Vai al contenuto
Melius Club

Medicina, stop al numero chiuso


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Medicina, stop al numero chiuso: adottato il testo base al Senato, svolta dopo 25 anni. Grande vittoria per il presidente De Luca.

 

  • Thanks 1
Inviato

E' un ritorno alla situazione in cui il filtro avviene durante gli esami. Manipolabili, soggettivi e dall'esito diverso di facoltà in facoltà, laddove un concorso nazionale pur con tanti difetti metteva equilibrio su molti aspetti.

Perchè parliamoci chiaramente, se il problema fosse stato solo dei numeri di medici troppo bassi bastava lavorare su quelli, anzichè optare per un liberi tutti (che poi liberi tutti non sarà), che sembra più una tutela ad hoc per illustri pargoli esclusi.

  • Confused 1
Inviato

Stop al numero chiuso a medicina o anche nelle scuole di  specializzazione ? 

Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Mi sembra una follia.

E i cubani non vanno bene, e gli ucraini servono a loro, e gli africani non li vogliamo... tocca farceli da noi medici e infermieri per curare il popolo. I ricchi continueranno ad andare dove già vanno.

  • Melius 1
Inviato

Immagino che contemporaneamente si provvederà al potenziamento delle facoltà, ad accrescere il numero di laboratori e docenti e a garantire l'accesso agli studi a tutti gli iscritti.

 

Ah no, scusate, siamo in Italia. Intanto piantiamo la bandierina. 

Inviato

Mi pare di veder serpeggiare una certa sfiducia nel parlamento r nel governo... uomini di poca fede!

Still Spinning
Inviato

Hanno vinto i baroni

 

Inviato

Medicina is the new scienze-politiche. 

Inviato
53 minuti fa, appecundria ha scritto:

tocca farceli da noi medici e infermieri per curare il popolo.

Quale popolo, intendo di che nazione ? 

No perché se usciranno dalle uni italiane 15.000 medici anziché 5.000 come adesso, e li si paga 1.700 euro al mese, chiaro che poi vanno in svizzera o uk dove gli danno 5 volte tanto...e in italia resta la carenza di medici.

Scusate la banalità.

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

, e li si paga 1.700 euro al mese

Bisogna avere fiducia in Meloni e Salvini  

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

nelle scuole di  specializzazione ? 

Servono medici di base.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Servono medici di base.

Anche per quelli serve il corso di formazione specialistica in medicina generale. Con la sola laurea + abilitazione nella sanità pubblica non fai nemmeno calli & duroni, forse giusto qualche guardia medica nei weekend. 

La polemica era sorta in pieno covid: Serve la specializzazione. Un "dottorino" semplice in ambiente ospedaliero, davanti al paziente e con colleghi più esperti a portata di mano, non poteva lavorare.

Lo stesso però poteva fare la guardia medica dando, da solo, prescrizioni al telefono a pazienti mai visti...

Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

Bisogna avere fiducia in Meloni e Salvini  

anche se ci fosse la canapiona con qualcun altro la solfa non cambierebbe, sono anni che funziona così.

Inviato

I percorsi universitari in cui la memorizzazione può essere sufficiente per superare gli esami dovrebbero essere tutti ad accesso programmato. Nella mia esperienza con il test di accesso non ricordo di studenti mediocri che lo abbiano superato.

Non è un caso che non pochi figli di medici che non sono stati in grado di superare il test, si siano poi laureati in università straniere.

Se il problema è il numero, è sufficiente incrementarlo.

Inviato

Ma voi che esperienza avete dei medici in generale? A me qualche volta paiono indovinatori sperimentali. Speriamo che me la cavo alla fine mi par il motto giusto.

 

  • Melius 2
Inviato
31 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma voi che esperienza avete dei medici in generale?

la casistica dovuta alle (purtroppo) numerose esperienze è molto varia: si va dagli ottimi specialisti trovati sia nel pubblico (Istituto dei Tumori Milano, Ospedale di Magenta, Ospedale di Busto Arsizio, P.S.Galeazzi) che nel privato (IEO, Galeazzi) ad esperienze pessime (in generale nei pronto soccorso, ed ultimamente anche Galeazzi nel privato è molto scaduto per quanto mi/ci riguarda)

36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A me qualche volta paiono indovinatori sperimentali.

Come quando mia moglie non stava bene e si è rivolta al nostro penultimo medico di base, la quale all'auscultazione 'non sentiva più il polmone sinistro' e dopo un'occhiata agli esami appena fatti voleva già prescrivere una terapia per la tiroide in quanto i valori erano fuori norma (ma un consulto da un endocrinologo prima no, eh ? )

dopo mezz'ora avevo già cambiato medico: la sanità in lombardia non funziona ma il software online sì, e molto bene...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...