Vai al contenuto
Melius Club

Quello che potete aspettarvi dai connettori Cinesi


Messaggi raccomandati

Inviato

Avendo necessità di realizzare alcuni cavi di alimentazione di qualità, ma non eccessivamente costosi e a misura, per una nostra installazione, decido di testare una campionatura di spine schuko in rame massiccio di un marchio molto nominato su queste pagine.

Realizzo i cavi e connetto gli apparecchi: non ne funziona neppure uno.

Riapro tutte le connessioni sia schuko che iec, e pare tutto corretto. Testo la continuità del cavo e non presenta problemi, testo la continuità con le connessioni installate e..... non c'è !

Dopo svariate altre prove mi sorge un dubbio, ma, no, non credo sia possibile, invece si!

I terminali della schuko sono troppo lucidi per essere rame puro.

Metto sotto al nostro nuovo sistema di ispezione per le testine e incredibilmente scopro che i pin sono ricoperti da uno strato di vernice trasparente

Interpellato direttamente il costruttore, la risposta è chiara quanto stramba : per forza li ricopro di vernice protettiva, altrimenti si ossidano.

No comment

sotto le immagini

 

 

Schuko 1.jpg

Schuko 2.jpg

Schuko 3.jpg

  • Thanks 1
  • Confused 2
  • Sad 3
  • Moderatori
Inviato

Ottimo e abbondante!:classic_sad:

Esperienza irripetibile. 

Ps: hai posta !

Inviato

@Bill

 Bene, grazie… ma

senza specificare il produttore, post inutile…🤷‍♂️

  • Moderatori
Inviato

Da serio operatore commerciale come l'utente Audiogears, è stato correttamente evitato di pubblicare il nome del produttore in questa sede.

Da valutare anche,nella risposta data dal produttore, la possibilità di incomprensioni linguistiche ab origine del nonsenso tecnico.

Inviato

Posso solo dire che non si tratta dell’unico produttore di quel paese che adotta questa assurda pratica. Anni fa mi capitò anche con un’altra azienda e un’altra tipologia: banane per diffusori, e la risposta fu la medesima. 
Credo che questa prassi sia usata da molti produttori che commercializzano connettori in rame.

L’obiettivo non era puntare il dito su un brand ma mettere in guardia chi acquista tali oggetti di verificarne la conducibilità 

9 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

@Bill

 Bene, grazie… ma

senza specificare il produttore, post inutile…🤷‍♂️

Se ritieni questo inutile me ne farò una ragione.
Il rimedio è l’utilizzo di un solvente o al limite un passaggio con una carta vetrata a grana fine seguita da una lucidatura con “scotch brite”

il problema è risolvibile ma nel caso di questa schuko il deposito è talmente spesso e resistente che è necessario agire con una lama per asportare la vernice.

il rame si ossida, e questo fenomeno è ben noto, abbiamo cessato la commercializzazione dei binding posts che produciamo nella versione in rame puro senza alcuna placcatura per questo motivo

buon 25 aprile

 

Inviato
5 ore fa, paolosances ha scritto:

Da serio operatore commerciale come l'utente Audiogears

Ahhhhh….. mi era sfuggita l’appartenenza a “industry”…

tutto chiaro…

Inviato
1 ora fa, Bill ha scritto:

Posso solo dire che non si tratta dell’unico produttore di quel paese che adotta questa assurda pratica. Anni fa mi capitò anche con un’altra azienda e un’altra tipologia: banane per diffusori, e la risposta fu la medesima. 
Credo che questa prassi sia usata da molti produttori che commercializzano connettori in rame.

L’obiettivo non era puntare il dito su un brand ma mettere in guardia chi acquista tali oggetti di verificarne la conducibilità

Indicare il produttore avrebbe eventualmente aiutato gli ignari acquirenti ad evitare i prodotti “conclamati”

ma posso capire la reticenza, data la tua posizione “industry” (della quale non mi ero accorto al mom del post.)

  • Moderatori
Inviato

@Ornito_1 non è reticenza,quanto conoscenza delle leggi. 

Inviato

Purtroppo e' molto frequente che cavi e connettori made in china dichiarati come in rame siano fatti con leghe che del rame hanno solo il colore.

Pero' qualcuno pensa sempre di essere piu' furbo a comprare su Aliexpress

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

qualcuno pensa sempre di essere piu' furbo a comprare su Aliexpress

Tipo un bel cavo Nordost Odin a 30 Euri spedito, con connettori marchiati "Nakamichi"? :classic_biggrin:

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Si squalificano da soli .

Inviato

Forse sono contro corrente, ma parlare genericamente di Cinesi come se qualunque cosa fanno sia una sola è qualcosa di profondamente sbagliato.

I prodotti cinesi variano dallo stellare alla schifezza ed il discriminante è sempre quanto decidiamo di pagare.

Forse è un caso che i migliori conduttori al mondo sono prodotti a Taiwan WanLong (Neotech) e che sono anche quelli (gli unici ?) che fanno argento UPOCC?

Sui connettori, a parte la sola che possiamo prendere tutti, in generale ci sono marchi che sono una garanzia anche cinesi.

Poi ovviamente, possiamo incappare nel venditore che usa una linea di produzione parallela con materiale pessimo, apparentemente identico all'originale ma che nei fatti non lo è.

Per esempio, mi capitò qualche anno fa, una serie di banane che avevano una specie di smalto protettivo e sotto non era rame.

Il segreto per evitare la fregatura o comunque ridimensionarla è di prendere una campionatura piccola per verificare la qualità, magari con un ponte LCR; la continuità di un tester non è sufficiente.

Poi se il venditore mantiene le specifiche che ci aveva garantito solo allora fare l'ordine vero e proprio.

In questo modo le sole sono molto difficili...

Parlando di marchi magari può essere interessante ripercorrere un po' di storia.

Circa una decina di anni prima il mercato dei connettori era in mano a Furuteche WBT; marginalmente Oyaide.

Poi un'azienda per entrare con prepotenza sul mercato mise in vendita una linea di connettori.

L'azienda si chiamava Viborg e  a mio parere erano ottimi (misure comprese) rame vero o in alternativa placcate Rodio.

Solo che li mise in vendita praticamente al costo e quindi comincio a vendere a scatafascio.

Era un'alternativa molto valida a Furutech ad un costo che era una frazione.

La situazione è andata avanti così per qualche anno, fino a quando ha rialzato i listini praticamente raddoppiando i prezzi (rimanendo concorrenziale) e facendo una sorta di cartello tra venditori, distributori ecc.

Se fate un giro vedrete che i prezzi sono sempre gli stessi, oscillazioni minime, TUTTi uguali.

Pensare che i cinesi non sappiano lavorare è ridicolo.

Per esempio il mercato mondiale  della stampa 3d (che conosco molto bene) è in mano ad aziende cinesi che fanno prodotti di qualità assoluta e che costano prezzi che sono una frazione di neanche cinque anni prima.

Stiamo parlando di stampanti che costano anche 70.000 euro e guarda caso sono cinesi.

Tutti gli altri, TUTTI arrancano.

Dieci anni prima era Stratasys (americana) adesso non ha più la stessa quota di mercato con le concorrenti cinesi che avanzano senza tregua.

Quando vogliono produrre qualcosa non sono secondi a nessuno e hanno una capacità produttiva mostruosa.

Poi come sui connettori esistono le stampanti giocattolo che sono come i connettori sola dei quali parlava Valerio.

Ma le paghi 300 euro e non 10.000...

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Mah, Caro Sandro, io un prodotto costruito in Cina (relativamente al nostro settore e solo a questo mi riferisco, e non parlo solo di connettoristica ma anche di elettroniche e diffusori) che sia paragonabile per cura costruttiva e qualità dei materiali alle migliori produzioni Europee, USA e Giapponesi in 40 anni di attività lo devo ancora trovare.

PS : Taiwan è storia a sé 

  • Melius 1
Inviato

E aggiungo anche le valvole nella lista

Inviato
40 minuti fa, Bill ha scritto:

Mah, Caro Sandro, io un prodotto costruito in Cina (relativamente al nostro settore e solo a questo mi riferisco, e non parlo solo di connettoristica ma anche di elettroniche e diffusori) che sia paragonabile per cura costruttiva e qualità dei materiali alle migliori produzioni Europee, USA e Giapponesi in 40 anni di attività lo devo ancora trovare.

PS : Taiwan è storia a sé 

Valerio, diciamo che Oyaide e Neotech giocano in un altro campionato ma hanno anche costi estremamente alti.

Viborg secondo me fanno prodotti validi, il rame è veramente rame ed i prezzi sono ancora (malgrado il raddoppio del listino ) ancora contenuti.

Sulle elettroniche e diffusori non saprei dirti.

La ragione è che bisognerebbe capire cosa è progettato in Europa o Stati Uniti e poi prodotto in Cina, magari su specifiche del produttore.

Giappone no, ho sei dubbi che trasferirebbero la produzione in Cina.

 

S.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Bill lo so perfettamente Valerio, era per parlare di un produttore non Europeo, non Usa e che fa una qualità elevata.

Personalmente apprezzo Oyaide anche se non utilizzo i suoi connettori sui miei cavi.

 

S.

 

Inviato

Basterebbe non utilizzare i connettori sui cavi e preferire il collegamento a cavo spellato, di cui sono un fermo sostenitore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...