leosam Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Cavo Sonus 3 Audison di 25 anni che usavo sul sub Rcf. 1
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 @leosam infatti, non affermo che ogni cavo sia soggetto a questo problema, ma ho portato un esempio Anche da rame a rame vi sono differenze, ad esempio il rame tellurio oltre che essere meglio lavorabile, è meno sensibile all'ossidazione, ma è adatto alla realizzazione di parti tornite non per i trefoli dei cavi. Un cavo per diffusori economico contiene una buona parte di alluminio e anche in questo caso è molto più difficile che si ossidi. Più il rame è puro, meglio conduce e più si ossida 1
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 17 minuti fa, Bill ha scritto: posto che è davvero complicato seguire i tuoi S-ragionamenti su una cosa hai ragione, l’utenza di Melius non è certamente di primo pelo e saprà pesare l’ attendibilità di quello che stiamo scrivendo quando avrò tempo posterò un’altra foto del cavo in oggetto dove si vede con chiarezza il brand così potrai fugare i tuoi dubbi e dormire sonni tranquilli @Bill ti ripeto non si tratta di leggere Monster Cable o Ciccio&Franco su quel cavo...dimmi ora che modello è esattamente quel cavo e scrivi anche il suo costo...visto che si tratta di un "cavo di elevata qualità". Di sonni tranquilli ne faccio sempre perchè so quello che scrivo e dico...e giudicheranno anche gl'altri, attendo marca e modello del cavo, nel frattempo vado a prendere il mio (uguale) e posto anch'io delle foto, caro il mio "Industry"
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 7 minuti fa, leosam ha scritto: Cavo Sonus 3 Audison di 25 anni che usavo sul sub Rcf. @leosam ma nooooo stranissimo!!! dovrebbe avere i vermi verdi ossidati dentro!!! come mai no???? impossibile
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Bill cavo acquistato nel 2011 (quando mi sono sposato) per il mio primo impianto entry level pagato 1,5 euro al metro.
leosam Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Bill E' logico che il rame ossida,come tutto esposto all'aria e all'umidita' o peggio agli agenti atmosferici, ma l' esempio che hai postato del cavo Mit non mi sembra molto azzeccato,perlomeno dei cavi che uso in casa mia o sulle mie auto da molti anni.Secondo me quel cavo e' stato usato in condizioni estreme oppure e' difettato o non so' cosa,per esempio sui miei vecchi diffusori Focus 220 dal 1999 uso dei cavi di potenza Van den Hul spellati e sono ancora perfetti,mai tagliato nemmeno un cm.,ovviamente ogni tot. di tempo pulisco le terminazioni con un prodotto specifico (io di solito una volta all'anno). 1
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 9 minuti fa, ildoria76 ha scritto: cavo acquistato nel 2011 (quando mi sono sposato) per il mio primo impianto entry level pagato 1,5 euro al metro. e questo sarebbe la "matassa di quel cavo identico" ?? Ma per piacere. Quel cavo che hai postato probabilmente ha il 40% di alluminio, chiaro che l'ossidazione propria del rame è limitata.
saltato Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, Bill ha scritto: cavo e’ un Monster Cable si è ossidato per colpa del pvc
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 @leosam a parte che come ho scritto è un cavo Monster Cable, non Mit, quello postato è una situazione reale, non inventata, ma come ho già scritto, non ho detto che è la norma.
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 @saltato Mi spiegheresti il motivo ? Come sai che è PVC e perché provocherebbe l'ossidazione ?
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 7 minuti fa, leosam ha scritto: E' logico che il rame ossida Ancora? Si però un minimo di basi.... Il rame riduce, non ossida In casi normali Ripassino? Dai che è facile
leosam Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Pero' sui miei cavi di alimentazione diy Acoustic Revive 4800 e 8800 dove uso i connettori Viborg mod. 512 come terminazioni ho messo le forcelline della stessa Viborg sulle iec e le boccole Mundorf sulle schuko.
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 37 minuti fa, Bill ha scritto: Più il rame è puro, meglio conduce e più si ossida @Bill dici le cose metà perchè forse ti conviene spiegarle così allora faccio io un pò di chiarezza. Il rame puro NON OFC è quello che ossida di più ma mai e poi mai potrà verificarsi un'ossidazione come quella che hai mostrato nelle tue foto, a meno che quel cavo non sia stato buttato nell'acqua e ancor meno se quello è un "cavo di qualità". . Il rame OFC (Oxygen free copper) ha diversi gradi purezza dall'ossigeno che è esattamente il gas che provoca l'ossidazione nel rame. Più un cavo è free dall'ossigeno tipo un 6N 99,999999% ossiderà molto molto meno rispetto ad uno 1N ad esempio. . Poi I cavi OFC 6N hanno guaine e rivestimenti protettivi molto ricercati proprio al fine di proteggere il quanto più possibile le sue caratteristiche e di solito costano diverse decine di euro al metro....non come il cavetto a guaina trasparente che ci hai mostrato.
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 28 minuti fa, ildoria76 ha scritto: ti ripeto non si tratta di leggere Monster Cable o Ciccio&Franco su quel cavo...dimmi ora che modello è esattamente quel cavo e scrivi anche il suo costo...visto che si tratta di un "cavo di elevata qualità". Di sonni tranquilli ne faccio sempre perchè so quello che scrivo e dico...e giudicheranno anche gl'altri, attendo marca e modello del cavo, nel frattempo vado a prendere il mio (uguale) e posto anch'io delle foto, caro il mio "Industry" Allora: prima di tutto ti invito per la seconda volta ad usare toni diversi. Secondo: certamente non lo mostro perché tu me lo ordini, terzo come evidente dalle immagini il tuo non ha nulla a che fare con quello mostrato dal sottoscritto, ma dove lo vedi "uguale" ?
leosam Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @FabioSabbatini Dai Fabio smettila di fare il saputello, l'ossido rameoso e rameico cu2O e cu0 cosa sono?Hai veramente rotto con le tue solite cavolate,torna all'asilo va'!!😂😂
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 11 minuti fa, Bill ha scritto: llora: prima di tutto ti invito per la seconda volta ad usare toni diversi. Secondo: certamente non lo mostro perché tu me lo ordini, terzo come evidente dalle immagini il tuo non ha nulla a che fare con quello mostrato dal sottoscritto, ma dove lo vedi "uguale" ? @Bill Se non lo mostri allora ti dico che anche il mio è un Monster Cable...è ovvio che non sono identici, ma dal rivestimento si capisce benissimo che sono 2 cavi molto economici...o insisti ancora sulla qualità esoterica del tuo cavo perchè sarebbe un Monster Cable. Purtroppo non sai più dove arrampicarti perchè hai provato a convincere tutti con un esempio davvero inopportuno nonostante tu stesso hai ammesso che qui dentro di gente di primo pelo c'è ne sono pochi. Voglio vedere fino a che punto vuoi arrivare per tenere in piedi la tua tesi a cui nessuno qui ti sta dando adito. Non credo di usare toni sbagliati ma semplicemente in linea con le inesattezze che stai dicendo a raffica
Bill Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 @ildoria76 eccotelo così puoi perdere altro tempo a cercare di farlo assomigliare al tuoda 20 centesimi al metro, e ora mi hai veramente stufato, vado a fare altro di più interessante che perdere tempo con gente che non ha altro scopo che cercare lo scontro. E te credo che passa la voglia di scrivere qui. 1
ildoria76 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 10 minuti fa, Bill ha scritto: eccotelo così puoi perdere altro tempo a cercare di farlo assomigliare al tuoda 20 centesimi al metro, e ora mi hai veramente stufato, vado a fare altro di più interessante che perdere tempo con gente che non ha altro scopo che cercare lo scontro. E te credo che passa la voglia di scrivere qui. @Bill io non cerco lo scontro con nessuno, ma non hai capito il senso del mio appunto. . Quel cavo per ossidarsi in quel modo ha avuto sicuramente delle condizioni non standard tali da ridurlo in quel modo, perchè nessun cavo può ridursi così in condizioni normali dentro una normale casa dove c'è un impianto HIFI . . La testimonianza è proprio la foto del mio cavo che tu dici essere da 20 centesimi che dopo 13 anni è ancora integro e perfettamente funzionante, e non sono stato l'unico a darti l'esempio. . Ergo quindi che se il mio cavo vale 20 centesimi il tuo Monster Cable ne vale molti meno, mi pare ne hai avuto prova e non sei riuscito a dare una spiegazione valida a tutto ciò. . Se non hai capito adesso, forse credo sia davvero meglio che tu vada a fare altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora