde pubblico deve fare parte di esso) le risorse vanno spese perché il ritorno per la collettività è enorme e immensamente benefico! il problema è soprattutto la mancanza di controlli scrupolosi riguardo la qualità e l’assiduità dei lavori e soprattutto il coordinamento di essi. https://www.ansa.it/sito/notizie/magazine/numeri/2017/03/02/roma-la-citta-piu-verde-deuropa_80a6cd96-5ae7-4b3f-9742-c039cb38dfc6.html
claravox Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Che dire….auguro a tutti voi una bella antenna nei pressi della vostra abitazione, così potrete godere di un bel segnale forte e chiaro. D’altronde sono tecnologie studiate da anni e anni e di cui si sanno senza ombra di dubbio gli effetti, un po’ come l’ eternit che fu una rivoluzione tra gli anni 30 e 60. https://mdsafetech.org/2023/11/20/5g-health-effects-5-case-reports-of-health-symptoms-after-5g-cell-towers-placed-in-sweden/?amp=1
captainsensible Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @claravox tu vai di wifi o sei cablato ? CS
Martin Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 25 minuti fa, claravox ha scritto: Che dire….auguro a tutti voi una bella antenna nei pressi della vostra abitazione, così potrete godere di un bel segnale forte e chiaro. Approfitto dell'invito per informare eventuali site-acquisitor in ascolto: Disponiamo di lastrico solare condominiale di mq.36 con altezza m.20 dal piano strada e muro portante saliente in laterizio ideale per ancoraggio palina. (entrambi i lati accessibili per contropiastra) - Il sito permette copertura della maggiore stazione ferroviaria del Veneto e relativo quartiere ed è in L.o.S. con almeno altri 6 siti attivi. Il cortile condominiale consente l'accesso alla gru o piattaforma sollevamento. Canone annuo 15.000 €. Contatti in pvt. Grazie.
claravox Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 12 minuti fa, Martin ha scritto: Approfitto dell'invito per informare eventuali site-acquisitor in ascolto: Disponiamo di lastrico solare condominiale di mq.36 con altezza m.20 dal piano strada e muro portante saliente in laterizio ideale per ancoraggio palina. (entrambi i lati accessibili per contropiastra) - Il sito permette copertura della maggiore stazione ferroviaria del Veneto e relativo quartiere ed è in L.o.S. con almeno altri 6 siti attivi. Il cortile condominiale consente l'accesso alla gru o piattaforma sollevamento. Canone annuo 15.000 €. Contatti in pvt. Grazie. C’è la sezione mercatino, è vietato dal regolamento fare annunci qui. 😉 Sicuramente il tuo immobile aumenterà di valore dopo l’installazione, “garantito al pistacchio” (cit.)
claravox Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: @claravox tu vai di wifi o sei cablato ? CS Entrambi, ma basta avere delle accortezze nell’uso, ad esempio, dei cellulari. Parola d’ordine “distanza”.
captainsensible Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @claravox e che distanza, stiamo immersi h. 24 in un campo di microonde a 2,4 GHz (Wifi), portanti a 900 MHz e 1800 Mhz dei cellulari. E ci dobbiamo preoccupare del 5G ? Mah, se non si vogliono correre rischi bisogna andare a vivere in campagna con solo la 220 V.... CS
claravox Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @captainsensible E va bene tu continua ad usare gli auricolari con il bluetooth io da antico continua con il filo.
captainsensible Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @claravox ma non è bluetooth il problema, che tra l'altro utilizza una potenza bassissima, sarebbe tutto il resto. Se proprio ci si vuole preoccupare. CS
Messaggi raccomandati